In questa sezione della barra dell’Associazione (in alto) sono inseriti tutti i progetti realizzati dal 1991 in poi sul territorio barcellonese, messinese, ed a livello nazionale, compreso il progetto speciale chiamato SULLA STESSA BARCA, che è stato realizzato da Marco Grasso e dall’Ass. culturale Fumettomania (a livello nazionale) dal 2013 al 2015.
I progetti principali di Fumettomania sono “Leggendo un Fumetto” (2014-2023, in corso) e “Trent’anni di fumettomania (2021), “Sulla stessa barca” ed il recente “Anthropocene” (2021-23).
Nel triennio in corso 2021-2023, anche se il progetto è stato ideato e sviluppato tra febbraio e giugno 2022 (nel primo lockdown della pandemia da covid-19), il nuovo progetto dell’associazione è “Anthropocene, ovvero… Possiamo Salvare il nostro Pianeta“, un progetto multidisciplinare, artistico, didattico e culturale, nonché una collettiva di autori per riflettere sui temi dei cambianti climatici, del riscaldamento globale, dei mari minacciati dalla plastica, eccetera , con i giovanissimi nelle scuole utilizzando il media il fumetto e l’illustrazione.
Il progetto è stato in primis promozionato nel sito, pubblicando le anteprime di tutte le opere scritte e disegnate, che stanno partecipando alla collettiva internazionale itinerante, e poi sono seguite e seguiranno, almeno fino a dicembre 2023, alcune mostre in varie città. Abbiamo iniziato naturalmente dalla nostra città: Barcellona Pozzo di Gotto (27 aprile-22 maggio 2022), poi la mostra è stata allestita a Cremona dal 9 al 24 giugno, poi a Bologna dall’1 al 15 dicembre 2022; l’anno successivo la mostra è stata allestita a Perugia dal 5 Marzo
Presenteremo sul sito, con nuovi articoli e per tempo, la eventuale prosecuzione di questo bel progetto.