Aggiornamento del 10 agosto 2023
Stiamo cercando di avviare la BIBLIOTECA DEL FUMETTO a Barcellona Pozzo di Gotto (Messina, Sicilia).
Questa Biblioteca sarà realizzata per tutti gli appassionati di fumetti della nostra città e della provincia di Messina (non solo per i soci)
A sua volta la Biblioteca fa parte del B.A.M. FUMETTO “Luigi Bernardi” (B.A.M. è acronimo di Biblioteca-Archivio di Fumetti e Museo del Fumetto).
La struttura sarà dedicata a Luigi Bernardi (indimenticato Editore, Scrittore, Critico di fumetti, Giornalista, e talent scout, di Bologna), al nostro amico Luca Boschi (fumettista, giornalista, critico di fumetti, direttore artistico di Festival , e tanto altro) che ci ha lasciato il 2 maggio 2022, ed infine ad altri 2 nostri amici che ci hanno lasciato troppo presto: Otello Castellani, uno dei primi collaboratori della fanzine Cartacea (nel 1989-90), e Carlo Scaringi (collaboratore importante del web magazine tra il 2009 ed il 2012).
Mario Benenati
Come sostenere e le attività istituzionali dell’Associazione di Promozione Sociale?
Acquistando una delle seguenti opere originali cartacee e digitali, tavole a fumetti ed illustrazioni (visualizzate in questa pagina in formato ridotto).
Le opere sono divise per gruppi, per ogni gruppo è indicato il costo della singola opera (che non sono più scontate).
Al costo dell’opera bisognerà aggiungere la spesa di spedizione (pari a circa 14-15 euro).
Importante: entro fine mese alcune opere, tra quelle visualizzate sotto, saranno consegnate ad alcuni amici che hanno contribuito al crowdfunding con cifre importanti. Per cui se ve ne interessa qualcuna contattateci subito così la togliamo da questa pagina!
IL NOSTRO MUSEO DEL FUMETTO
ancora in fase embrionale, anch’esso facente del B.A.M. FUMETTO “Luigi Bernardi”, conterrà 3 sezioni:
- le opere originali cartacee,
- le opere originali digitali
- e gli sketch su carta (quest’ultimi di proprietà del Presidente Mario Benenati).
Le 52 opere originali cartacee e digitali possono cambiare, perché (come scritto prima) possono essere vendute e/o consegnate a particolari donatori; sono, dunque, a sostegno delle nostre attività culturali e sociali ed in particolare per all’AVVIO della Biblioteca-Museo del Fumetto. Di seguito ecco l’esposizione ‘virtuale delle opere cartacee e digitali
OPERE “ACQUISTABILI” a sostegno delle NOSTRE attività
PRIMO GRUPPO DI OPERE
prezzo 50 euro cadauno
Le seguenti opere (6) sono di Fabio Franchi, Giuliana La Malfa, Maria Celeste Arena e Raffaele Costa.






SECONDO GRUPPO DI OPERE
prezzo 60 euro cadauno
Le seguenti opere (2) sono di Niccolò Storai


TERZO GRUPPO DI OPERE
prezzo 100 euro cadauno
Le seguenti opere (16) sono di Anna Leotta, Davide Perconti, Eugenio Mattozzi, Luca Bertelè, Marco Roveroni, Umberto Giampà, Riccardo Guardone (2 opere), Salvo Coniglione, Renato Colombo&Francesco Paciaroni, Antonella Vicari, Paolo Murgia, Maurizio Gemelli, Daniela Vetro,
















QUARTO GRUPPO DI OPERE
prezzo 130 euro cadauno
Le seguenti opere (8) sono di : Lelio Bonaccorso, Nicola Genzianella, Ediberto Edym Messina, Fabio Celoni, Gianluca Gugliotta, Niccolò Storai, Elisabetta Barletta ed Eugenio Mattozzi








QUINTO GRUPPO DI OPERE
prezzo 150 euro cadauno
Le seguenti opere (9) sono di : Lelio Bonaccorso (3 opere) , Luigi Siniscalchi (2 opere), Elisabetta Barletta, Mauro Laurenti, Val Romeo, Giuseppe Palumbo (storia di 5 pagine).














SESTO GRUPPO DI OPERE
prezzo 180 euro cadauno
Le seguenti opere (3) sono di : Gianni Sedioli, Luca Strati, Walter Venturi.



SETTIMO GRUPPO DI OPERE
prezzo 250 euro cadauno
Le seguenti opere (6) sono di : Giuseppe Palumbo, Paolo Castaldi, Marco Bianchini (2 opere), Pasquale Del Vecchio,
e Stefano Casini.






OTTAVO GRUPPO DI OPERE
prezzo 300 euro cadauno
La seguente opere (1) è una storia di 4 tavole di Giuseppe Guida




ULTIMA OPERA SPECIALE, per veri COLLEZIONISTI :
COSTO 800 EURO
una tavola a fumetti tratta dal n. 1 della miniserie “Thanos rising”, Marvel Comics, di Simone Bianchi
IMPORTANTE
Per acquistare una delle opere visualizzata in questa pagina il pagamento delle opere va fatto con Bonifico su CONTO CORRENTE: 100000185292 – IBAN: IT20K0306909606100000185292
Le spese postali variano sulla base del tipo di spedizione scelta, in genere tra le 14 e le 15 euro