Reportage dal Dallas Comic Show, di Filippo Marzo

0
143

E’ tempo di Conventions, in Italia, come negli Stati uniti! Ed oggi possiamo leggere cosa è successo in quella tenutasi a Dallas, lo scorso 6 e 7 novembre, dove c’era per noi di Fumettomania il mitico ed infaticabile Filippo Marzo.

Negli stessi giorni noi, nella nostra città, aprivamo la mostra dei trent’anni dell’associazione, e le due foto di apertura sono dedicate proprio all’inaugurazione della mostra ed al taglio della torta (quest’ultima dello scorso 13 novembre).

Ora spazio a Filippo ed al suo interessante reportage.

Buona lettura

Mario Benenati, curatore del sito Fumettomania Web Magazine


DAL NOSTRO INVIATO DA MONTERREY (MESSICO)

Reportage da DALLAS COMIC SHOW

 (di Filippo Marzo)

Non tutte le fiere del fumetto per essere belle devono essere spropositatamente enormi, anzi, a volte si crea un effetto dispersione dove i fan non riescono ad apprezzare l’evento pienamente.

Il Dallas Comic Show, che si è svolto nella città del Texas, il fine settimana dal sabato 6 alla domenica 7 novembre 2021, presso il centro commerciale Music City Mall, di Lewisville Texas, è stato l’esempio di una fiera piccola, ma nella stesso tempo molto interessante, un ambiente familiare quasi, non caotico, dove si poteva chiacchierare con artisti e star del piccolo e grande schermo, senza il bisogno di file chilometriche.

foto con Howard Chaykin - Dallas Comic Show 6/7 nov. 2021)
Foto con Howard Chaykin – Dallas Comic Show 6/7 nov. 2021)

Scherzare con il genio Howard Victor Chaykin, e poter ammirare le tavole originali del suo recente lavoro “Hey Kids! Comics!” strappare un sorriso all’artista Greg LaRocque, chiedere una commission al mitico Kerry Gammill, o poter ottenere foto e autografi dagli attori del cast della indimenticabile serie TV Twin Peaks, diretta dal maestro David Lynch.

Greg LaRocque disegna uno sketch - Dallas Comic Show 6/7 nov. 2021)
Greg LaRocque disegna uno sketch

Il Dallas Comic Show è un evento, che si ripete in diverse occasioni durante l’anno. L’ultima edizione si era svolta, appena qualche mese prima, ad Agosto, un’edizione per nulla austera che ha ottenuto un discreto successo di pubblico. 

Per noi di Comics Reporter e Fumettomania, questa é stata la prima edizione alla quale abbiamo assistito come addetti stampa. La due giorni Texana ha reso davvero tutti contenti, dagli ospiti agli espositori fino al pubblico pagante, a proposito, un altro elemento davvero curioso è stato il costo del biglietto d’entrata allo spettacolo, soltanto 10 Dollari al giorno o abbonamenti da 15 Dollari per l’intero weekend, i ragazzi sotto i 12 anni non pagavano.

Scelta poco comune e difficile sicuramente, ma che dimostra che si possono realizzare eventi di misure ridotte (parlando di metri quadri) ma dove lo spirito e l’atmosfera da fiera del fumetto americano restano intatti.

Passando agli ospiti di questa edizione autunnale, tra gli artisti e autori di fumetti, oltre ai sopra citati, erano presenti Mostafa Moussa, Ariel Diaz, Steve Erwin, Ben Dunn, Allen Cordrey, Fred Kell, Matthew Spradlin, John Lucas, Joe Eisma, Preston Poulter, Brian Denham, Matt Cole. Assente dell’ultima ora l’artista Larry Stroman, che ha comunicato che sarà presente nell’edizione del prossimo febbraio.

foto con Sheryl Lee (Laura Palmer in Twin Peaks ) - Dallas Comic Show 6/7 nov. 2021)
foto con Sheryl Lee (Laura Palmer in Twin Peaks )

Per i nostalgici di serie come Twin Peaks, al Dallas Comic Show abbiamo avuto l’opportunità di poter incontrare gli attori Sheryl Lee interprete del personaggio di Laura Palmer, la bravissima Sherilyn Fenn, alias Audrey Horne, che ci ha confidato di avere origini siciliane (presto la nostra intervista Ndr) e l’attore Harry Goaz che nella mitica serie degli anni 90 aveva il ruolo del poliziotto Andy Brennan. Gli attori, sono stati protagonisti di un panel di Q&A davvero interessante.

panel con l'attore Harry Goaz - Dallas Comic Show 6/7 nov. 2021)

Presente anche Burton Gilliam, famoso attore statunitense che ha recitato nel terzo episodio di Ritorno al futuro, l’attrice Deborah Foreman, vista in tantissime puntate dei più importanti telefilm anni 80.

spazio dell'attore Burton Gilliam  - Dallas Comic Show 6/7 nov. 2021)
spazio dell’attore Burton Gilliam Dallas Comic Show 6/7 nov. 2021)

Spazio anche alla sezione Cosplayer, con tre modelle che hanno sfoggiato le loro creazioni e da segnalare anche la presenza di alcuni doppiatori di cartoni animati, questa categoria diventata una presenza fissa ormai nelle convention di Messico e nord America. Per concludere, cospicua anche la presenza dei negozi specializzati in comics “graduati” ed incapsulati (CGC Ndr) oggetti di mercato sempre di maggiore tendenza.

Da sottolineare, infine, l’impeccabile organizzazione e l’ospitalità ricevuta.
Sicuramente un’esperienza da ripetere e da consigliare a tutti gli appassionati della cultura Pop e dei fumetti.

http://www.dallascomicshow.com/

Howard Chaykin mentre disegna  - Dallas Comic Show 6/7 nov. 2021)

LE ALTRE “QUATTRO CHIACCHIERE” di FILIPPO

ANNO 2021

Ventunesima intervista: MARV WOLFMAN (12-11-2021)
https://www.fumettomaniafactory.net/per-me-un-eroe-e-qualcuno-che-fa-cio-che-e-giusto-fare-senza-pensarci-su-due-volte-intervista-a-marv-wolfman/

Reportage dal New York Comic con (31-10-2021)
https://www.fumettomaniafactory.net/new-york-comic-con-2021-il-reportage-di-filippo-marzo/

Ventesima intervista: VINCENT ZURZOLO (19-10-2021) https://www.fumettomaniafactory.net/the-art-of-bianchi-lashley-intervista-a-vincent-zurzolo/

Diciannovesima intervista: JOHN ROMITA JR (02-10-2021)
https://www.fumettomaniafactory.net/fumetto-e-famiglia-sono-le-cose-piu-importante-nella-mia-vita-intervista-a-john-romita-jr/

Diciottesima intervist: DAN PANOSIAN (17-09-21)
https://www.fumettomaniafactory.net/intervista-dan-panosian/

Diciasettesima intervista: MIKE DEODATO JR. (03-09-21)
https://www.fumettomaniafactory.net/western-postapocalittico-sono-due-tipi-di-generi-che-amo-di-piu-intervista-a-mike-deodato-jr/

Sedicesima intervista: RON FRENZ
https://www.fumettomaniafactory.net/intervista-a-ron-frenz-essere-uno-degli-ultimi-baluardi-in-grado-di-disegnare-con-una-matita-e-un-foglio-di-carta/

Quindicesima intervista: DAN JURGENS
https://www.fumettomaniafactory.net/intervista-a-dan-jurgens-volevamo-raccontare-una-storia-di-superman/

Quattordicesima intervista: CARMINE DI GIANDOMENICO
https://www.fumettomaniafactory.net/mi-piace-molto-miscelare-il-vecchio-ed-il-nuovo-intervista-a-carmine-di-giandomenico/

Tredicesima intervista: MARK TEXEIRA
https://www.fumettomaniafactory.net/intervista-a-mark-texeira-non-ho-bisogno-di-essere-legato-a-nessun-personaggio-dei-fumetti/

Dodicesima intervista: MARK CHIARELLO
https://www.fumettomaniafactory.net/intervista-a-mark-chiarello-le-persone-non-si-rendono-conto-di-quanto-sia-difficile-disegnare-fumetti/

Undicesima intervista: KLAUS JANSON
https://www.fumettomaniafactory.net/ho-sempre-pensato-che-realizzare-un-buon-fumetto-sia-molto-difficile-intervista-a-klaus-janson/

Decima intervista: KELLEY JONES
https://www.fumettomaniafactory.net/kelley-jones-ci-racconta-il-suo-affettuoso-ricordo-del-maestro-bernie-wrightson/

Nona intervista: DANNY FINGEROTH
https://www.fumettomaniafactory.net/la-marvel-potrebbe-essere-un-posto-grandioso-in-cui-lavorare-ma-anche-un-posto-in-cui-e-terribile-lavorare-intervista-a-danny-fingeroth/

Ottava intervista: LARRY HAMA
https://www.fumettomaniafactory.net/disegnatore-scrittore-musicista-artista-marziale-veterano-e-attore-intervista-a-larry-hama/

Settima intervista: BILL SIENKIEWICZ
https://www.fumettomaniafactory.net/bill-sienkiewicz-amo-tutti-i-fans-italiani-e-tutte-le-opere-che-provengono-dallitalia/

Sesta intervista: GIUSEPPE CAMUNCOLI
https://www.fumettomaniafactory.net/giuseppe-camuncoli-il-segno-progredisce-anche-senza-che-un-autore-lo-controlli/

Quinta intervista: JIM VALENTINO
https://www.fumettomaniafactory.net/intervista-a-jim-valentino/

Quarta intervista: KEVIN VANHOOK
https://www.fumettomaniafactory.net/intervista-a-kevin-vanhook-co-creatore-di-bloodshot-valiant-comics/

Terza intervista: BART SEARS
https://www.fumettomaniafactory.net/intervista-a-bart-sears/

Seconda intervista: DAVE McKEAN
https://www.fumettomaniafactory.net/italia-il-mio-posto-preferito-dave-mckean/

Prima intervista: JAMIE DELANO
https://www.fumettomaniafactory.net/con-i-personaggi-che-davvero-ti-interessano-ce-qualcosa-di-te-in-loro-sicuramente-intervista-a-jamie-delano/

ANNO 2020

Ventunesima intervista: CHRIS CLAREMONT

 https://www.fumettomaniafactory.net/chris-claremont-non-ho-ancora-finito-intervista-di-filippo-marzo-e-fabio-butera/

Ventesima intervista: TOM DeFALCO
https://www.fumettomaniafactory.net/con-tom-defalco-torniamo-a-chiacchierare-della-marvel-degli-anni-80/

Diciannovesima intervista: KEVIN EASTMAN
 https://www.fumettomaniafactory.net/mi-piacciono-molto-i-periodi-della-storia-dellarte-kevin-eastman-lintervista/

Diciottesima Intervista: BOB LAYTON
https://www.fumettomaniafactory.net/siamo-ununica-famiglia-nel-mondo-della-fantascienza-e-dei-fumetti-intervista-a-bob-layton/

Diciasettesima intervista: JM DeMATTEIS
https://www.fumettomaniafactory.net/justice-league-tantissimo-divertimento-a-volte-non-sembrava-neanche-di-lavorare-4-chiacchiere-con-jm-dematteis/

Sedicesima Intervista: GEOF DARROW
https://www.fumettomaniafactory.net/gli-italiani-hanno-un-grande-senso-dellumorismo-intervista-a-geof-darrow/

Le altre interviste le trovate accedendo alla “stanza-pagina”
QUATTRO CHIACCHIERE DI FILIPPO CON….

https://www.fumettomaniafactory.net/contenuti-extra-dal-2012-in-poi/le-interviste-di-filippo-marzo/


BIOGRAFIA DI FILIPPO MARZO

Filippo Marzo nasce nel 1975, grande appassionato fin da piccolo di cartoni animati e fumetti, da Topolino a Sturmtruppen fino a Beetle Bailey. Crescendo i suoi gusti si spostano verso i super eroi e il connubio durerà per moltissimi anni.

Collaboratore con fanzine locali, diverse fan page e siti con contenuti cinematografici, visto che il cinema è un’altra sua passione. Piccolo collezionista di opere originali  è curatore di due mostre di sketchbook di disegnatori di comics negli anni ’90, sposta ancora una volta i suoi interessi verso il fumetto maturo e dai contenuti artistici sopraffini, con un occhio di riguardo alle case editrici indipendenti, come Eclipse, Tundra, Fantagraphics e Dark Horse.

Fan delle opere di Bill Sienkiewicz, Mike Mignola e John Byrne.

Da  qualche anno reporter e corrispondente dall’estero per quanto riguarda Comic Convention che hanno luogo in Messico e negli Stati Uniti.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.