Spidey Sweet Lullaby di Federica Manfredi

0
289
Banner 1 con logo dello speciale Comics tribute di Fumettomania intitolato 60 Years of Spider-Man (60 anni dell’Uomo Ragno) © degli aventi diritti

Ventiduesimo appuntamento con lo Speciale Comics Tribute di Fumettomania dedicato ai 60 anni dell’Uomo Ragno (60 Years of Spider-Man).

Nuova settimana, la penultima di agosto, e nuova pin-up.
L’illustrazione di oggi è di una disegnatrice di Roma che ha partecipato a tantissimi nostri progetti. Sua è la copertina finale del nostro ultimissimo progetto “Anthropocene, ovvero… Possiamo salvare il Nostro Pianeta“, la collettiva itinerante sul tema dei cambiamenti climatici, che dopo Barcellona P.G. e Cremona, sarà esposta a Bologna nel mese di dicembre.

Un ben tornata a Federica Manfredi con la sua interpretazione dell’amichevole ragno di quartiere‘.

Nota bene: gli altri omaggi disegnati sono stati di Silvano Beltramo (l’1 agosto), di Lorenzo Barruscotto (3 agosto), di Gabriella Pinzaru (5 agosto), di Stefano Casini (domenica 7 agosto), di Luca Salvagno (9 agosto), di Alessandro Oliveri (11 agosto) , di Riccardo Guardone (13 agosto), di William Ceraolo (17 agosto), di Antonino Barreca (18 agosto), di Andrea Corsi (19 agosto) e di Sonia Saturno (21 agosto).

Mario Benenati,
Responsabile del sito Fumettomania Factory Magazine

Comunicazione di servizio: Se qualcuno volesse partecipare a questo speciale (con testi o con disegni) l’ultimo giorno utile è il 27 agosto. 

Sostieni l’associazione “Fumettomania Factory – APS”


Ho scritto nell’introduzione che la copertina del nostro ultimo progetto “Anthropocene, ovvero… Possiamo salvare il Nostro Pianeta“, la collettiva itinerante sul tema dei cambiamenti climatici (che dopo Barcellona P.G. e Cremona, sarà esposta a Bologna nel mese di dicembre) è di Federica Manfredi.

L’autrice romana, di questa della bella pin-up che pubblichiamo oggi, ha collaborato svariate volte e sempre con tanta passione con noi negli ultimi dieci anni, ed ha sostenuto anche il crowdfunding che realizzammo nel 2016. Tra i progetti speciali, a memoria ricordo: l’omaggio a MOEBIUS, e ad ELEKTRA nello speciale Le Donne nel fumetto, 2016-2019; quello per i 100 anni dalla nascita di Jack Kirby (2017), e le due opere per Anthropocene (2022).

E con grandissimo piacere, e la ringraziamo per aver partecipato, che vi presentiamo:

l’omaggio di Federica Manfredi dedicato a Spidey

BIOGRAFIA/BIOGRAPHY

FEDERICA MANFREDI

Inizio a disegnare all’età di 3 anni, forse perché volevo esprimere la mia idea del mondo… A 10 disegno il mio primo fumetto di una pagina

Sono nata e vivo a Roma e sono una fumettista, illustratrice e storyboarder.
Da metà anni ’90 fino al 2004 ho lavorato solo per editori italiani, anche lavori autoriali. Tra i tanti: Editrice Universo, Star Comix, Indy Press, Liberty, Scarabeo. In seguito: Editoriale Aurea, WBS, Batman Crime Solver, Prankster, Ded’A, Moderne Industrie Grafiche (MIG). Dal 2004 al 2018 ho lavorato soprattutto per editori USA: Devil’s Due, Marvel, Tokyopop, IDW, Dark Horse, Take Two Interactive, la canadese Chapterhouse Publishing e storyboard per Amazons Studios.

Da fine anni novanta ad oggi realizzo saltuariamente layout, storyboard e illustrazioni per l’agenzia Franciosa (Disney and Marvel commissions).

Da maggio a settembre 2019, ho lavorato per la Rainbow, come inchiostratrice della serie Winx. In seguito allo studio di sfondi e personaggi per un videogioco tratto da un opera teatrale, Metrion; su illustrazioni per giochi da tavolo e illustro anche un libro per bambini.
Nel 2020 sono inchiostratrice della serie ONI disegnato da Yoshiko Watanabe per l’EditorialeNovanta, lavoro non ancora ultimato e pubblicato causa lock down per covid-19, forse sospeso definitivamente.

Nel 2021 ho disegnato per due mesi una nuova serie “Cantare”per la AWA Studios.
Continuo nel tempo libero a lavorare sul mio progetto autoriale Magenta&Green e ad implementare la mia professione seguendo corsi per design app, web e animazione e montaggio video.

Attualmente sto realizzando una lunga serie di illustrazioni per le copertine della rivista Pianoterra ed elaborando il character design di personaggi per la Triality Prodactions.

Oltre alla Triality, attualmente sto lavorando su un fumetto americano, un one shot, titolo non ancora deciso (provvisorio Death) per la Opus, che uscirà ad Halloween. E su un fumetto che accompagna un progetto musicale e una nuova stile tv italiana, Doran, della Eccel Production.

ENGLISH VERSION

I’m born and I live in Rome, I’m a comic book artist, illustrator and storyboarder. From the half of 90s to 2004, I worked only for Italian publishers, authorial works too. Among the many: Editrice Universo, Star Comix, Indy Press, Liberty, Scarabeo. More recent: Editoriale Aurea, WBS, Batman Crime Solver, Prankster, Ded’A, MIG-Moderne Industrie Grafiche, Rainbow Publishing .

From the late nineties to today I have worked occasionally but several times for an Italian studios Franciosa, drawing layouts, storyboards and illustrations (Disney and Marvel commissions). From 2004 to 2018 I have worked most of all for USA publishers: most of all Marvel, IDW and Dark Horse and also Disney, Tokyopop, Take Two Interactive, the Canadian Chapterhouse Publishing and storyboard for Amazons Studios.

From May to september 2019 I worked for Raimbow Publishing, as Winx’s series inker; I did backgrounds and characters design for a video game based on a theatrical work, Metrion and illustrations for table games and children’s book about chess. I teached drawing in a literary cafè. In 2020 I worked as inker for a new series ONI for Editoriale Novanta, work not yet completed and published due to covid-19 lock down. I keep working on a my own project: “Magenta&Green”.

I continue in my free time to work on my Magenta & Green authorial project and to implement my profession by following courses for app design, web and animation and video editing.
In 2021 for two months I drew a new series “Cantare” for AWA Studios.

I am currently drawing a series of illustraions as covers for the magazine Pianoterra and working on character design for Triality Prodactions. In addition to the Triality, I am currently working on an American comic, a one shot, a title not yet decided (provisional Death) for Opus, which will be released on Halloween. And on a comic that accompanies a musical project and a new Italian TV style, Doran, by Eccel Production.

portfoliohttps://drive.google.com/drive/folders/0BzpeTaBq4M-ncnpzRUNtblRoWVU?usp=sharing

instagramhttps://www.instagram.com/federicafaithmanfredi/

blog – http://federicamanfredi.blogspot.com/

linkedinhttps://www.linkedin.com/in/federica-manfredi-bb87722


L’elenco degli interventi di questo SPECIALE COMICS TRIBUTE:

1 agosto – illustrazione di Silvano Beltramo https://www.fumettomaniafactory.net/60-years-of-spider-man-by-fumettomania-inizia-oggi-con-lautore-silvano-beltramo/

2 agosto – articolo di Dario Janesehttps://www.fumettomaniafactory.net/speciale-comics-tribute-la-nascita-di-spiderman/

3 agosto –  illustrazione di Lorenzo Barruscottohttps://www.fumettomaniafactory.net/un-ritratto-ispirato-al-vecchio-spiderman-di-tobey-maguire/

4 agosto – articolo di Donatella Mannahttps://www.fumettomaniafactory.net/spider-man-contro-i-bulli/

5 agosto – illustrazione di Gabriela Pinzaruhttps://www.fumettomaniafactory.net/tributo-a-spider-man-di-gabriela-pinzaru/

6 agosto – articolo di Marco Sonserihttps://www.fumettomaniafactory.net/uomini-e-ragni-di-marco-sonseri-60-years-of-spider-man/

7 agosto – illustrazione di Stefano Casinihttps://www.fumettomaniafactory.net/luomo-ragno-un-tributo-di-stefano-casini/

8 agosto – articolo di Carlo Scaringi (riproposta) – https://www.fumettomaniafactory.net/comic-tribute-40-spiderman-2012/

9 agosto – illustrazione di Luca Salvagnohttps://www.fumettomaniafactory.net/tributo-a-spider-man-di-luca-salvagno/

10 agosto – breve saggio di Damiano Gallinaro https://www.fumettomaniafactory.net/laltro-ragno-tra-totem-e-magia-il-capolavoro-incompiuto-di-j-m-straczynski/

11 agosto – illustrazione di Alessandro Oliveri https://www.fumettomaniafactory.net/spidey-di-alessandro-oliveri/

12 agosto – articolo di Giorgio Cambini (riproposta) – https://www.fumettomaniafactory.net/hanno-ucciso-luomo-ragno/

13 agosto – doppia illustrazione di Riccardo Guardone https://www.fumettomaniafactory.net/omaggi-a-spider-man-di-riccardo-guardone/

14 agosto – articolo di Gordiano Lupi (riproposta aggiornata)https://www.fumettomaniafactory.net/luomo-ragno-tra-cinema-e-fumetto-di-gordiano-lupi/

16 agosto – articolo di Max Fargo (riproposta)https://www.fumettomaniafactory.net/il-primo-fumetto-non-si-scorda-mai/

17 agosto – illustrazione di William Ceraolohttps://www.fumettomaniafactory.net/da-capo-dorlando-arriva-un-bel-tributo-a-spider-man/

18 agosto – illustrazione di Antonino Barrecahttps://www.fumettomaniafactory.net/buon-anniversario-spider-man-di-antonino-barreca/

19 agosto – illustrazione di Andrea Corsi https://www.fumettomaniafactory.net/non-solo-spider-man-ce-anche-spider-gwen/

20 agosto – articolo di Mario Benenati https://www.fumettomaniafactory.net/io-e-luomo-ragno-di-mario-benenati/

21 agosto – illustrazione di Sonia Saturnohttps://www.fumettomaniafactory.net/60-anni-di-spider-man-pin-up-di-sonia-saturno/


Traccia per partecipare allo speciale Comic tribute 60 anni di Spider-Man

Anche noi di Fumettomania, a cominciare da me che lo leggo dall’aprile del 1977, festeggeremo i 60 anni dell’Uomo Ragno (Spider-Man) e lo faremo pubblicando sul nostro sito-magazine articoli e disegni a lui dedicati per tutto il mese di Agosto!

Festeggiate con noi!

Se qualcuno volesse ancora partecipare a questo speciale (con testi o con disegni) l’ultimo giorno utile è il 27 agosto. 

  • Ogni artista potrà inviarci una illustrazione ad alta risoluzione, poi ci pensiamo noi a ridurla per pubblicarla sul sito
  • Ogni scrittore (o giornalista): potrà inviare un testo cioè un articolo di almeno 600 parole (3600 caratteri, spazi compresi), completando con le immagini .

Accompagna il tuo contributo con la tua breve biografia e una tua foto.

Grazie

Auguri al nostro “amichevole ragno di quartiere” :-

Sostieni l’associazione “Fumettomania Factory – APS”

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.