Dopo la news relativa al manifesto di Etna Comics 2025, dedicato al maestro Franco Battiato e realizzato dall’artista di fama internazionale Igort, abbiamo iniziato a pubblicarne alcune sugli autori ospiti : Alex Saviuk , Sergio Gerasi , Fabio Celoni, Paolo Mottura e Alessandro Pastrovicchio , che potremo incontrare ad Etna Comics 2025.
Continuiamo con un’altra bella news, sempre sugli ospiti di Etna Comics 2025!
Vi lasciamo alle parole dell’ufficio stampa:
<<Cari amici e colleghi, Vi inviamo di seguito e in allegato il comunicato stampa con cui annunciamo il ritorno di Yumiko Igarashi a Catania, tra i super ospiti di Etna Comics 2025.
Dal 30 maggio al 2 giugno la celebre mangaka giapponese, autrice di Candy Candy, Georgie e Anna dai capelli rossi, sarà in Artist Alley.>>
Mario Benenati, Presidente di fumettomania factory APS
COMUNICATO STAMPA
Yumiko Igarashi torna a Catania, tra i super ospiti di Etna Comics 2025
Dal 30 maggio al 2 giugno la celebre mangaka giapponese, autrice di Candy Candy, Georgie e Anna dai capelli rossi, sarà in Artist Alley
Intere generazioni hanno provato emozioni indimenticabili con Candy Candy, Georgie, Anna dai capelli rossi e non solo.
Successi che hanno infiammato i cuori di giovani e meno giovani e che portano la firma di Yumiko Igarashi, pronta a tornare a Catania dopo la straordinaria esperienza vissuta nel 2016.
La celebre mangaka, tra le più famose al mondo nel genere shojo, sarà infatti tra i grandi ospiti di Etna Comics 2025 grazie alla preziosa collaborazione di Comics Reporter.
Un ritorno attesissimo, che permetterà a fan e appassionati di incontrare l’autrice giapponese in Artist Alley dal 30 maggio al 2 giugno.

Quattro giorni per rivivere insieme a lei la sua straordinaria carriera, che l’ha vista raggiungere la notorietà internazionale nel 1975 con il manga Candy Candy e, soprattutto, nel 1982 con Georgie.
Disegnare proprio Candy Candy le è valsa, tra l’altro, la vittoria al primo Kodansha Manga Award.
Nel 1981 ha inoltre partecipato alla realizzazione del film d’animazione Il lago dei cigni, in qualità di character designer.
Sue sono anche numerose reinterpretazioni di fiabe e romanzi per ragazzi come: Biancaneve, Cenerentola, La bella addormentata nel bosco, Pollicina, La piccola fiammiferaia, La sirenetta, ma anche Heidi, Il piccolo Lord, Alice nel Paese delle Meraviglie, L’uccellino azzurro ed Anna dai capelli rossi.
Inoltre, con Anna Karenina di Lev Tolstoi e Romeo e Giulietta di William Shakespeare, sul finire degli anni ’80 si è dedicata anche alla rivisitazione dei classici della letteratura.
Sono solo alcuni dei punti di forza di un’artista di altissimo livello che presto sarà nuovamente in Sicilia, nel cinquantesimo anniversario dalla creazione di Candy Candy, rendendo ancor più emozionante e avvincente la tredicesima edizione di Etna Comics!
Ufficio stampa
Catania, 11 marzo 2025
___________________________________________________
Etna Comics – http://www.etnacomics.com
Responsabile Comunicazione e Stampa | Antonio Costa +39 333 3056351
Responsabile Ufficio Stampa | Valentina Mammino +39 347 9821708
IL MANIFESTO
È dedicato al maestro Franco Battiato il manifesto di Etna Comics 2025
L’immagine simbolo del festival è stata realizzata dall’artista di fama internazionale Igort
Non solo un omaggio, ma un vero e proprio atto d’amore verso un artista che ha saputo raccontare, portandola oltre ogni confine, l’essenza più profonda della Sicilia. Quella terra che ha sempre portato nel cuore, nonostante le sue contraddizioni. Amata per la sua potenza, dannata per i suoi limiti.
È dedicato a Franco Battiato, visionario poeta della musica e della conoscenza, il manifesto di Etna Comics 2025 presentato alla stampa questa mattina. Un tributo a un’anima straordinaria, che la matita di Igort, primo grande ospite di fama internazionale della kermesse, ha sapientemente fatto rivivere su uno sfondo che trasuda di quel misticismo che per decenni è stato al centro della sua arte.