Nel 1999 è stato creato il sito web della rivista Fumettomania e dell’associazione, con un dominio di secondo livello; quel sito era a cura prima del socio Domenico Cutrupia; dal 2002 il sottoscritto lo ha avuto “in eredità”, per così dire, ed ha cominciato ad utilizzare per essere una vetrina della fanzine in particolare.
Dal 2002 il sito è stato, modificato, migliorato, trasformato parecchie volte, (vedasi questo articolo del 2012, http://fumettomaniafactory.net/2012/01/15/annonuovo-blognuovo/ ), cambiavano sia le esigenze del nostro gruppo sia le forme di comuniciazione sul web.
La trasformazione più importante l’abbiamo realizzata nel gennaio 2012, quando abbiamo effettuato il passaggio del sito dal formato html al sistema CSM (quello di wordpress, tanto per intenderci) ed il nostro spazio è divenuto così simile ad un blog, prima chiamato Il Pozzo dell’Isola felice e nel 2015 il Pozzo di Fumettomania (sempre con lo stesso dominio .net , di primo livello).
Nel 2016 abbia traslocato da Altervista a Siteground, in modo da rendere il sito più performante, a livello di velocità e di sicurezza, e siamo molto contenti di questo scelta.
E sempre nel 2016, sentendo l’esigenza di legare le attività sul sito all’importante progetto dell’Archivio-Biblioteca Mediateca del Fumetto, il sito ha avuto (a livello di titolo e di grafica della testata) una ulteriore trasformazione diventando:
” La Mediateca di Fumettomania Factory”.
Questo spazio è diventato così contenitore dell’associazione culturale fumettomania e dei suoi progetti, della rivista Fumettomania, in parte anche del sito Glamazonia (con il quale è collegato direttamente) e speriamo di tanti articoli scritti da tutti coloro che vorranno partecipare alle nostre attività.
Fumettomania Factory è anche molto presente sui social network, su Facebook in particolare, con due pagine e tre gruppi pubblici, costantemente aggiornati.
E nell’estate del 2019 siamo pronti per nuovi cambiamenti all’insegna del miglioramento del sito e per rendere più distinguibili le attività culturali dell’associazione dal web magazine Fumettomania.
E’ una nuova sfida che ci prepariamo ad affrontare per arrivare al 2020 ad avere un sito che sia ancora più professionale e maggiormente trainante delle nostre attività culturali.
Mario Benenati