SCAMBI CULTURALI CON IL CANADA E CON TANTI ALTRI PAESI EUROPEI PER IL LAKES INTERNATIONAL COMIC ART FESTIVAL!

0
130
Banner del Lakes International Comics Art Festival

ANTEPRIMA
Lakes International Comics Art Festival 2019

In questo articolo lo staff del LICAF ci mette al corrente degli scambi culturali che si stanno realizzando con altri Festival, Organizzzazioni culturali e Paesi che permetteranno, per esempio, alla fumettista ed illustratrice Julie Rocheleau di risiedere a Kendall, compresi i tre giorni del FESTIVAL.
Mario Benenati

QUINTA ANTEPRIMA

LICAF- foto di Mikiko e Julie Rocheleau
LICAF 2019 – foto di Mikiko e Julie Rocheleau

Kendal, 28 marzo 2019: lo staff del FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FUMETTO DEI LAGHI è lieta di annunciare che Mikiko e Julie Rocheleau sono (in ordine di tempo) gli ultimi Autori di fumetti che faranno parte dei numerosi scambi culturali tra i due paesi.
 
Continuando i suoi sforzi per sviluppare una rete internazionale di cooperazione legata alla nona arte, che in precedenza ha incluso il sostegno dei creatori di fumetti per lunghe permanenze in paesi come il Giappone, la mangaka Tedesca Mikiko si sposta a Quebec, in Canada, in uno scambio di artisti questo mese di aprile.
 
A Settembre l’artista canadese Julie Rocheleau si trasferisce a Kendal per un mese di residenza e sarà uno dei numerosi ospiti internazionali al Festival internazionale del fumetto dei Laghi di quest’anno.
 
Questo ultimo Scambio Culturale nell’ambito dei Comics è il risultato della collaborazione del Festival con il Quebec BD, finanziato dal  British Council – e parte di un numero in rapida espansione di alleanze internazionali vitali sviluppate dal team del Festival.

“Siamo lieti di avere l’opportunità di sostenere le opere di due “terrific” creatori di fumetti internazionali nel lavoro di sensibilizzazione del Festival internazionale del fumetto dei Laghi”,

afferma la Direttrice del Festival Julie Tait.

“Queste residenze sono una parte importante nello sviluppo del nostro lavoro, non solo per promuovere il fumetto ma anche la creazione di fumetti, cosa che abbiamo fatto anche attraverso l’istituzione del ‘Laureato del fumetto’ e le nostre collaborazioni con varie organizzazioni internazionali “.

“British Council is pleased to support the cross-cultural residency project between Lakes International Comic Art Festival and Festival Québec BD,” commented Carrie Hage, Arts Manager at the British Council Canada.

British Council è lieto di sostenere il progetto di residenza interculturale tra Lakes International Comic Art Festival ed il Festival Québec BD“, ha commentato Carrie Hage, Arts Manager presso il British Council Canada.

“The residency and the culminating exhibition to follow will provide a unique and important platform to showcase the work of UK and Québec artists collaborating between different cultural milieus.”

La residenza e la mostra finale che seguirà forniranno una piattaforma unica e importante per mostrare il lavoro degli artisti del Regno Unito e del Québec che collaborano tra diversi ambienti culturali“.

MIKIKO

Mikiko_images_1

La fumettista e illustratrice Mikiko ha iniziato la sua carriera in Germania, dove ha iniziato a pubblicare subito dopo gli studi. Dal 2011 collabora con Tokyopop Germania, pubblicando cinque libri in totale.

Il suo manga più famoso, Crash ‘n’ Burn, ha vinto il prestigioso premio Max und Moritz Preis nel 2016.

Nel corso degli anni è stata protagonista di vari programmi televisivi, come J-mag (come presentatrice) e Tigerentenclub, uno spettacolo per bambini tedeschi, che viene trasmesso sulla televisione nazionale.
 
Oggi è principalmente conosciuta per i suoi lavori online, alcuni pubblicati attraverso PYRAMOND, in particolare il suo webcomic slice of life, Miki’s Mini Comics  le ha fatto guadagnare un enorme seguito online, visualizzato da milioni di persone, e una collezione di libri di successo.

Quando mi hanno contattato per la residenza, ero abbastanza eccitato, come non sono mai stato in Canada prima“, ha affermato Mikiko. “Allo stesso tempo ero terrorizzata, perché mi sono reso conto che in realtà non sapevo nulla di Quebec, e il tutto sembrava troppo bello per essere vero”.

Per fortuna parlo francese, e ho ricevuto feedback follemente positivi da amici e parenti, il che ha aumentato la mia fiducia. Ora non vedo l’ora di farlo!

• Mikiko online: http://mikiko.art | Instagram | DeviantArt

JULIE ROCHELEAU

Julie Rocheleau è un’illustratrice e fumettista, la sua opera più recente About Betty’s Boob (Boom Studios) con Véro Cazot, è un racconto ispiratore e sorprendentemente comico di perdita e accettazione, raccontato in gran parte attraverso la narrativa silenziosa e sequenziale.

Ha lavorato nell’animazione tradizionale per dodici anni, prima di dedicarsi a libri e fumetti. I suoi fumetti, frutto di collaborazioni con scrittori di diversa estrazione, hanno vinto numerosi premi in Canada, Francia e altrove all’estero.

Ha anche illustrato molti romanzi per adolescenti e bambini e manifesti per eventi culturali. Vive e lavora a Rosemont-La-Petite-Patrie, a Montreal.

• Julie Rocheleau online: https://rocheleau.format.com

The British Council

logo british council

The British Council è l’organizzazione internazionale del Regno Unito per le relazioni culturali e le opportunità educative.

Fu fondato nel 1934 e incorporato dalla Royal Charter nel 1940. Il Consiglio crea conoscenza amichevole e comprensione tra la gente del Regno Unito e altri paesi. Lo fanno dando un contributo positivo al Regno Unito e ai paesi con cui il Consiglio lavora, cambiando vite creando opportunità, costruendo connessioni e generando fiducia.
Il British Council lavora con più di 100 paesi in tutto il mondo nei campi dell’arte e della cultura , Lingua inglese, istruzione e società civile. L’anno scorso abbiamo raggiunto più di 75 milioni di persone direttamente e 758 milioni di persone in tutto, anche online, attraverso trasmissioni e pubblicazioni.

• British Council: www.britishcouncil.org

International Partnerships

Il LICAF continua a promuovere ed espandere la propria rete internazionale di collaborazioni creative in fumetti. Da quando il Festival ha avuto inizio nel 2013, i suoi partner internazionali hanno incluso (in ordine alfabetico):

  • Amiens BD Festival è un partner a lungo termine con LICAF per progetti editoriali tra cui Black Dog e Tracce della Grande Guerra
  • Bilili BD Festival, Il Congo è un nuovo rapporto per LICAF, con l’artista di fumetti e direttrice del Festival Joëlle Ebongue, che sarà ospite a LICAF 2019 e pianificherà progetti congiunti con noi
  • Comic Art Tokyo and Kaigai Manga Fest a Tokyo – il LICAF ha una partnership in corso con entrambe le organizzazioni, con delegazioni che partecipano a questi festival dal Regno Unito organizzati da LICAF, dove il finanziamento lo consente
  • The Embassy of Czech Republic/Frame Festival  è un nuovo legame, con un Scambio Culturale fumettistico nel 2019 in ottobre e novembre, in concomitanza con LICAF e il Frame Festival a Praga
  •  Art Bubble con sede in Danimarca ha fondi per portare una delegazione di quattro artisti al Festival di quest’anno in ottobre – e stiamo discutendo altre possibili collaborazioni
  • Tre artisti faranno parte del Festival di quest’anno grazie ad una partnership con l’ Estonian Cultural Institute  
  • The Finnish Institute finanzia due artisti come ospiti del Festival ogni anno, oltre ad altri supporti
  • Flanders HouseFlemish Literature Fund sosterrà l’attenzione belga del Festival nel 2019 con almeno cinque artisti e una serie di attività culturali – e la produzione di un fumetto sulla birra belga!
  • The French Institute a Londra mette i fondi ogni anno, per far frequentare il LICAF da tre a cinque artisti. Oltre ad essere ospiti regolari al Festival di ottobre, coinvolgono il LICAF in progetti europei laddove possibile.
  • L’Italian Cultural Institute sarà coinvolto nel 2019 per la prima volta, finanziando la presenza di due artisti
  • In India, il Festival sta lavorando con il creatore di fumetti  Orijit Sen, ospite del Festival nel 2018, ed incontrando artisti indiani in vista di un programma nel 2020 o nel 2021
  • Lyon BD Festival sono un partner importante per noi ora e stanno collaborando con LICAF al NCSFest negli Stati Uniti a maggio. LICAF e Lyon BD hanno collaborat insieme alla mostra Heroine nel 2018/2019 e continueranno a collaborare ovunque possibile. Ulteriori lavori di partnership, incluso un possibile progetto congiunto in Africa, sono in discussione
  • LICAF collabora con la  National Cartoonists Society of America u numerosi progetti, tra cui la partnership per l’inaugurale NCSFestat Huntington Beach a maggio (Web: www.ncsfest.com)
  • Una delegazione di quattro o cinque artisti parteciperà al Festival dei Paesi Bassi, una relazione con la comunità di fumetti che è iniziata nel 2018 
  • Il Festival ha una relazione continua con il  Perth Comic Art Festival, in Australia – e con l’Università, guidata dai creatori di fumetti Stuart Medley e Bruce Mutard
  • Grazie al  British Councilabbiamo un finanziamento di partnership per uno scambio di artisti in residenza per due anni, a cominciare dalla visita di Mikiko per un mese in Quebec per conto del Festival in aprile come parte del Quebec BD. Mentre noi ospiteremo Julie Rocheleau a Kendal nel settembre 2019 per un mese
  • TCAF – the Toronto Comic Art Festival – continua ad agire come partner in Canadaa
  • Wallonie Bruxelles International/Belgian Embassy fondato da Benoit Peeters, nel suo ruolo di professore di Graphic Fiction e Comic Art presso l’Università di Lancaster, che è una partnership con LICAF. Nel 2019, finanzieranno cinque artisti per partecipare a LICAF, e una delle sue principali mostre – il 60 ° anniversario dei Puffi – come parte del focus belga del Festival quest’anno

INFO IMPORTANTI SUL LICAF

The Comic Laghi International Art Festival si svolgerà l’11-13 Ottobre 2019: Web: www.comicartfestival.com | Facebook | Twitter | YouTube | Podcast

I seguenti paragrafi contengono alcune informazioni di base sul Festival Internazionale del Fumetto dei Laghi (The Lakes International Comic Art Festival ) di quest’anno che potresti trovare utile. Li includiamo in ogni articolo (così come ci vengono inviati in ogni comunicato stampa) a scopo informativo e per riconoscere i numerosi finanziatori e i principali sostenitori del LICAF.

Il Festival Internazionale del Fumetto di Laghi (The Lakes International Comic Art Festival ) è l’unico del suo genere nel Regno Unito, che si svolge in una delle zone più belle del paese: il Lake District inglese, nella città mercato di Kendal. Modellato su festival in stile europeo, come ad esempio Angoulême in Francia, occupa l’intera città per un fine settimana di comic art. Il suo scopo è quello di celebrare l’intero spettro del fumetto ispirando i fan e i creatori di fumetti esistenti e, spera, generando anche nuovi pubblici e creatori. Investe i creatori attraverso un programma di commissioning e pone l’accento sullo sviluppo di collaborazioni internazionali.

I patron del Festival sono creatori di fumetti Sean Phillips, Bryan Talbot, Mary Talbot, Zoom Rockman e Stephen L. Holland, proprietario del pluripremiato indipendente di fumetti negozio Page 45 a Nottingham.Il Festival è supportato da finanziamenti pubblici della National Lottery attraverso Arts Council England. E’ supportato da Choose CumbriaCumbria County CouncilSouth Lakeland District CouncilKendal BID e Kendal Town Council

I principali sponsor del L.I.C.A.F. sono Westmorland Shopping CentreLancaster University, the University of Cumbria and Wacom.

I soci fondatori del festival sono i Brewery Arts Centre and Kendal College.

il L.I.C.A.F. è supportati anche da Australia Council for the ArtsThe Finnish Institute in LondonWallonie Bruxelles InternationalInstitut Français du Royaume-UniKnockabout PressFanfare Press, e dal National Cartoonists Society.

il L.I.C.A.F. ringrazia i generosi donatori: Charlie Adlard, Lynette Adlard, Graham Dury, Peter Kessler, Bryan Talbot, Sean Phillips and Simon Thorp.

• Si prega di contattare Julie Tait tramite julie@comicartfestival.com al Comic Laghi International Art Festival, se si desidera effettuare una donazione per il suo lavoro

• Lakes International Comic Art Festival (11th – 13th October 2019) – www.comicartfestival.com

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.