Due anni fa moriva George Perez (il 6 maggio 2022, NdR), uno dei più eleganti e sbalorditivi disegnatori (e sceneggiatore) di comic book USA. Tralasciando il fatto che ha reso pubblica la sua malattia e l’ha affrontata a testa alta e con coraggio fino all’ultimo giorno, Perez lo ricordiamo perché è stato un disegnatore strabiliante sia di fumetti Marvel, sia di fumetti DC comics.
Sono cresciuto con le sue storie degli Avengers (Vendicatori), il passaggio alla DC Comics e i suoi Teen Titans (Giovani Titani) che furono tra i primi albi acquistati direttamente dagli Stati Uniti nel 1982, dopo la chiusura della Corno, insieme ad un’altra opera seminale quale fu CRISIS ON INFINITE EARTHS, che conservo con affetto e con orgoglio. Senza dimenticare la sequenza di storie della Justice League of America (La Lega della Giustizia d’America) e di Wonder Woman.
In occasione dell’anniversario della sua nascita (9 giugno 1954), e del mio compleanno (oggi), essendo un grande fan di Perez, l’autore che ha esteso all’infinito la mia e la nostra immaginazione, ripubblico in lingua italiana l’articolo di John Freeman di quell’8 maggio 2022.
Buona lettura
Mario Benenati, direttore culturale del Magazine digitale Fumettomania Factory
P.S.: c’è un bell’articolo su George Perez sul sito The Beat, leggetelo.
Thank You, George Pérez: You Stretched Our Imaginations
(Articolo originario di JOHN FREEMAN dell’ )
Così iniziò l’articolo di John:
Siamo spiacenti di annunciare la scomparsa dell’influente fumettista e scrittore americano George Pérez, all’età di 67 anni, noto soprattutto per il suo lavoro su Wonder Woman e Teen Titans della DC Comics e su The Avengers della Marvel. È stato anche determinante nel rendere la prima serie di “Crisi” della DC, Crisi sulle Terre Infinite, un incredibile successo, aprendo la strada a ulteriori eventi speciali della casa editrice statunitense.
Pérez aveva annunciato che a dicembre (del 2021, NdR) gli era stato diagnosticato un cancro al pancreas e la notizia della sua morte è stata condivisa dalla sua cara amica Constance Eza, che ha pubblicato una dichiarazione sulla pagina Facebook di Pérez e sul suo Twitter personale.
“A tutti i fan e gli amici di George, Constance è qui con l’aggiornamento che nessuno vuole leggere”, ha scritto ieri (7 giugno 2022, NdR) “George è morto ieri, serenamente a casa con la moglie di 490 mesi e la famiglia al suo fianco. Non soffriva e sapeva di essere molto, molto amato.
“Siamo tutti molto addolorati ma, allo stesso tempo, siamo incredibilmente grati per la gioia che ha portato nelle nostre vite. Conoscere George significava amarlo e lui ricambiava. Con ferocia e con tutto il cuore. Oggi il mondo è molto meno vivace senza di lui.
“Amava tutti voi. Amava ascoltare i vostri messaggi, vedere i disegni che gli avete inviato e gli omaggi che gli avete fatto. Era profondamente orgoglioso di aver portato tanta gioia a tanti.
Illustrazioni di George Pérez per una serie di progetti tra cui Crisis on Infinite Earths, Teen Titans, Wonder Woman e The Avengers.
“Tutti conoscono l’eredità di George come creatore. La sua arte, i suoi personaggi e le sue storie saranno venerati per gli anni a venire. Ma, per quanto imponente sia questa eredità, essa impallidisce in confronto a quella dell’uomo che George era. La vera eredità di George è la sua gentilezza. È l’amore che aveva per portare gioia agli altri e spero che tutti voi lo portiate sempre con voi.
“Oggi (era l’8 giugno 2022, NdR) è il Free Comic Book Day. Un giorno che George amava assolutamente e un giorno giusto per ricordare il suo contributo ai fumetti e alle nostre vite. Spero che oggi ti godrai la giornata pensando a lui. Gli sarebbe piaciuto molto.
Ti prego di tenere sua moglie Carol nei tuoi pensieri e ti ringrazio ancora una volta per il rispetto della sua privacy. Rimango a disposizione tramite i contatti presenti nella pagina.
“…Ci mancherà per sempre”.
Le nostre condoglianze alla famiglia e agli amici di George in questo momento. Mancherà a molti, ma il suo lavoro ha ampliato la nostra immaginazione in molti modi e continua a vivere.
George Pérez 9th June 1954 – 6th May 2022
the official George Pérez Facebook Page (la pagina Facebook ufficiale di George Pérez)
• Wikipedia: George Pérez (Wikipedia: George Pérez)
• You can support the work of The Hero Initiative here (Puoi sostenere il lavoro di The Hero Initiative qui)
Il Tributo degli artisti della DC Comics a George Pêrez (2022)
La DC Comics ha realizzato nel 2022 questo fumetto per celebrare George in occasione del suo compleanno all’inizio dell’anno e una versione speciale è stata disponibile per la vendita presso The Hero Initiative,
Le due pagine con alcuni dei suoi personaggi più amati sono apparse in ciascuna delle uscite periodiche di giugno della DC Comics. Lavorando su un layout disegnato da Dan Jurgens, alcuni dei più grandi nomi del settore, tra cui Jim Lee, Walter Simonson, Alex Ross, Dave Gibbons, Todd McFarlane, Daniel Sampere, Jerry Ordway, Nicola Scott e molti altri, hanno collaborato alla realizzazione di questa coloratissima pagina.
Scrivendo su Facebook il mese scorso (aprile 2022, NdR), Constance Eza ha scritto che George era “assolutamente entusiasta” quando l’ha visto, nominando i personaggi e sentendo gli artisti che hanno contribuito a questa celebrazione gli ha dato tanta gioia.
“Questo lavoro d’amore è stato un’impresa incredibile e si è rivelato così bello”, ha scritto la sua cara amica, aggiungendo che l’artista malato ha ringraziato “di cuore tutte le persone che hanno contribuito a questa incredibile festa di compleanno”.
Oltre a essere incluso in tutti i numeri di giugno della DC, il tributo sarà presente anche come variant cover per Dark Crisis #7. Ogni numero della serie evento sarà caratterizzato da una copertina che mette in risalto un precedente evento di crisi della storia della DC, a partire dal numero 1 di Crisi sulle Terre Infinite di Marv Wolfman e George Pérez.
Una versione speciale della variant cover di Dark Crisis #7 sarà disponibile per la vendita da parte di The Hero Initiative.
La Hero Initiative crea una rete di sicurezza finanziaria per i creatori di fumetti che hanno bisogno di assistenza medica d’emergenza, di sostegno finanziario per le cose essenziali della vita e di un’opportunità per tornare a lavorare in modo remunerativo. Da quando è nata, la Hero Initiative ha avuto la fortuna di aiutare i creatori con oltre 1 milione di dollari di aiuti molto necessari, grazie ai tuoi contributi! È un’occasione per tutti noi di restituire qualcosa alle persone che ci hanno dato tanto piacere.
“Quando mi è stato chiesto di creare un disegno e un layout che onorasse George Pérez e i suoi numerosi e incredibili contributi alla DC Comics nel corso degli anni, sono stato davvero onorato”, ha dichiarato Dan Jurgens. “Ho ammirato il lavoro di George fin dalla prima volta che l’ho visto e ho avuto la fortuna di lavorare con lui in diverse vesti, su numerosi progetti. Soprattutto, ho avuto modo di vedere il modo in cui George tratta i fan e i lettori, sempre sorridente, socievole e alla mano. È stata una gioia assistere alla realizzazione di questa copertina e sono sicuro che tutti coloro che hanno contribuito la pensano allo stesso modo”.
Il tributo presenta i seguenti personaggi DC per i quali Pérez è più conosciuto, oltre all’uomo stesso, disegnati da alcuni dei migliori artisti del settore e colorati da Hi-Fi:
- The Monitor & Anti-Monitor – Jim Lee & Scott Williams
- Trigon – Todd McFarlane
- The Spectre – Alex Ross
- Darkseid – Walter Simonson
- Firestorm & The Justice League Satellite – Scott Kolins
- Ares & Hippolyta – Phil Jimenez
- Cheetah & The Amazons – Colleen Doran
- Lady H.I.V.E. & H.I.V.E. Agents – Scott Koblish
- Vigilante – Dave Gibbons
- Cheshire – Joëlle Jones
- Brother Blood – Darryl Banks
- Blackfire – Mike McKone
- Gizmo & Mammoth – Klaus Janson
- Shimmer – Bruno Redondo
- Psimon – Mikel Janín
- Neutron & Jinx – Dan Mora
- The Legion of Super-Heroes – Francis Manapul
- The Justice Society of America – Jerry Ordway
- Power Girl & Huntress – Kevin Maguire
- The Justice League of America (and the background) – Dan Jurgens & Norm Rapmund
- Superboy-Prime & Alexander Luthor – Ivan Reis
- Supergirl – Gary Frank
- Harbinger – Adam Hughes
- Pariah – Daniel Sampere
- Jericho & Kole – Nicola Scott
- The New Teen Titans, Deathstroke & George Pérez – José Luis García-López
“George Pérez è uno dei miei narratori preferiti di tutti i tempi. Dire che è un ‘grande artista’ è un enorme eufemismo”, ha dichiarato Joshua Williamson, scrittore di Dark Crisis. “Il suo lavoro sull’originale Crisis of Infinite Earths ha ispirato gran parte del mio amore per la DC Comics. Quando ho visto gli editori della DC mettere insieme questa incredibile opera con tanti artisti leggendari che celebravano George, non mentirò, è stato emozionante. E ora è un onore avere questo tributo come copertina di Dark Crisis”.
Biography
John Freeman, currently editor of Star Trek Explorer and former editor of Doctor Who Magazine, is also a comics writer and editor, and founder of the award-winning comics site downthetubes.net. He’s worked professionally in the British comics publishing industry for over 30 years, describing himself as a “freelance comics operative”, working as an editor, Creative Consultant and as a comics writer and events promoter.
His current projects include writing “Pilgrim: Secrets and Lies”, a four issue mini-series set in the “Pilgrim” universe from B7 Media; “Crucible” with 2000AD artist Smuzz; and a creator-owned SF adventure, working with Brazilian creators Wamberto Nicomedes. He also recently edited “Hancock: The Lad Himself”, a graphic novel about comedian Tony Hancock, by Stephen Walsh and Keith Page.
For fun, he’s working on “Doctor Who – Terror of the Deep“, a 90-episode not-for-profit newspaper strip with artist Danny Cushion.
Initially working at Marvel UK, joining the company in 1987, his editor credits include titles such as Doctor Who Magazine, Babylon 5 Magazine, Star Trek Magazine, (now Star Trek Explorer) and comics such as Havoc, Overkill, Death’s Head II, Warheads, Simpsons Comics UK and STRIP – The Adventure Comics Magazine. He also edited several digital and audio comics for ROK Comics, including “Team M.O.B.I.L.E.” and “The Beatles Story”.
He also edited the Lost Fleet mini-series and two Doctor Who mini-series for Titan Comics, which received critical acclaim.
Along with helping promote the annual Lakes International Comic Art Festival, his recent writing credits also include re-introducing some classic humour characters to a modern audience in two Cor and Buster Humour specials for Rebellion, working with artist Lew Stringer; and Death Duty and Skow Dogs with Dave Hailwood for the digital anthology, 100% Biodegradable.
downthetubes: http://www.downthetubes.net
Newsletter – https://cruciblecomic.substack.com
Twitter: https://twitter.com/johnfreeman_DTT
Facebook: https://www.facebook.com/downthetubesnet