Scrivo questo post con grande ritardo ma, gli impegni di lavoro mi hanno bloccato questa settimana.
Voglio ricordare  a tutti che oggi sono in corso due eventi bellissimi, che coinvolgono gli italici lettori di fumetti.

A Parma si festeggia per tutto la giornata Rat-Man ed il suo creatore Leo Ortolani, con un immenso Rat-Con, mentre ad Ozzano dell’Emilia (in provincia di Bologna), c’è un incontro dedicato al Luigi Bernardi (Editore, giornalista, scrittore, che ha dato tanto al mondo del fumetto, scomparso recentemente). Inizio dall’evento dedicato a Bernardi.
Mario Benenati

Festa di compleanno di Luigi Bernardi

foto di Luigi

Estratto dal pagina facebbok dell’evento<<Nel giorno che sarebbe stato il 61simo compleanno di Luigi Bernardi, si svolgerà presso la biblioteca di Ozzano dell’Emilia (luogo di nascita di Luigi) un incontro/omaggio con i suoi amici. Ci saranno tanti scrittori, fumettisti, artisti, persone che l’hanno amato e rispettato. Tra i tantissimi, Marcello Fois, Pino Cacucci, Otto Gabos, Vittorio Giardino, Sacha Naspini, Alfredo Colitto (spero), Alberto Perdisa e altri grandi nomi in attesa di conferma. Sarebbe bello essere in tantissimi. Sarà alle 10 di mattina, perché è bello che sia così, perché Luigi Bernardi merita di essere conosciuto da tante persone, per chi è stato, per quello che ha fatto, per come l’ha fatto. Sarà una festa meravigliosa, venite, partecipate, diffondete. Che tutti sappiano.

http://www.luigibernardi.com/ >>

Di questo evento dedicato a Luigi, in questi giorni, ne hanno scritto:
– Michele Ginevra, del Centro Fumetto “A. Pazienza”, QUI (http://sonoioche.blogspot.it/2014/01/ricordare-luigi-bernardi-in-biblioteca.html),
– lo staff di “C’è vita su Marte” di QUI (http://www.cevitasumarte.it/dentro-le-mie-crepe-lomaggio-a-luigi-bernardi-dal-mondo-della-scrittura/),
– ed ancora Roberto Saporito QUI (http://www.satisfiction.me/luigi-bernardi/),
– ed infine in tanti profili su Facebook.

Come ho scritto in un commento, proprio sulla nostra pagina ed in quella dedicata a questo evento:
<<Non potendo essere presente fisicamente, io ed il gruppo di Fumettomania, ci saremo con il cuore.
Ed anticipo la festa con un piccolo annuncio : tra due settimane circa sul nostro blog “Il pozzo dell’isola felice” (www.fumettomaniafactory.net), saranno ripubblicati, a podo a poco, le scansioni di tutti gli articoli scritti da Luigi sulla rivista Comic Art dal n. 14 al n.71, oltre venti anni fa, per le rubriche “l’angolo del gaijn” e “nuvole vere”.
Io e Michele Ginevra ci siamo accorti, rileggendo quegli articoli, che molte delle analisi e delle invettive di luigi, rimangono forti ancora oggi.
Questa ri-pubblicazione è possibile grazie alla partecipazione della Biblioteca del Centro Fumetto “Andrea Pazienza”di Cremona.
Questo sarà il nostro modo per ricordare, sempre, Luigi Bernardi, e per farlo conoscere a tanti lettori di fumetti.Nota bene: 
Questo progetto è stato pensato e discusso con Luigi, a dicembre del 2010, in quella sede Bernard ici disse <<“fai pure. li rileggerò anch’io con piacere (?) non possedendo tutti gli originali.”>>.
A novembre del 2011 fu pubblicato un post di introduzione, per questi articoli, a cura di Luca Boschi sul sito di Glamazonia.it (http://www.glamazonia.it/board/t-GENERAZIONI-Fumettomani-presenta-L-angolo-del-gaijn-vent-anni-dopo?highlight=Bernardi); poi per una serie di problemi logistici abbiamo slittato la pubblicazione di queste scansioni.

RAT-MAN 100! EVENTO A PARMA

(titolo preso in prestito, dall’amico Michele Ginevra)

parma_697-04-59-53-1328
La casa della Musica a Parma. © degli aventi diritti

Ci sono giorni in cui bisogna festeggiare, ed oggi a Parma sta accadendo proprio questo! Migliaia di lettori di fumetti festeggiano il raggiungimento del n.100 del fumetto Rat-Man, da loro letto ed amato da oltre 15 anni, ed il suo autore Leo Ortolani ; questi festeggiamenti sono resi possibili anche da un’amministrazione all’avanguardia, cioè dal Comune di Parma e dalla Panini Comics l’editore del fumetto Rat-Man, che 17 anni fa ha creduto in questo prodotto editoriale.
Citando il mio, e nostro amico, nonché socio onorario, Luca Boschi:
<<La casa editrice Panini (Comics) dedica una giornata intera a Rat-Man, insieme al Comune di Parma e alla Casa della Musica di Parma.

Il RAT-CON 2014 raduna i fan di Rat-Man di tutt’Italia a Parma sabato 11 gennaio, in occasione dell’uscita del centesimo numero di Rat-Man. 

Il seguente 16 gennaio uscirà infatti Rat-Mann.100, un numero atteso da tempo che segnerà una svolta nella storia dell’eroe umoristico nato dalla matita di Leo nel 1989 come parodia del fumetto di supereroi. >>

… ed ancora …

<<Sabato 11 gennaio il Rat-Con si articolerà in diversi momenti e luoghi della città ducale.

Alle ore 10,30, presso la Sala dei Concerti di Casa della Musica (Piazzale San Francesco, 1), si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della mostra dal titolo RAT-MAN: 100 DI QUESTI NUMERI!, che ripercorrerà la storia del personaggio attraverso le 100 copertine di Rat-Man.  

Interverranno Leo OrtolaniFederico Pizzarotti, sindaco pentastellato di Parma, Laura Maria Ferraris, assessore alla cultura del Comune di Parma e, con Marco M. Lupoi anche Andrea Plazzi, editor di Rat-Man, più volte ritratto nelle storie di Leo (e anche nei disegni animati). 

Alle ore 11,30, alla presenza dell’autore, la mostra sarà inaugurata ufficialmente e verrà aperta al pubblico per le visite. 

02
L’Auditorum Paganini (600 posti), qui vuoto, oggi strapieno di fans per festeggiare Rat-Man e Leo Ortolani. © degli aventi diritti

Alle 16,00 Leo si sposterà all’Auditorium Paganini (Via Toscana, 5) per incontrare i lettori. L’autore converserà con Marco M. Lupoi, Andrea Plazzi e Marcello Cavalli, scrittore dei racconti brevi I miei ragguardevoli sabati sera, ripercorrerà la storia di Rat-Man e fornirà delle sorprendenti anticipazioni sul futuro del personaggio, rispondendo alle domande del pubblico.  

All’incontro parteciperà come guest star un grande artista, il musicista Stefano Bollani. Nel corso della manifestazione sarà disponibile un esclusivo volumetto a tiratura limitata con copertina inedita di Leo Ortolani, che conterrà l’inedito storyboard del primissimo numero di Rat-Man con cui l’autore diede vita alla fortunata saga.

L’ingresso all’auditorium sarà libero fino a esaurimento posti disponibili. Sarà possibile prenotarsi seguendo le istruzioni sul sito del fan club ufficiale di Rat-Man.>>

Di questo evento, in questi giorni, ne hanno scritto, oltre lo stesso Leo Ortolani lo scorso 23 dicembre 2013 QUI (http://leortola.wordpress.com/2013/12/23/e-verra-il-giorno/),
Luca Boschi, sul suo nuovo blog , QUI (Ed ecco il Rat-Con 2014!) e QUI (Leo e il Rat-Con)
– Michele Ginevra, del Centro Fumetto “A. Pazienza”, ripubblicando un suo articolo pubblicato proprio su Fumettomania nel 2003,  QUI (http://sonoioche.blogspot.it/2014/01/rat-man-100-evento-parma-e-un-articolo.html)
-ed ancora “La Casa delle Musica di Parma, QUI (http://www.lacasadellamusica.it/joomlacdm/index.php?option=com_content&task=view&id=1125&Itemid=2) ,
nel sito della Panini, e in tanti altri siti ed in tanti profili su Facebook.
Laura Scarpa, mitica direttrice della rivista  Scuola di Fumetto sta inserendo un mucchio di foto proprio in diretta sul suo profilo Facebook, tra cui la seguente che chiude il mio post.

Buon divertimento a tutti!

1504014_10201243566952820_1478956856_n
“Ortolani benedice la folla dei fans”, come ha scritto Laura Scarpa sul suo profilo Facebook, intorno alle 10:20 di stamattina. Foto per gentile concessione di Laura Scarpa. © Laura Scarpa e COMICOUT Associazione culturale ONLUS.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.