Come gli anni precedenti, cominciamo pubblicare una serie di notizie sulla terza edizione del The Lakes International Comic Arts Festival (http://www.comicartfestival.com), che si tiene in Kendall, Cumbria (UK) dal 16 al 18 ottobre 2015 .
Il LICAF è un festival al quale siamo legati ed affezionati perché alcuni dei suoi Fondatori ed Padrini sono nostri amici, i particolare Mary&Bryan Talbot.
Ricordiamo che l’anno scorso il nostro amico e collaboratore Cesare Giombetti è stato presente, lì per conto di Fumettomania, per conoscere meglio e per completare l’intervista a Mary&Bryan, che pubblicheremo a fine anno, nel prossimo numero del magazine Fumettomania.
Mario Benenati
Vediamo nel dettaglio cosa sta organizzando lo staff del LICAF, leggendo il programma ufficiale.
LICAF PROGRAMME 2015
Condivido pure questo post pubblicato sul sito ufficiale del Festival
http://www.comicartfestival.com/index.php/blog/359-wish-you-were-here-comic-artists-re-imagine-the-lake-district-ahead-of-comic-art-festival in cui alcuni artisti ri-disegnano (ri immaginandolo) il distretto dei Laghi;
Text from Facebook fan page <<Bill Morrison, Sean Phillips, the first comics laureate Dave Gibbons, Bryan Talbot, Jonathan Edwards, Steven Appleby and Philip Reeve and Sarah McIntyre have all provided artworks or a series of work titled “Wish You Were Here – Postcards from the Edge of Reality”.
The leading illustrators have donated all the artwork to support the Festival, which is not for profit and the charity Comics Literary Awareness (CLAw). The original artwork will be auctioned in London later this year as part of a bigger auction of comic art. The proceeds from the postcard auction will go to CLAw – whose mission is to dramatically improve the literacy of children through the medium of comics and graphic novels.
Most of the artists will be attending The Lakes International Comic Art Festival – the only festival of its kind in the UK. Modeled on European-style festivals, it takes over the whole town of Kendal for a weekend with events, talks, cinema, live draws, exhibitions, a family zone, marketplace and the chance to see these leading comic creators at work.
The festival celebrates the whole spectrum of comic art, inspiring existing comic fans and generating new audiences and creators too. It invests in creators through a commissioning programme and has an emphasis on developing international collaborations.
http://
e questi due post, anch’essi pubblicati sul sito del LICAF: y,” target=”_blank”>y, che riguarda i vincitori di un concorso per giovani talenti, realizzato dallo staff del festival in collaborazione con Titan Comics lo scorso anno, sul tema “Lost in Space” ,
http://www.comicartfestival.com/index.php/blog/355-mind-probes-at-the-ready-presenters-revealed-for-lakes-international-comic-art-festival, che riguarda i relatori dei vari eventi che si svolgeranno durante il Festival.
Questa è fan page su facebook del Festival: https://www.facebook.com/TheLakesInternationalComicArtFestival
ed infine
SOME IMAGES PROMOTIONAL,
DOWNLOADED
FROM THE SITE OF THE FESTIVAL
(ALCUNE IMMAGINI PROMOZIONALI, SCARICATE DAL SITO DEL FESTIVAL)
Negli anni scorsi abbiamo parlato del LICAF, nei seguenti post: