giovedì, Giugno 8, 2023
spot_img
Home Tags Luca Boschi

Tag: Luca Boschi

Direttore artistico Napoli Comicon, autore, sceneggiatore, giornalista e conoscitore di comics

L’Archivio del Fumetto presenta: “Sfogliando un fumetto” e “la Battaglia è...

0
16° giorno per il crowdfunding di Fumettomania Factory - APS, il cui obiettivo (giusto per ricordarlo a chi ci legge per la prima volta)...

Nov. 1996: “Noi di Fumettomania abbiamo tanti sogni, alcuni dei quali...

0
Ancora Auguri di Buon Natale a tutti i nostri amici. Tra Natale e Capodanno, ricominciano gli articoli estratti dai numeri cartacei della fanzine...

Fred, Moliterni e la Bande Dessinée

0
Quinto blocco di testi estratti dal n. 7 della fanzine fumettomania, il cui direttore responsabile era il nostro grande amico Luca Boschi (scomparso lo...

1996, dal numero 7 della fanzine fumettomania: Mr. Punch di Neil Gaiman...

0
Torna la sezione Fumettomania story con il primo articolo che faceva parte del n. 7 della fanzine fumettomania, il cui direttore responsabile era il...

“Dare dignità al fumetto”, quattro chiacchiere con Luca Boschi (anno 2000-2001)

0
Aggiornamento del 3 maggio 2022 Stamattina, mentre ero immerso nel lavoro, mi è giunta una telefonata dal mio amico Marco. E' stato lui a dirmi...

Obiettivo su Gothic, su Batman, sul Rinascimento Americano degli anni 90,...

0
Chiudiamo questo caldo mese di agosto con dei nuovo testi estratti dal n. 2 della fanzine Fumettomania (pubblicato ad Aprile del 1991). Questa volta,...

Al Salone di Lucca 1990 c’era anche il n. 1 di...

0
Dopo 3 brevi riflessioni(pubblicati tra giugno e luglio), passiamo oggi alle recensioni che presentammo nel n. 1 della fanzine FUMETTOMANIA, nello specifico quelle riguardanti...

LA SCOMPARSA DELLA COMICO COMICS (ottobre 1990)

0
30° ANNIVERSARIO DI FUMETTOMANIA FACTORY!  Dopo i festeggiamenti dei 30 di Nathan Never (avremo di riparlarne) torniamo al secondo semestre del 1990, con un nuovo...

Il meglio di BRACCIO DI FERRO, da Segar a Bianconi, passando...

0
20 maggio 2021 Braccio di Ferro o Popeye, per chi lo conosce con il nome originario, è un'icona fumettistica che dopo tanti anni sta ritrovando...

Gli Archivi del Fumetto: Comics di Dominio Pubblico in Italia

1
A metà agosto del 2019, leggendo e condividendo alcuni articoli interessanti pubblicati sull'argomento, abbiamo presentato una panoramica sui personaggi e sui comics di dominio...

18 marzo 1990, quel giorno di Trent’Anni fa a Lucca

1
L'incontro con l'autrice messinese Deborah Allo, avvenuto nei primi giorni di febbraio, aveva aperto i festeggiamenti per i 30 anni di Fumettomania. La...

ANALOGIE TRA BATTAGLIA E POE, DI VITTORIA CERIANI

3
Dopo tanti tributi disegnati da: Silvano Beltramo, Alessandro Boni, Abigail Larson, Giancarlo Rizzo, Antonio Barreca e Roberto Fiaschi (in fondo all'articolo trovate...

A LUCCA, LA NOSTRA CASA EDITRICE HA RICEVUTO UN PREMIO: NE...

0
QUARANTASEIESIMA PUNTATA Settembre segna l'inizio di nuove collane, per esempio quella chiamata "Paperinik, le origini del mito" (Giunti Editore), dal 29 agosto allegata al Corriere...

PERSONAGGI DI DOMINIO PUBBLICO – PRIMA PARTE

2
Nelle prime settimane del 2019, si è fatto un gran parlare dei personaggi di dominio pubblico che sono diventati tali dal'1 gennaio 2019. In...

LE STRISCE DI LOIS LANE, DI JERRY SIEGEL (dal blog di...

0
SPECIALE "LE DONNE NEL FUMETTO"- QUARANTESIMA PUNTATA - Quest'articolo dedicato a Lois Lane e a Jerry Siegel, ha alcune particolarità, innazitutto è la riproposizione, quasi...

LUIGI BERNARDI. SENZA CONTI IN SOSPESO. di Michele Ginevra

0
Ricordi... Oggi ricorre il quinto anniversario della morte di Luigi Bernardi. Oggi esce in libreria "L'Intruso" (per DeA Planeta Libri), il romanzo inedito che Bernardi...