Donatori

Questa pagina e la lista, che trovate in fondo, sono dedicate alle varie persone ed Enti che, in un modo o nell’altro, hanno ritenuto idoneo aderire al progetto della Biblioteca-Archivio-del Museo, donando fumetti, documenti o materiali validi, in supporto cartaceo o digitale, attrezzature,  mobili, accessori, ecc. per il supporto del progetto di Fumettomania.

Il numero, che tra qualche settimana riporteremo in un riquadro della homepage, sarà aggiornato relativo al quantitativo di fumetti, documenti e materiali fumettistici presenti all’interno della Biblioteca quando la stessa sarà avviata; al momento tutto il nostro archivio si trova in oltre 200 scatoloni, ed i 3 magazzini.

Il numero è costantemente in aumento grazie alle continue donazioni provenienti da molti cittadini barcellonesi e dell’hinterland nonché da tutta Italia e anche dall’estero. A causa della situazione di ‘empasse’, nella quale ci troviamo, abbiamo indicato ai nostri amici di non effettuare per il momento donazioni perché non sappiamo dove metterle.

In ogni caso, per coloro che desiderano donare i propri fumetti, giornalini, albi, volumi, e quant’altro legato al mondo del fumetto, in qualsiasi formato, contenuto e condizioni, basta contattarci e accordarci per il ritiro/consegna delle scatole: “Fumettomania Factory – APS” C/O Mario Benenati, vicolo basilico’ 6 – CAP 98051 –Barcellona Pozzo di Gotto (Messina), cellulare 347 6765342, oppure 346 3952355 , e-mail: info@fumettomaniafactory.net e associazione.fumettomania@gmail.com.

Nella lista, sottostante, sono riportati i nominativi di coloro che hanno fatto le donazioni, dal 2016 in poi, tra parentesi il relativo quantitativo donato, anche in più volte. La lista prende avvio con la cospicua donazione degli albi provenienti dalla collezione del sottoscritto.

I donatori che lo desiderano sono riportati con Nome, Cognome, Località, data e numero relativo dei pezzi donati. Mi scusa in anticipo se ho dimenticato qualcuno, mano mano vi aggiungerò

Mario Benenati – Barcellona P.G. (circa 8.000 fumetti, più scaffalatura media e tavolo grande da ufficio)

Carlo Coratelli – 18-06-2015 (6 fumetti da lui prodotti)

Elena Casagrande, Aprilia (LT) – 19-07-15 (circa 15 comic book USA)

Gordiani Lupi, Piombino – 29-07-2015 (10 volumi di produzioni de Il foglio)

Carmelo Rampello, Milazzo, 14-08-2015 (3 scatole di fumetti disney)

Cesare Giombetti, UK – 15-09-2015 ( 2 scatole di fumetti Bonelli)

S.N. – 07-10-2015 (25 manga)

Altroquando, Palermo – 18-12-2015 (circa 40-45 scatole di fumetti misti, comprese fanzine)

Gordiani Lupi,Piombino – 11-01-2016 (5-6 volumi di produzioni delle edizioni “Il foglio”)

Alessandro Editore (e AD), Bologna – 13-01-2016 (4 scatole di volumi della loro produzione)

Diabolik Club, Sassuolo (MO) – 21-01-2016 (1 scatola con le loro produzioni)

PAN Distribuzioni, Bologna – 05-02-2016 (4 scatole: volumi a fumetti misti e manga)

Renoir Edizioni, Milano – 12-02-2016 (1 scatola con le loro pubblicazioni)

Antonino Santori, Nettuno (Roma) – marzo 2016 (5/6 scatole di fumetti Lanciostory, Skorpio, il Monello ed altri)

Centro fumetto ” Andrea Pazienza” di Cremona, 14-04-2016 (4 scatole, con Tex, Manga e produzioni del Centro Fumetto)

Anafi, Reggio Emilia , 29-06-16 (2 scatole con i volumi da loro prodotti)

Bruno Marcotulli, Roma – 05-08-16 (2 scatole di edizioni italiane di fumetti Usa)

Lavieri Editore, Cesena – 09-09-2016 (20-25 volumi delle loro produzioni)

Associazione Culturale “Luigi Bernardi”, Bologna, 14-ottobre 2016 (circa 11 scatole di fumetti misti)

Angelo Molinari, Brescia , 08-02-2017 (circa 15 volumi a fumetti in francese)

Orlando Furioso, Torino, 08-04-017 (circa 400 fumetti misti)

Cesare Giombetti, UK , 13-07-2017 ( 1 scatola di fumetti Bonelli)

Pier Paolo Valenti, Catanzaro – luglio 2017 ( 1 scatola di fumetti Bonelli)

Spazio WOW, Milano – 17-11-2017 ( 1 scatola delle loro produzioni)

Cesare Giombetti, UK – 11-07-2018 (1 piccola scatola di fumetti misti)

ComicOut-Laura Scarpa, Roma – 04-05-2018 (25 fumetti circa, della loro produzioni)

Elena Casagrande, Aprilia (LT) – 04-05-18 (3 volumi)

Elisa Calabrò (Ossididiferro), Barcellona P.G. – 11-07-2018 (volumi de “I classi del fumetto di Repubblica”)

S.N. – settembre 2018 (circa 20 fumetti misti)

Star Comics, Perugia – settembre 2018 (due scatole con le serie di ONE PIECE e di DRAGON BALL – completa).

Star Comics, Perugia – 23-10-2018 (una scatola di volumi di Detective Conan edizione Gazzetta)

Luca Checconi, Prato, 30-12-2020 (7 colli, per un totale di circa 205 fumetti misti)

Fumettoteca di Forlì, 30-01-2021 (1 scatola piccola con fanzine)

Mastroeni Giorgio, Rodano (MI), – 09-02-2021 (4 fumetti)

Nicolò Pirri, Barcellona P.G. – 16-06-2021 (1 scatola di fumetti della DC comics – edizioni Italiane)

Massimo Conti, Roma – luglio 2021 (10 fumetti dell’editoriale corno)

Michelangelo Giambra, Barcellona P.G. – giugno 2022 (2 scatole di fumetti di Topolino, annate intere),

Marco Grasso, Catania, marzo 2024 (scrivania con doppia ribalta)

Franco Guardi, Barcellona P.G. – settembre 2024 (armadi in ferro, divano e scrivanie da ufficio)

Mariella Rossitto, Barcellona P.G. -11-01-2025 (libreria a giorno)

Prof. Domenico De Dominici, Messina – 19-01-2025 (circa 200 fumetti d’epoca, dei quali più di metà circa degli anni 1940-1950)

foto con uno dei fumetti d'epoca donati dal prof. Domenico De Dominici
foto con uno dei fumetti d’epoca donati dal prof. Domenico De Dominici