banner del progetto di Fumettomania: "Luigi Bernardi da Orient Express a Nova Express"

RICORDI …

Appuntamento di fine anno con un nuovo ricordo dedicato a Luigi Bernardi! Dopo lo scrittore Loriano Macchiavelli, l’artista (chiamarlo solo disegnatore sarebbe riduttivo) Massimo Rotundo , lo straordinario Franco Saudelli, e Laura Scarpa ( a Signora del Fumetto Italiano), oggi è la volta del poliedrico sceneggiatore napoletano Alessandro Di Virgilio con un breve aneddoto legato al suo incontro con L. Bernardi in un bar di Bologna. E’ un grande piacere ospitare Alessandro nel nostro web-magazine.

Buona lettura, e condividete questo articolo se vi piace.
Mario Benenati
, curatore del web magazine “La Mediateca di Fumettomania


QUEL GIORNO AL BAR CON LUIGI BERNARDI

Premetto che ho una memoria biografica veramente pessima e che, per ricostruire l’aneddoto che andrò a raccontare, sono dovuto ricorrere alle doti mnemoniche dell’amico Rosario Spanò, che, all’epoca, condivise con me parecchie avventure nel mondo del fumetto.

Sarà stato marzo o aprile del 1990.

Di lì a poco mi sarei sposato, sarei diventato padre e la mia vita si sarebbe radicalmente trasformata e mi sarei allontanato, senza un reale perché, dai fumetti. Ma questa, come direbbe un conterraneo di Luigi, è un’altra storia.

Era il 1990, dicevo, e io e Rosario, in treno, ci eravamo recati a Bologna per parlare con Bernardi per un’eventuale collaborazione per una rivista di prossima uscita: Nova Express.

Ricordo che fu emozionante e un po’ imbarazzante.

Alcuni numeri della rivista Nova Express. La prima parte del secondo progetto chiamato "Luigi Bernardi, da Nova Express ad Orient Express" (19 puntate)
Alcuni numeri della rivista Nova Express.


Emozionante perché per noi trovarci davanti il creatore di una rivista come Orient Express, era a dir poco pazzesco. Era come trovarsi davanti una specie di divinità.
Imbarazzante perché, più che altro, parlammo noi. Lui si limitò ad ascoltare, con quel suo tipico cipiglio e a dire due o tre parole.
L’incontro si svolse al tavolino di un bar vicino alla redazione della Granata Press e si concluse con un esito positivo.
Fatto sta che io Rosario realizzammo alcune recensioni (le mie letterarie) per Nova Express.
Non ricordo quante furono pubblicate, perché quella splendida rivista chiuse e la mia vita prese altre strade.
Naturalmente continuai a seguirlo, anche se “da lontano” e la sua morte mi diede un vero e proprio dolore, unito al rimpianto di non averlo mai conosciuto bene.

Alessandro Di Virgilio

3 novembre 2019

BIOGRAFIA

Alessandro Di Virgilio, napoletano, vive e lavora in un paese della Sabina. Ha scritto e scrive per Star Comics, Becco Giallo, NPE, Tunué, Primiceri, Passenger Press, Round Robin, Ed. Inkiostro, Noise Press. Per il mercato delle edicole scrive storie autoconclusive e miniserie per l’Editoriale Aurea, su Lanciostory e Skorpio e per la Sergio Bonelli Editore, con l’adattamento a fumetti del romanzo noir “Il metodo del Coccodrillo” del giallista napoletano Maurizio de Giovanni, di prossima pubblicazione.
Ha vinto nel 2011 il Premio Giancarlo Siani con “E lui che mi sorride” (Ed. Round Robin), nel 2012 il Premio Santa Barbara nel mondo con “ThyssenKrupp – Morti Speciali SpA” (Ed. Becco Giallo) e nel 2013 il Premio Serravalle Noir col fumetto “L’amore malato”.

Per chi ci legge per la prima volta

Il recupero filologico, di una parte degli scritti di Luigi Bernardi, a cura di Mario Benenati e di Fumettomania è iniziato dalla metà di ottobre del 2016 con la ripubblicazione delle scansioni degli articoli di Luigi Bernardi pubblicati originariamente (tra il 1985 ed il 1990), sulla rivista Comic Art.
Il primo progetto si è concluso il 19 ottobre 2017, dopo
48 puntate più sei ricordi di altrettanti amici di Luigi (Daniele Barbieri, Vittorio Giardino, Onofrio Catacchio, Otto Gabos, Roberto Baldazzini e Sergio Rossi).
Nel link indicato sotto trovate l’elenco della prima serie di articoli, https://fumettomaniafactory.net/appunti-di-critica-fumettistica/gli-scritti-di-luigi-bernardi-trentanni-dopo/ .

La prima parte del secondo progetto chiamato “Luigi Bernardi, da Nova Express ad Orient Express (19 puntate) è stata pubblicata tra l’11 gennaio ed il 14 luglio 2018. Per chi non li ha letti, oppure per chi lo scopre in questo momento ecco il link dove sono elencati tutti i 19 articoli, https://fumettomaniafactory.net/appunti-di-critica-fumettistica/luigi-bernardi-e-nova-express-marzo-1991-novembre-1993/

I ricordi degli amici e conoscenti di Bernardi, sono stati pubblicati tra luglio e novembre 2018 e sono stati a cura dello scrittore Sacha Naspini , dell’editor Panini  Andrea Plazzi (curatore delle collane dedicate a Ratman), dell’autore ed editor Massimiliano De Giovanni (uno dei quattro mitici Kappa Boys, fondatore della Kappa Edizioni) e di Michele Ginevra, responsabile del Centro Fumetto “Andrea Pazienza di Cremona, ed infine di Alessandro Di Nocera, Giornalista, Critico di fumetti ed Insegnante di materie letterarie e Storia dell’Arte, di origine Campana .

Ed infine la seconda parte del progetto chiamato “Luigi Bernardi, da Nova Express ad Orient Express (30 puntate) è stata pubblicata tra il 24 ottobre 2018 ed il 23 ottobre 2019. Sono state 30 puntate molto interessanti, con tanti spunti critici. Questa seconda serie insieme alla prima (gli scritti estratti dalla rivista Nova express), formano le 49 puntate del secondo progetto, e per il momento ultimo, legato a Bernardi che Mario Benenati e Fumettomania hanno voluto fortemente realizzare.
Per chi non li ha letti, oppure per chi lo scopre in questo momento ecco il link dove sono elencati tutti i 30 articoli,

https://www.fumettomaniafactory.net/appunti-di-critica-fumettistica/luigi-bernardi-ed-orient-express/

GLI ALTRI RICORDI DI QUESTO AUTUNNO -INVERNO 2019

INFO IMPORTANTE: tutte le scansioni finora pubblicate nei vari articoli a bassa risoluzione, tratte dalla rivista Orient Express e Nova Express, li potete trovare invece ad alta risoluzione e scaricare da questo LINK SU DROPBOX

Tutti i numeri di Orient Express li potete ancora trovare (ed eventualmente acquistare) nel sito  https://www.fumetto-online.it

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.