
Nono appuntamento con lo Speciale Comics Tribute dedicato ai 60 anni dell’Uomo Ragno (60 Years of Spider-Man).
Dopo la pin-up di apertura di Silvano Beltramo (l’1 agosto), quella di Lorenzo Barruscotto (3 agosto), quella della prima disegnatrice, Gabriella Pinzaru (5 agosto), quella di Stefano Casini (domenica 7 agosto), oggi arriva nelle nostre pagine un altro un grande autore italiano con quarant’anni carriera alle spalle, specialmente con storie a fumetti per ragazzi.
Mario Benenati, Responsabile del sito Fumettomania Factory Magazine
Nota bene: Dopo quelli dedicati ai 100 anni dalla nascita di Jack Kirby (2017), ai 210 anni di Edgar Allan Poe (2019), ai centenari di Isaac Asimov (2020) e di Gianni Rodari (2020-20), quest’anno per la prima volta dedicheremo un lungo comics tribute all’Uomo Ragno (ovvero Spider-Man) un personaggio a fumetti creato da Stan Lee e Steve Ditko, conosciuto in tutto il mondo e che fa parte della cultura pop (popolare), a sessant’anni dalla sua prima storia apparsa su Amazing Fantasy #15.
Sostieni l’associazione “Fumettomania Factory – APS”
L’autore di oggi, oltre che essere un altro caro amico di fumettomania, ha partecipato nel 2013 al progetto culturale-umanitario “Sulla stessa barca” ed anche al nuovissimo progetto “Anthropocene, ovvero .. Possiamo salvare il nostro Pianeta“.
E con piacere (e lo ringraziamo di aver partecipato) che vi presentiamo la quinta pin-up di questo speciale comics tribute che è stata realizzata stupendamente da Luca Salvagno.
LUCA SALVAGNO interpreta PETER PARKER , ALIAS SPIDER-MAN
Cosi ci ha scritto Luca: <<Per quanto riguarda il mio rapporto è quello di chiunque, coetaneo, l’abbia incontrato nelle edizioni Corno degli anni settanta. Nei “cartoni” di GULP e nei film più recenti (tutte le variazioni e le trasformazioni grafiche dagli anni ’80 in poi sono fuori dalle mie esperienze). È un personaggio iconico molto stimolante!>>
BIOGRAFIA/BIOGRAPHY
LUCA SALVAGNO

Nasce a Chioggia nel 1962 ed esordisce sulle pagine de Il Messaggero dei Ragazzi nel 1988 pubblicando fumetti e illustrazioni. Ha collaborato lungamente ache con “Il Giornalino”.
Ha illustrato racconti per ragazzi nelle collane di “Mondadori Junior” e realizzato gli aggiornamenti della “Storia d’Italia a fumetti” e “Storia del Mondo a fumetti” di Enzo Biagi. Colorista di Jacovitti, ha proseguito le avventure di Cocco Bill dopo la morte del maestro.
Le sue ultime pubblicazioni raccolte in volume sono state: EL SANGUANEL DE REFAVAIE edizioni DBS, ODORICO DA PORDENONE edizioni Messaggero Padova, PICCOLI GRANDI UOMINI edizioni Festina Lente, DIARI edizioni Becco Giallo.
L’elenco degli interventi di questo SPECIALE COMICS TRIBUTE:
1 agosto – illustrazione di Silvano Beltramo – https://www.fumettomaniafactory.net/60-years-of-spider-man-by-fumettomania-inizia-oggi-con-lautore-silvano-beltramo/
2 agosto – articolo di Dario Janese – https://www.fumettomaniafactory.net/speciale-comics-tribute-la-nascita-di-spiderman/
3 agosto – illustrazione di Lorenzo Barruscotto – https://www.fumettomaniafactory.net/un-ritratto-ispirato-al-vecchio-spiderman-di-tobey-maguire/
4 AGOSTO – articolo di Donatella Manna – https://www.fumettomaniafactory.net/spider-man-contro-i-bulli/
5 agosto – illustrazione di Gabriela Pinzaru – https://www.fumettomaniafactory.net/tributo-a-spider-man-di-gabriela-pinzaru/
6 AGOSTO – articolo di Marco Sonseri – https://www.fumettomaniafactory.net/uomini-e-ragni-di-marco-sonseri-60-years-of-spider-man/
7 AGOSTO – illustrazione di Stefano Casini – https://www.fumettomaniafactory.net/luomo-ragno-un-tributo-di-stefano-casini/
8 AGOSTO – articolo di Carlo Scaringi (riproposta) – https://www.fumettomaniafactory.net/comic-tribute-40-spiderman-2012/
Traccia per partecipare allo speciale Comic tribute 60 anni di Spider-Man
Anche noi di Fumettomania, a cominciare da me che lo leggo dall’aprile del 1977, festeggeremo i 60 anni dell’Uomo Ragno (Spider-Man) e lo faremo pubblicando sul nostro sito-magazine articoli e disegni a lui dedicati per tutto il mese di Agosto!
Festeggiate con noi!
Siete invitati a partecipare (se siete disegnatori e/o scrittori), avete ancora tempo fino al 16 agosto. 🙂
- Ogni artista potrà inviarci una illustrazione ad alta risoluzione, poi ci pensiamo noi a ridurla per pubblicarla sul sito
- Ogni scrittore (o giornalista): potrà inviare un testo cioè un articolo di almeno 600 parole (3600 caratteri, spazi compresi), completando con le immagini .
Accompagna il tuo contributo con la tua breve biografia e una tua foto.
Grazie
Auguri al nostro “amichevole ragno di quartiere” :-