ROBOTICS DI CLAPS IEMMOLA – breve recensione

0
216

Scrivere una recensione, per il sottoscritto, è diventata una cosa ardua, una “battaglia” che conduco quasi fossi una sorta di Don Chisciotte. Anche stavolta ci sto riuscendo.

Il fumetto in questione è del 2014, è un numero 1 (che spero possa proseguire con un numero 2, 3, etc.), è edito da Shockdom (un etichetta che conosco poco ma, che sta producendo tanti fumetti), ed infine è disegnato per buona parte da Claudio (claps) Iemmola, giovane disegnatore palermitano, conosciuto ai tempi del mio servizio di leva (1994).

2015-02-07_ROBOTICS-001

ROBOTICS

Editore: SHOCKDOM
Collana: ROBOTICS – n° 1 
ISBN: 9788896275290
 

€ 8,00

Vi piace la Fantascienza?
Vi piacciono i Robots?
Vi piaceva lo stile di John Byrne degli anni ’80 (del secolo scorso), quando disegnava NextMen?
Se la risposta è SI, a tutte le tre domande, questo fumetto fa per voi!

Il brossurato è leggermente più grande (in altezza) di un albo ‘bonelli’, con 80 pagine in B/N, e copertina  colori. Stampato discretamente bene, nell’albo leggiamo di un futuro post apocalisse, a causa di un virus non ben definito, dove gli uomini hanno scelto di salvarsi dall’estinzione trasferendo le proprie menti nei corpi di robots (con un procedimento chiamato bridge); e le città, in buona parte, sono diventate dei cimiteri silenziosi. Ma qualche robots ha ancora un’anima, o forse ha solo un senso di colpa,  che li spinge a ribellarsi ad una vita piatta ed immutabile, c’è ancora una speranza.
Belle vignette in bianco nero, uso equilibrato delle retinature, composizione delle pagine un po’ supereroistica, un po’ manga, personaggi subito riconoscibili, dialoghi scorrevoli.
tutte queste caratteristiche fanno di questo brossurato un bel fumetto da acquistare e leggere.
Nella storia di appendice, infine, scopriamo in quale circostanze il protagonista, Neil, da umano sceglie di trasformarsi un robot.

Aspetto con curiosità il secondo numero.

Mario Benenati

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.