PREVIEW di BRINDILLE, il nuovo GRAPHIC NOVEL di Frédéric Brémaud e Federico Bertolucci

0
591
Banner dello speciale “Le Donne nel fumetto”

SPECIALE “LE DONNE NEL FUMETTO” 
– TRENTASEIESIMA PUNTATA –

Bozza del Sommario del n. 21 della rivista Fumettomania

Secondo WORKSHOP, dedicato a Frédéric Brémaud  uno scénariste che avete conosciuto due settimane fa (con la pubblicazione dell’articolo workshop su un bel fumetto erotico: MAHARAJA).
Frédéric ha scritto tantissimi albums de bande dessinée (volumi a fumetti) che spaziano dall’avventura all’erotismo, ed è conosciuto (in tutto il mondo) in particolare per “Love” un fumetto stupendo disegnato dall’italiano Federico Bertolucci.
Proprio con Federico sta per essere pubblicato in Italia, dall’editore Saldapress, un nuovo fumetto che sarà presentato a Lucca comics&Games. Scopriamone in anteprima alcune tavole, nella loro evoluzione: dalle sceneggiature alle matite alla stampa a colori.
Buona lettura
Mario Benenati​, direttore culturale del web magazine Fumettomania

NOTA BENE: Ricordo a chi ci legge, per la prima volta, che questo speciale dedicato alle Donne nel fumetto è iniziato l’8 marzo 2017 e, pubblicando i 14-16 interventi che ancora mancano, dovrebbe terminare a giugno del 2019

Copertina dell'edizione italiana del primo volume di Brindille.
Copertina dell’edizione italiana del primo volume di Brindille, 
per gentile concessione di Saldapress © degli aventi diritti, 

INTRO

Brindille di Frédéric Brémaud e Federico Bertolucci ( è stato pubblicato quest’anno, ad aprile da Vents d’Ouest (Glenat)  (Genere : Fantastico, Fantasy ; formato normale,  80 pages).
In Italia  sarà pubblicato da Saldapress, nella collana Maestro, e lo troverete in anteprima a Lucca Comics&Games e poi nelle fumetterie.

« Qui es-tu, jolie créature ? ».
Une jeune femme se réveille dans un village du petit peuple. Elle ne se souvient de rien, ni de son nom, ni de comment elle est arrivée ici. Alors qu’elle tente de retrouver la mémoire et découvre les habitants de ce monde, elle s’éveille peu à peu à des pouvoirs qu’elle ne contrôle pas. Est-elle une fée ? Une jeune fille ordinaire ? Une sorcière ? Les réponses à toutes ces questions se situent sans doute dans cette mystérieuse forêt qui entoure le village. Trouvera-t-elle le courage de se rendre là où personne n’a le droit d’aller ?
Les auteurs de la très belle série animalière Love nous plongent dans une aventure féérique où nous suivons le parcours initiatique d’une jeune héroïne dans sa quête d’identité. Le premier volume d’un diptyque onirique et voilé de mystère, au dessin magistral.

TRADUZIONE DAL FRANCESE


“Chi sei, bella creatura? “.
Una giovane donna si sveglia in un villaggio della piccola gente. Non ricorda nulla, né il suo nome, né come sia venuta qui. Mentre cerca di trovare il ricordo e scopre gli abitanti di questo mondo, si risveglia a poco a poco poteri che lei non controlla. Lei è una fata? Una ragazza normale? Una strega? Le risposte a tutte queste domande sono probabilmente in questa foresta misteriosa che circonda il villaggio. Troverà il coraggio di andare dove nessuno ha il diritto di andare?
Gli autori della bellissima serie “Love” ci catapultano in un’avventura magica dove seguiamo il viaggio iniziatico di una giovane eroina nella sua ricerca di identità. Il primo volume di un dittico onirico e velato di mistero, con un design magistrale.

Ho il piacere di presentare in ANTEPRIMA alcune pagine tratte da ” BRINDILLE” (nuova graphic novel della coppia BREMAUD-BERTOLUCCI, per gentile concessione degli Autori e di Saldapress) che potrete ammirare nella versione a matita, a china e con i colori; di alcune Pagine ho pubblicato anche la versione finale di stampa della Saldapress (che ringrazio).
Quelle che vedrete sono solo  le prime pagine di questo libro bellissimo che, avendolo sfogliato contiene delle pagine spettacolari!

Lascio lo spazio al :

BREMAUD (Planches) e di
BERTOLUCCI (Matite, Chine e colori)

Première partie, prologue

  • Vign1 – Grande vignetta. La foresta infinita.Con in fondo, ma ovviamente non in parellelo alla vignetta, una lineadi fuoc. C’è un grande incendio. Un rumore, quello delle trombe inaria.
  • PÔÔÔÔÔ
  • Vign2- Ci avviciniamo, camera negli alberisull’incendio davanti a noi.
  • Vign3 – Il muro visto colla camera davanti, inalto. A destra, la foresta, a sinistra del muro, l’incendio. Dellefiamme volano da una parte all’altra. Un vero inferno.
  • Vign4 – Camera vicino al muro, pieno divegetazione tipo edera, rovi. La mano della piccola che afferra lacima del muro. In secondo piano, oltre il muro, l’inferno.
  • Vign5 – Brindille che si solleva, con unasmorfia di sforzo disperato, per potere passare sopra. Ègraffiatissima, un po bruciata.
  • Brindille : Gnnn...
  • Vign6 –Vista dall’alto, con sotto, Brindilleche si piega sul muro (vediamo quindi la sua schiena). Ha la panciaappoggiata. Insomma, si aiuta del peso della sua parte alta perpassare. Un piede in cima. Insomma, sta superando l’ostacolo. Èvestita di straci.
  • Brindille : Umpf !

TAVOLA 2

  • Vign1 – Vista da più lontano. Brindille a cavallo sul muro. In secondo piano, l’incendio. Delle foglie infuocate che volano via, l’ambiente rossa terribile. In pirmo piano quindi, possiamo vedere dei pezzi di tronchi nell’inquadratura.
  • Vign2 – Accanto alla ragazzina, comeun’esplosione di fiamme che si sollevano e quasi quasi la bruciano.Sorpresa, comincia a barcollare indietro.
  • FRUUUUSSSH
  • Brindille : Ah !
  • Vign3 – Crack, cade giù, i suoi vestiti presie ritenuti dalle spine delle rovi sul muro. In questa vignetta, forsenon la vediamo neanche, ma solo gli straci stracciati.
  • CRAAAACK !
  • Vign4 – Plof, cade a terra (lato foresta, non dell’incendio fortunatamente). Ci sono delle scintille che volano via dall’impatto, ma è tutto cosi caldo che non si sa bene che sia lei a farlo.
  • Pof !
  • Vign5 – Brindille nuda a terra, a quatro zampe.Dietro di lei, il piede del muro. Accanto, delle piante, alcunebruciano anche se non sono nell’incendio. Ma è cosi cado, e il fuoconon ha frontiera precisa. Un pezzo di tronco infuocato le cadeneanche troppo lontano. Insomma, si vede che non è in salvo.
  • Vign6 – Camera più nella foresta. In alto allavignetta, la ragazzina che corre. Un suono di tromba si fa sentire,un’altra volta. Un po di scintille intoro a lei. Poche pero.Atmosfera più buia.
  • PÔÔÔÔÔ
  • Vign7 – La ragazzina da più vicino, corre neirovi verso la destra. Coi gomiti, corre senza fregarsene dei rovi cheferiscono. Si fa zanche graffiare alla tempia. Ferita quindi. Qui pero, delle scintille.

TAVOLA 3

  • Vign1 – Brindille crolla in avanti nei rovi.Pesantemente, a causa di un ramo di rovi all’altezza delle caviglie.Accanto a delle rocce. Vista da vicinoi pero per potere saperlo bene.
  • Brindille : Ouch !
  • Vign2 – In primissimo piano, in massa scura, unbuco nelle rocce. Camera all’interno del buco quindi. In secondopiano, vista dall’alto su Brindille, che alza la testa verso di noi.
  • Vign3 – Piccolo stacco. Di profilo solo i suoipiedi, dal ginocchio ai piedi, sono fuori. Il resto di Brindile nelbuco, invisibile quindi. Alcune scintille ne escono fuori.
  • Vign4 – Camera all’interno, ma con Brindilleche ci viene addosso. Il passaggio è stretto, strisciando.
  • Vign5 – Scende in una specie di galleria, ed èlei ad illuminarla. Sui lati è più buio, insomma, è l’effetto perfare capire che è una galleria, di terra, roccia e legna. Striscia.
  • Vign6 – Grande vignetta per concludere questo prologo, la foresta, l’incendio, la tromba. L’incendio potrebbeguadagnare sulla foresta. E perché no, ne riparleremo, la ragazzinapotrebbe essere trovata in questo buco dove in superficie è tuyttobruciato. O no.
  • Comunque, vista della foresta, dell’incendio e tromba.
  • PÔÔÔÔÔ

pagina di apertura del capitolo Le village - 5-d-s

TAVOLA 6

  • Vign1 – Un’animaletto, tipo scoiattolo con unmusone più lungo. Esce dal buco di un’albero. Per il momento, escesolo il naso.
  • Vign2 – La testa adesso, e guarda in giro,molto cauto. Annusa l’aria.
  • Vign3 – Via, scende il tronco in grande fretta.
  • Vign4 – Corre a terra, verso la destra, nellefoglie. È l’autunno. Gli alberi hanno ancora le foglie, ma volanoanche via, e ce ne sono parecchie a terra. E passa davanti ad una asadel villaggio. All’esterno, c’è tanta gente, delle creature chevorrebbero vedere cosa c’è all’interno. Ad una finestra, dei piccoliguardano dentro. Siamo nella foresta, ed è tutto bello. Le creaturesono quelle delle ricerche, molto gentili. Lo scoiattolo potrebberoanche fare un salto, al sentire dell’urlo che esce fuori dallacasetta.
  • Scoiattolo : Squiiik !
  • Voce mamma : Smettila di annoiarla, stai per risvegliarla !
  • Scoiattolo : Squiiik !
  • Voce mamma : Arrête del’embêter, tu vas la réveiller !
  • Vign5 – All’interno, una piccola creatura, allasua mamma. La casetta è quella di una famiglia di creature. Incentro, su un’amaca, c’è Brindille, inconsciente, coi vestiti difoglie. E alcune bruciature. Fa un po di scintille che vanno su,lentemente. Accanto a lei, una piccola, sorella di quello checaccierà con Brindille. La piccola guarda la sua madre. Intorno,molte creature che guardano, bimbi per la maggiore parte. Alcune allefinestre. Altri piccoli stanno vicini. Troppo vicini. Uno le puotoccare il piede.
  • Piccola : Ma, mamma, non lefaccio niente !
  • Piccola : E poi, bisogna che si svegli, no ?
  • Piccola : Mais maman, je luifais rien de mal !
  • Piccola : Et puis, il faut bienqu’elle se réveille, non ?
  • Vign6 – Piccola vignetta inserita nella grandeprecedente. La piccola spegne delle scintille, come farebbe con dellebolle.
  • Piccola : Sembra una fata !
  • Piccola : On dirait une fée !
  • Vign7 –La madre ritira la sua bimba e glialtri bambini, li allontana verso la destra, verso gli altri.
  • Mamma : Psciiit, fatele un pod’aria !… Finirete per soffocarla !
  • Mamma : Pshiiit, faites-lui unpeu d’air !… Vous allez finir par l’étouffer !
Tavola 6 finale, edizione Saldapress.
Tavola finale di stampa, edizione Saldapress (2018).
Per gentile concessione. © degli aventi diritti

TAVOLA 7

  • Vign1 – La madre arrabbiata all’assistanza. Aibimbi sopratutto. Si rialza le maniche per mostrare che non scherza.
  • Mamma : Dai, basta cosi.Tutti fuori !
  • Mamma : Allez hop, ça suffit.Tout le monde dehors !
  • Vign2 – Uno starnuto dalla sinistra, daBrindille fuori campo. La madre si gira.
  • ATCHOUUUM !
  • Vign3 – La madre si gira quindi, e vede labimba che, con un pezzo di paglia, stuzzicava Brindille al naso. Labimba si ferma, imbarrazzata, e Brindille sta ferma, gli occhiapertissima.
  • Piccola : Oups !
  • Vign4 – Brindille, impaurita, fa uno scattoindietro e cade dall’amaca. La bimba le fa no no colle braccia, persignificarle di non avere paura.
  • Brindille : Ah !
  • Piccola : No, no, va tutto bene ! Va tutto bene !
  • Mamma : Ecco, siete contenti di voi, spero ?!
  • Brindille : Ah !
  • Piccola: Non, non, toutva bien ! Tout va bien !
  • Mamma : Et voilà, vous êtescontents de vous, j’espère ?!
  • Vign5 – La bimba le sorride, e le risponde comese la cosa fosse evidente. Brindille è dietro l’amaca, accovacciata,quasi quasi si nasconode, o ci prova.
  • Brindille : Do… dovesono ?:
  • Piccola  : Nel mio letto !
  • Brindille : Où… Oùsuis-je ?!
  • Piccola : Dans monlit !
  • Vign6 – Brindille a tutti.
  • Brindille : E voi, chisiete ?
  • Brindille : Et qui êtes-vous ?
  • Vign7 –Brindille interrota dall’urlo del capoche sta per entrare. Si sente solo la sua voce arrabbiata.
  • Urlo capo FC : Millescoiattoli, mettetevi da parte ! Lasciatemi passare !!!
  • Brindille, piccola : ?!
  • Urlo capo FC : Écartez-vous,mille écureuils ! Laissez-moi passer !!!
  • Brindille, piccola : ?!
Tavola 7 finale, edizione Saldapress.
Tavola finale di stampa, edizione Saldapress (2018).
Per gentile concessione. © degli aventi diritti

TAVOLA 8

  • Vign1 – Il capo, uno grosso, coll’ariabrontolona, ma in realtà, uno molto gentile, si fa strada tra la suagente.
  • Capo : è terribile di esseresempre avvertito per ultimo !
  • Capo : Dov’è ?!… Mostramela !
  • Capo : C’est quand mêmeterrible d’être toujours prévenu le dernier 
  • Capo : Elle est où ?!…Montrez-la moi !
  • Vign2 – Il capo si abbassa, puo darsi anche chesi metta in ginocchio, faccia a faccia con Brindille. Lui sembraaddolcirsi. Lei sta indietro ma nanche tanto.
  • Capo : è lei, vero ?
  • Capo : C’est elle, n’est-cepas ?
  • Vign3 – Le prende il braccio. Ma lei lo togliesubito.
  • Capo : Non avere paura,avvicinati…
  • Brindille : No !
  • Capo : N’aie pas peur,approche…
  • Brindille : Non !
  • Vign4 – Il capo che ha visto le scintille, allamadre, divertito.
  • Capo : Strano fenomeno…
  • Capo : Drôle de phénomène…
  • Vign5 – Il capo a Brindille.
  • Capo : Chi sei, bellissimacreatura ?
  • Brindille :io…
  • Capo : Qui es-tu, jolie créature ?
  • Brindille : je…
  • Vign6 – Brindille si gratta la testa. Cerca mafa fatica. Ed è dispiaciuta.
  • Brindille : Lo ignoro !
  • Brindille : Je l’ignore !
  • Vign7
  • Brindille : Anche cercando, non mi ricordo di niente… Di un muro e di fiamme, ma niente di più !
  • Brindille : J’ai beau me creuserla tête, je ne me souviens de rien…D’un mur et de flammes, maisrien de plus !
  • Vign8 – Il capo di gira all’assistanza,sorpreso e scettico.
  • Capo : Fiamme ?… C’èstato un incendio nella foresta ?
  • Capo : Des flammes ?… Ily a eu un incendie dans la forêt ?
  • Vign9 –Prende la sua faccia tra le ditta. E laguarda.
  • Capo : Mmmh… Pero, queste traccia di bruciature sembrano darti ragione.
  • Capo : Povera piccola !
  • Capo : Mmmh… Et pourtant, cestraces de brûlures semblent te donner raison.
  • Capo : Pauvre petite !
Tavola 8 finale, edizione Saldapress.
Tavola finale di stampa, edizione Saldapress (2018).
Per gentile concessione. © degli aventi diritti

TAVOLA 9

  • Vign1 – La piccola si avvicina e dice al capo.
  • Piccola : E se fosse unafata ? Forse ha avuto un incidente magico ?
  • Piccola : Et si c’était unefée ? Elle a peut-être eu un accident magique ?
  • Vign2 – Il capo accarrezza la guancia dellapiccola.
  • Capo : He he !…Chiossa, finchè non abbiamo altre spiegazioni…
  • Capo : Hé hé !… Quisait, tant qu’on n’a pas d’autres explications…
  • Vign3 – Il capo a Brindille.
  • Capo : Comunque sia, figliamia, sia la benvenuta tra di noi !
  • Capo : D’ici là, mon enfant,sois la bienvenue parmi nous !
  • Vign4 – Brindille al capo. Timida ma gentile.
  • Brindille : E lei… chi è ?
  • Capo : Ah, io ?
  • Brindille : Et vous… quiêtes-vous ?
  • Capo : Oh, moi ?
  • Vign5 – – Il capo, modesto.
  • Capo : Sono il capo di questapiccola comunità !
  • Capo : Je suis le chef de cettepetite communauté !
  • Vign6 – PP del capo.
  • Capo : ?!
  • Vign7 – Vignetta finale della scena.Forse senzatratti intorno. Brindille si prosterna, cioè, saluta come uncavaliere, un ginocchio a terra, testa bassa.
  • Vign8 – Vignetta finale, possibile ma achetogliabile. Il piccolo villaggio da più lontano, tra gli alberi. Lacasetta della scena, le creature fuori che guardano dentro. La specie di scoiattolo che ripassa nel senso opposto.
  • Potremmo sentire una voce dire o una persona alla finestra dire :« Comunque ha educazione… » o « Non sa chi è maha educazione… ». O muta. Ne parliamo quindi.
  • Ellen’a certes pas l’habit d’une reine, mais elle en a l’éducation…
  • Occupez-vousde cela, voulez-vous !
  • Tun’as certes pas l’habit d’une reine,
  • Detto da uno fuori casa ?
Tavola 9 finale, edizione Saldapress (2018).
Tavola finale di stampa, edizione Saldapress (2018).
Per gentile concessione. © degli aventi diritti

BIOGRAFIA/BIOGRAPHY

foto di Frédéric Brémaud

Frédéric Brémaud è nato nel 1973 a Seoul. Dopo aver studiato a La Rochelle, si è unito al CentroNazionale del fumetto di Angoulême.
Attualmente vive in Italia e sull’isola di Noirmoutier. Autore prolifico, scrive fumetti di ogni genere e per tutti i pubblici in Francia e nel mondo. Appassionato dal mondo animale, collabora con Federico Bertolucci, per   “Love”, una serie di ‘documentari sugli animali’ trasformati in fumetti pubblicati in Europa, negli Stati Uniti, in Cina e altri paesi. Sempre con Federico Bertolucci, ha lanciato “Les Petites Histoires“, una serie per giovanissimi, tra testo, illustrazione e fumetti, allo scoperta della natura. Allo stesso modo, sta attualmente preparando un documentario sulle tigri.
Frédéric è anche sceneggiatore, tra gli altri, delle serie “Chats !”, “Simon Hardy” e “Alix & Arsénou”. Ha anche partecipato con Federico Bertolucci ad una storia del Marsupilami per la Dupuis, e Topolino per la Glénat.
Per approfondire i titoli dell’autore: http://www.bedetheque.com/auteur-6069-BD-Brremaud.html , che contiene anche un ricco elenco con tutti i titoli pubblicati dall’autoe

In Francia ha pubblicato anche con pseudonimo di Labrémure (Né aux Antilles et amoureux de la mer, c’est pourtant un lac qui inspire Labrémure pour son premier album. Mais quel lac !… Le merveilleux lac de Côme qu’il connaît bien. Actuellement, Labrémure traduit, écrit pour le cinéma et scénarise des albums de bande dessinée où l’exotisme, la sensualité et l’humour font toujours bon ménage).
Proprio con questo pseudonimo ha pubblicato: Mahârâja (2012) e Nuits Indiennes (2015).
Per approfondire in francese questi due titoli il link è http://www.bedetheque.com/auteur-28912-BD-Labremure.html

Ed ancora ha pubblicato anche con lo speudomino Lili Mésange (Née en Normandie, Lili Mésange est une passionnée de chevaux.), la Série: “Camomille & les chevaux” (dal 2012 al 2018) e “Lili Top Model“.
Per approfondire anche queste sue opere ecco il link, https://www.bedetheque.com/auteur-28700-BD-Mesange-Lili.html

Quindi, tre nomi diversi ma è sempre Frédéric.

BREMAUD IN ITALIA

Le opere di  Brémaud pubblicate in Italia sono:
Gatti!” con i disegni di Paola Antista (2014) e “Le piccole storie” con i disegni di Fedrico Bertolucci (2017), entrambi  per Renoir Comics;
“Love” ,
4 volumi finora, con i disegni di Fedrico Bertolucci per BD Edizioni; Maharaja con B&M, Drakka sempre con Renoir, con i disegni di Lorenzo DE FELICI .

copertina del volume Michele Strogoff

Per Mondadori Comics (collana GRANDE LETTERATURA A FUMETTI – n° 27) è uscito proprio qualche giorno fa: Michele Strogoff con i disegni di Daniele Caluri;  “Alienor”  e “Il negozio di animali” con Donald Soffritti (entrambi per Comma 22),  con Skorpio ha pubblicato Lola Bogota, Sexy Gun, Robin Hood.  Riccardo cuore di Leone (F. Bertolucci) e Daffodil (G. Rigano) per Planeta DeAgostini. Guerra & Pace con T. Campi, nella stessa collana di Michele Strogoff, per  Mondadori Comics.
Ed infine “Brindille“, ancora una volta con i disegni di Federico Bertolucci, in uscita con Saldapress in anteprima A Lucca Games&Comics ad inizio novembre. Spero di non aver dimenticato qualche pubblicazione di questo versatile e talentuoso autore francese (in caso, scusatemi).

Per chi vuole approfondire potete leggere : recensione di “Gatti!”  e  recensione di Love 2: la volpe  .
Per chi, invece, vuole approfondire la conoscenza di Federico Bertolucci, vi rimando ad una bella intervista pubblicata su Fumettologica.


SPECIALE LE DONNE NEL FUMETTO:

INTRODUZIONE

http://fumettomaniafactory.net/2017/03/02/introduzione-allo-speciale-fumettomania-n-21-le-donne-nel-fumetto/

COPERTINA E SOMMARIO

http://fumettomaniafactory.net/2017/03/08/8-marzo-inizia-lo-speciale-le-donne-nel-fumetto/

Nella SEZIONE WORKSHOP abbiamo pubblicato:

quinta PUNTATAhttp://fumettomaniafactory.net/2017/04/14/red-bella-donne-auto-e-killer/

Ventitreesima PUNTATA https://fumettomaniafactory.net/2018/02/08/dotter-of-her-fathers-eyes-by-marybryan-talbot-speciale-le-donne-nel-fumetto/

Ventiquattresima PUNTATAhttps://fumettomaniafactory.net/2018/03/08/suffragette-by-marybryan-talbot-speciale-le-donne-nel-fumetto/

Venticinquesima PUNTATAhttps://fumettomaniafactory.net/2018/03/15/hope-continues-the-shame-story-by-john-bolton-speciale-le-donne-nel-fumetto/

Ventiseiesima PUNTATA – https://fumettomaniafactory.net/2018/05/28/the-red-virgin-2016-by-marybryan-talbot-speciale-le-donne-nel-fumetto/

Trentacinquesima PUNTATAhttps://www.fumettomaniafactory.net/2018/10/11/maharaja-di-frederic-bremaud-e-artoupan/


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.