Speciale COMICS TRIBUTE 2017:
puntata EXTRA
A quasi due mesi di distanza dal centenario della nascita di Jack Kirby (28 agosto 2017), è arrivato a sorpresa un nuovo tributo! Ringrazio Federica Manfredi, non solo per la bella illustrazione ma anche perché ha deciso di donare il disegno originale cartaceo per raccogliere fondi per il progetto della Biblioteca-Mediateca del Fumetto.
Dopo tanti bellissimi illustrazioni: uno spettacolare Iron Man di Barbara Daniele (28 agosto); un magnifico Hulk di Giancarlo Rizzo (30 agosto); un delicato GOOM del giovanissimo D.A. (2 settembre); gli strepitosi Inumani di Paolo Bisi ( 6 settembre); il pittorico Etrigon il Demone di Ignazio Piacenti (9 settembre); il rifacimento di una bella copertina dei Fantastici Quattro, ad opera di Umberto Gagliano (14 settembre); uno splendido Darkseid del finlandese JOUKO RUOKOSENMÄKI (18 settembre); un incredibile disegno dedicata agli Avengers di Vincenzo Giordano (25 settembre); un CAPTAIN AMERICA dark di Gaspare Orrico, (02 ottobre), un autore fenomenale; abbiamo ospitato l’unico intervento critico che ci è stato inviato dall’amico Pietro Zerella, su Devil Dinosaur.
Oggi abbiamo il piacere di presentarvi un tributo extra, veramente bello:
HULK di FEDERICA MANFREDI
Perché HULK?
E’ un personaggio che non ho mai disegnato, se non qualche veloce sketch, eppure mi piace moltissimo e pensato subito a lui per l’omaggio a Jack Kirby. Mi è piaciuta subito l’idea di cimentarmi con lui!
Forse perché con la sua forza e potenza può meglio di tutti sostenere il “peso” della grandezza del Re. E la K sta sia per Kirby che per King e da questo pensiero deriva l’idea dell’illustrazione. Inoltre la K è anche nel nome di Hulk e in qualche modo il suo suono sa di selvaggio, come la furia dell’uomo grigio/verde!
Ho realizzato l’illustrazione con il pennello e la china, cercando di dare al segno spigolosità, con una resa non semplice e uniforme ma spesso “multitraccia” cioè con tratti sovrapposti, ripetuti, per renderlo più vibrante ed esprimere così energia. E a proposito di energia, ho dipinto con un grosso pennarello, l’effetto energia tipico kirbiano!
BIOGRAFIA DI FEDERICA
Sono nata e vivo a Roma, con studi non inerenti al fumetto ma disegno fumetti fin dall’infanzia. Da metàanni ’90 fino al 2004 tanti lavori in ambito artistico (fumetti, illustrazioni, animazione, progettazione di terrazzi e parchi, murales, commissioni varie e modellazione) in Italia, soprattutto per editori di fumetti o giochi di ruolo: 3D6, Editrice Universo, Star Comics e uno francese (International Press Magazine). Dal 2000 al 2002 scrivo e disegno per case editrici indipendenti: Magenta#0, 1e2 (Indy Press), QuietEarth (Liberty) e Arcana Mater scritto da Manfredi Toraldo (Scarabeo).
Nel 2004-2005 il mio esordio in USA con i #2e3 di Hack/Slash (Devil’s Due).
Tra il 2005 e il 2008 lavoro con la Marvel Comics: la miniserie “Vampire by Night” su Amazing Fantasy#10,11e12, i one shots “Kid Colt and the Arizona Girl” e “Black Cat and Hell Cat in… catfight!”su Spiderman Family #1.
Nel 2005 “Mambo Italiano” per la Indy Press, scritto da Diego Cajelli.
Dal 2006 al 2008 lavoro per la Tokyopop con la miniserie Kat&Mouse e disegno un racconto per la Star Comics (Jonathan Steele). Ho scritto e disegnato Acqua&Fuoco, pubblicato nel 2010 dalla casa editrice italiana DEd’A, collana Innovate Comics.
Nel 2011 realizzo il #3 di Alice Dark per l’Editoriale Aurea e per la Marvel un one shot di Wasp e Giant Man:”Charme Offensive”.
Dal 2008 al 2012 soprattutto con la IDW, in team su Angel, Spike e i 4 numeri di Spock– Reflections, e da sola sul one shot Captain’s log: Sulu, la miniserie di 4 numeri Star Trek-Burden of Knowledge e True Blood #5-Where were you? Epilogue: here comes the sun.
Nel 2012 ho disegnato uno storyboard per un film: 12 Princesses, per Amazons Studios di Los Angeles.
Tra 2013 e 14 ho realizzato per la Dark Horse i #5e6 di una miniserie, Grindhouse: door open at midnight – Bride of Blood part. 1e2; la copertina del wargame da tavolo We Were Brothers della WBS e la locandina per la fiera di comics di Latina, una serie di illustrazioni con personaggi miei per magliette, per il progetto Italian Style.
Nella primavera 2015 ho partecipato al libro BatmanVSuperman Concept Artbook con un’illustrazione, per Batman Crime Solver.
Nell’autunno 2015 ho realizzato la locandina per la fiera di Agrigento, MediComics.
Da luglio 2014 al 2016 lavoro per la Take Two Interactive, una grossa compagnia di videogiochi, con illustrazioni varie e una nuova serie a fumetti per supporti digitali sugli zombie, Night of the living dead: Rise.
Da maggio ad agosto 2016 realizzo numerose illustrazioni per un libro di Star Trek serie TOS, per la Dark Horse.
Dal novembre 2016 al luglio 2017 disegno la miniserie Agent Of P.A.C.T. per la canadese Chapterhouse publishing.
Nei mesi di maggio e giugno 2107 inchiostro la metà delle illustrazioni di un libro su Black Panter (Marvel) in occasione dell’uscita dell’omonimo film.