Tag: Comic Art
Nov. 1996: “Noi di Fumettomania abbiamo tanti sogni, alcuni dei quali...
Ancora Auguri di Buon Natale a tutti i nostri amici. Tra Natale e Capodanno, ricominciano gli articoli estratti dai numeri cartacei della fanzine...
Intervista a RINALDO TRAINI direttore di Expocartoon, ed al ricercatore Etnografico...
Secondo articolo estratto dal n. 7 della fanzine fumettomania, il cui direttore responsabile era il nostro grande amico Luca Boschi. Vista la qualità degli articoli...
“Dare dignità al fumetto”, quattro chiacchiere con Luca Boschi (anno 2000-2001)
Aggiornamento del 3 maggio 2022 Stamattina, mentre ero immerso nel lavoro, mi è giunta una telefonata dal mio amico Marco. E' stato lui a dirmi...
Chissà cosa avrebbe scritto Luigi Bernardi su questo fumetto che sto...
Quando leggo fumetti, in particolare le graphic novel, mi capita di fermarmi e pensare: << chissà cosa avrebbe scritto Luigi Bernardi su questo fumetto...
Obiettivo su Gothic, su Batman, sul Rinascimento Americano degli anni 90,...
Chiudiamo questo caldo mese di agosto con dei nuovo testi estratti dal n. 2 della fanzine Fumettomania (pubblicato ad Aprile del 1991). Questa volta,...
Un persuasore poco occulto. (Settembre 1990, FM#1)
Sono passati due settimane dall'articolo precedente.Purtroppo il 27 giugno è scomparso un nostro caro amico, che era stato co-fondatore della rivista cartacea (nel febbraio...
Il meglio di BRACCIO DI FERRO, da Segar a Bianconi, passando...
20 maggio 2021 Braccio di Ferro o Popeye, per chi lo conosce con il nome originario, è un'icona fumettistica che dopo tanti anni sta ritrovando...
Goal raggiunto! “1986-1994: La Silver Age del fumetto Marvel in Italia”...
Nell'anno in cui la nostra Associazione culturale ha compiuto 30 anni non possiamo dimenticarci di quelle belle realtà sul web, che in maniera appassionata,...
OBIETTIVO SU… I Fumetti USA publicati in Italia nel 1989, da...
-5 giorni ... ai TRENT'ANNI DELL'ASSOCIAZIONE CULTURALE FUMETTOMANIA FACTORY Dopo il contrattempo della settimana appena finita il progetto "Fumettomania da 0 a 30" presenta 'un...
Fumettomania da 0 a 30: Calzamaglia è bello (nov. 1988)
A poco più di due mesi dai 30 anni di vita dell'associazione, il prossimo 14 maggio, NON POTENDO fare incontri con autori di fumetti...
Buon compleanno Luigi
In questo mondo che corre veloce inseguendo le mode e i tanti cliché proposti dai Media e, legandoci all'attualità, che vive nella speranza che...
Gli Idioti e le Puttane. Un appunto di Willy De Biruman
PUNTATA EXTRA Siamo a - 6 per un evento che festeggeremo il prossimo 30 aprile In attesa di due ricordi dedicati a Luigi Bernardi, che speravamo...
Ricordando Luigi Bernardi di Mario Benenati
Oggi ricordiamo la data di nascita di Luigi Bernardi. Oggi si sarebbero dovuti concludere anche il terzo gruppo di articoli-ricordi a lui dedicati, anche se...
COSA SCRIVERE IN UN EDITORIALE? LUIGI BERNARDI da ORIENT EXPRESS...
QUARANTESIMA PUNTATA Tre giorni fa è morto Rinaldo Traini. Per noi cinquantenni, Rinaldo così come Luigi ha rappresentato il Fumetto negli anni ottanta e novanta,...
2016: BILANCIO DI UN ANNO DI FUMETTOMANIA!
Il 2016, l'anno dei venticinquennale di Fumettomania, volge al termine ed anche noi facciamo un breve bilancio delle nostre attività. Il primo dato che salta all'occhio è...
LUIGI BERNARDI 1: Arrivederci Jean-Pierre – INIZIANO GLI SCRITTI DI L....
Tra il 1985 ed il 1990, Luigi Bernardi collaborò alla rivista Comic Art, di Rinaldo Traini, e firmò prima la rubrica "Circus", poi alcuni interventi all'interno di Circus...