Nel settimana del Fumetto d’Autore, organizzata a Barcellona Pozzo di Gotto (Città Metropolitana di Messina, Sicilia) dall’ass. culturale Fumettomania al termine del progetto “Leggendo un Fumetto” (realizzato in 6 scuole comprensive del comprensorio), non poteva mancare un ricordo di Luigi Bernardi con la riproposizione dell’editoriale estratto dal n.11 della rivista Nova Express, che usci in edicola con tanti (troppi mesi) di ritardo rispetto al precedente.
Mario Benenati
UNDICESIMA PUNTATA di
NOVA EXPRESS N. 11 (Febbraio 1993)
La bellissima copertina di Vanna Vinci è l’antipasto delle belle storie all’interno della rivista. Bernardi, anche in questo numero, scrisse molto di attualità, spaziando dagli ultimi fuoci tra George Bush e Saddam Hussein, alla Guerra fra lo Stato Italiano e la Mafia, e dei fatti di Tangentopoli, per terminare con un fatto di minore importanza, il concerto/anniversario di Bob Dylan.
<< Ricordate il concerto/anniversario di Bob Dylan? Ricordate quanto belle gente sul palco e quanto pubblico in platea? Ricordate Synead O’Connor, immobile e in lacrime, in piedi su quel palco diventato di ghiaccio e davanti a quel pubblicava che ululava contro perché qualche giorno prima aveva osato stracciare in diretta televisiva la foto del Papa. Bene, pochi hanno sottolineato come a impedire a Synead O’Connor di cantare non sia stato un pubblico qualsiasi, ma proprio il vecchio pubblico venuto a riascoltare Blowin in the wind la canzone che fu l’inno alla libertà negli anni Sessanta.
Nostante tutto, in Italia un fatto del genere non sarebbe mai successo…>>
E concluse Bernardi:
<<… Gli americani, si sa, non hanno memoria storica, questo da un lato impedisce loro di assimilare certi valori, ma dovrebbe dall’altro lato invitare noi a fidarci il meno possibile di loro.
Avete presente il sorriso di Bill Clinton? io lo trovo agghiacciante>>
Quasi dimenticavo il disegno spettacolare che fa da sfondo anche a questo editoriale è di Giuseppe Palumbo, e la grafica dell’intera rivista era del compianto Roberto Giddi.
RECENSIONI
Neanche nel n. 11 c’erano recensioni a firma di Luigi Bernardi.
Come le volte precedenti vi consiglio di ritrovare questo numero di Nova Express, nei mercatini dell’usato oppure su Fumetto-online, e su altri siti, a buon prezzo. Non ve ne pentirete.
NOTE A MARGINE
Per un approfondimento sulla rivista Nova Express vi rimando ad un articolo contenuto nel suo blog
http://www.luigibernardi.com/editoria/case-editrici/granata-press/fumetti-periodici/nova-express
mentre per un approfondimento sulla rivista Oriente Express vi rimando ad un articolo di Luigi contenuto nel suo blog ( a sua volta estratto dalla rivista Il fumetto, numero 16, terza serie, settembre 1988)
http://www.luigibernardi.com/editoria/case-editrici/l-isola-trovata/periodici/orient-express