Oggi ospitiamo una breve recensione su un fumetto pubblicato, in maniera gratuita, su una piattaforma di webcomics. I disegni sono di Giulio Rincione, un disegnatore siciliano talentuoso che non mancherà di stupirvi.
Mario Benenati

“IL CUORE DELLA CITTA’”
Sceneggiatura:
Francesco Savino
Disegni:
Giulio Rincione
PIATTAFORMA DI WEB COMICS:
Wilder
di D.A.
Ieri (28 marzo 2017) su Wilder, la nuova piattaforma di webcomics gratuiti, è stato pubblicato il terzo e ultimo capitolo de “il cuore della cittá” webcomic scritto da Francesco Savino e disegnato da Giulio Rincione, giá conosciuto per la sua dannatamente troppo realistica serie “Paperi”. Conoscendo giá l’artista leggere “il cuore della cittá” è stato un pó come riconfermare ciò che era stato detto (in questo caso disegnato) prima sulla sopracitata serie.
Uno stile che colpisce sempre a metà fra il cartoon e il macabro dando alla storia un peso notevole considerate le poche pagine in cui è sviluppata.
I temi affrontati magari giá trattati abbondandemente in altre opere, sia cinematografiche che fumettistiche ma che non annoiano mai e costringono il lettore/spettatore a riflettere.
Una sorta di Fight Club del fumetto con una piccola dose di violenza e “tamarrate fumettistiche” che le illustrazioni di Rincione sanno far apprezzare a pieno; il protagonista si trova a dover combattere contro il solito “sistema” che cerca di “sedare” la societá.
La narrazione, arrichita da didascalie che peró non la rallentano anzi, la rendono piú scorrevole quasi riescano a prevedere il pensiero del lettore mentre osserva la vignetta. Frasi mai scontate o banali che fanno da cornice ad una sorta di lotta fra il protagonista e il “cuore” appunto della cittá che diventa metafora di un sistema che costringe gli individui che fanno parte di essa alla collettività e all’uniformitá di pensiero.