Piacenti e Brusca, due artisti siciliani per due copertine di Spider-Man

0
197
Banner 1 con logo dello speciale Comics tribute di Fumettomania intitolato 60 Years of Spider-Man (60 anni dell’Uomo Ragno) © degli aventi diritti

Ventitreesimo appuntamento con lo Speciale Comics Tribute di Fumettomania dedicato ai 60 anni dell’Uomo Ragno (60 Years of Spider-Man).

Oggi ospitiamo due artisti di Palermo, due grandi amici, che in periodi diversi hanno collaborato con noi (e speriamo che possano collaborare anche nei prossimi mesi, anni). Sono due opere, realizzate nel 2010-12 in occasione del n. 19 dell rivista Fumettomania e riproposte oggi a distanza di 10 anni perché sono belle e significative.

Un bentornato a Giò Brusca e a Ignazio Piacenti con le loro interpretazioni di due copertine storiche dell’amichevole ragno di quartiere.

Nota bene: gli altri omaggi disegnati sono stati di Silvano Beltramo (l’1 agosto), di Lorenzo Barruscotto (3 agosto), di Gabriella Pinzaru (5 agosto), di Stefano Casini (domenica 7 agosto), di Luca Salvagno (9 agosto), di Alessandro Oliveri (11 agosto) , di Riccardo Guardone (13 agosto), di William Ceraolo (17 agosto), di Antonino Barreca (18 agosto), di Andrea Corsi (19 agosto), di Sonia Saturno (21 agosto) e di Federica Manfredi (ieri, 22 agosto).

Mario Benenati,
Responsabile del sito Fumettomania Factory Magazine

Comunicazione di servizio: il 27 agosto è l’ultimo giorno utile per partecipare a questo speciale (con testi o con disegni)

Sostieni l’associazione “Fumettomania Factory – APS”


Ignazio Piacenti è un talentuoso artista di palermo che predilige il fantasy.

Ha partecipato a tantissimi progetti di Fumettomania a partire dal 2010, quando vince il contest dedicato all’artista Eric Woolfson mai dimenticato co-fondatore di The Alan Parsons Project; a seguire ha partecipato al progetto umanitario “Sulla stessa barca” (2013), a varei edizioni del Dragon Fest a Milazzo, al centenario dalla nascita di Jack Kirby (2017), ed allo Speciale Donne nei fumetti (2019).

Qui, in occasione dei 40 dei fumetti Marvel in Italia (2009) illustrò con il suo stile la copertina della Collana Uomo Ragno, n. 1 del 04 marzo 1982, la terza serie ed ultima serie, pubblicata dell’Editoriale Corno, con un team-up protagonista, insieme a nostro amato tessiragnatele, il letale Punitore.

E’ con grande piacere che riproponiamo in una veste adeguata questo bel tributo

Marvel team-up: Spider-man & Punisher di Ignazio PIACENTI

cover1UR_III_ITA_copy

BIOGRAFIA/BIOGRAPHY

IGNAZIO PIACENTI

Nato a #Palermo e da sempre appassionato di #comics, si forma presso il Liceo Artistico “Damiani Almeyda” per poi continuare gli studi presso l’ Accademia delle belle arti di Roma come scenografo.

Comincia come colorista per la Dream Colours nel progetto fantasy #Niham, successivamente realizza per la Scuola del Fumetto di Milano la graphic novel in due volumi il Giglio nero. Caricaturista per il Teatro Ditirammu, collabora con la Seven Age per la creazione di diversi numeri di Cronache di legend, e con diversi editori come copertinista (Giornale di Sicilia, Pietro Vittorietti Edizioni, Passenger Press).

Con Evoluzione Publishing/ Leviathan Labs dà alle stampe la ministoria Il Dio atomico del mondo nucleare, mentre con la Weird Book realizza il fumetto fantasy Ritual (in fase di pubblicazione).


Con Giò Brusca abbiamo partecipato a convention italiane, tra il 1994 e 1996, abbiamo conosciuto tanti artisti ed operatori del settore tra cui il mitico Luca Boschi, scomparso il 3 maggio di quest’anno. Giò Brusca da un decennio circa si dedica totalmente al suo lavoro e ai suoi figli, ma ogni tanto si rimette a disegnare.

Gli rendiamo onore con questo suo tributo del 2009 nel quale propose un evocativo tributo ad Amazing Spiderman n. 39 dell’agosto 1966, che fu pubblicato nel fascicolo Fumettomania COMICS TRIBUTE ANNUAL 2009 e nello Speciale sui 40 anni della Marvel in Italia.

Per apprezzarlo meglio insieme alla sua illustrazione riportiamo la cover originale di quell’albo, di John Romita Sr., riproposta nella collana L’Uomo Ragno Classic (Star Comics, pubblicato nel gennaio 1992).

agosto 1966 – agosto 2009
Amazing Spiderman n. 39

Omaggio del disegnatore Giovanni Brusca, dedicato a Spiderman (2009) © degli aventi diritti
Omaggio del disegnatore Giovanni Brusca, dedicato a Spiderman (2009) © degli aventi diritti
Copertina de Uomo Ragno Classic (Star Comics) - Amazing Spiderman 39

BIOGRAFIA/BIOGRAPHY

Giovanni Brusca vive a Palermo. Lavora per le Poste italiane, ma è stato tra i vincitori del concorso per fumettisti e giovani esordienti di Prato, edizioni 1991-92 e 1995-96 (con testi di Roberto Di Fresco), con annesse premiazioni e mostre.
Ha collaborato con “Fumettomania’’ con le mostra espositive a Barcellona P.G. nel 1994 e nel 2001 e con gli stand della Fiera di Roma, Expocartoon, nel 1995 e 1996 (bei tempi!).

Ha collaborato con la casa editrice Universo, anni 1992 e 1993 con la pubblicazione di una storia su “Intrepido’’ (testo di Michelangelo La Neve) e altri lavori (tra cui alcune illustrazioni per Sprayliz).
Ha collaborato con riviste locali palermitane (vignette, illustrazioni, anche a colori) con cadenza settimanale e passaggi TV delle vignette in vari programmi, sempre in emittenti locali, tra gli anni ‘92-’97.
Poi è stato costretto a smettere, dedicandosi solo alla sua famiglia. In 12 anni non ha più realizzato uno scarabocchio, nè letto un fumetto.

Dall’inizio del 2009 è tornato a disegnare, prime utilizzando solo le matite, poi con il pennino no. Le sue figure femminili sono molto particolari, vigorose, sensuali ed avvolgenti, e proprio molte illustrazioni e disegni di figure femminili sono visibili nel sito spagnolo http://giovannibrusca.artelista.com/ .

Per Fumettomania ha interpretato Rorschach visibile nel sito, nello Speciale Watchmen pubblicato il 30 marzo 2010; ed alcuni personaggi Marvel: Devil, Emma Frost&Tempesta, Wolverine, ed il tributo ad Amazing Spiderman n. 39 dell’agosto 1966 (di John Romita Sr.), che vi abbiamo presentato sopra.


L’elenco degli interventi di questo SPECIALE COMICS TRIBUTE:

1 agosto – illustrazione di Silvano Beltramo https://www.fumettomaniafactory.net/60-years-of-spider-man-by-fumettomania-inizia-oggi-con-lautore-silvano-beltramo/

2 agosto – articolo di Dario Janesehttps://www.fumettomaniafactory.net/speciale-comics-tribute-la-nascita-di-spiderman/

3 agosto –  illustrazione di Lorenzo Barruscottohttps://www.fumettomaniafactory.net/un-ritratto-ispirato-al-vecchio-spiderman-di-tobey-maguire/

4 agosto – articolo di Donatella Mannahttps://www.fumettomaniafactory.net/spider-man-contro-i-bulli/

5 agosto – illustrazione di Gabriela Pinzaruhttps://www.fumettomaniafactory.net/tributo-a-spider-man-di-gabriela-pinzaru/

6 agosto – articolo di Marco Sonserihttps://www.fumettomaniafactory.net/uomini-e-ragni-di-marco-sonseri-60-years-of-spider-man/

7 agosto – illustrazione di Stefano Casinihttps://www.fumettomaniafactory.net/luomo-ragno-un-tributo-di-stefano-casini/

8 agosto – articolo di Carlo Scaringi (riproposta) – https://www.fumettomaniafactory.net/comic-tribute-40-spiderman-2012/

9 agosto – illustrazione di Luca Salvagnohttps://www.fumettomaniafactory.net/tributo-a-spider-man-di-luca-salvagno/

10 agosto – breve saggio di Damiano Gallinaro https://www.fumettomaniafactory.net/laltro-ragno-tra-totem-e-magia-il-capolavoro-incompiuto-di-j-m-straczynski/

11 agosto – illustrazione di Alessandro Oliveri https://www.fumettomaniafactory.net/spidey-di-alessandro-oliveri/

12 agosto – articolo di Giorgio Cambini (riproposta) – https://www.fumettomaniafactory.net/hanno-ucciso-luomo-ragno/

13 agosto – doppia illustrazione di Riccardo Guardone https://www.fumettomaniafactory.net/omaggi-a-spider-man-di-riccardo-guardone/

14 agosto – articolo di Gordiano Lupi (riproposta aggiornata)https://www.fumettomaniafactory.net/luomo-ragno-tra-cinema-e-fumetto-di-gordiano-lupi/

16 agosto – articolo di Max Fargo (riproposta)https://www.fumettomaniafactory.net/il-primo-fumetto-non-si-scorda-mai/

17 agosto – illustrazione di William Ceraolohttps://www.fumettomaniafactory.net/da-capo-dorlando-arriva-un-bel-tributo-a-spider-man/

18 agosto – illustrazione di Antonino Barrecahttps://www.fumettomaniafactory.net/buon-anniversario-spider-man-di-antonino-barreca/

19 agosto – illustrazione di Andrea Corsi https://www.fumettomaniafactory.net/non-solo-spider-man-ce-anche-spider-gwen/

20 agosto – articolo di Mario Benenati https://www.fumettomaniafactory.net/io-e-luomo-ragno-di-mario-benenati/

21 agosto – illustrazione di Sonia Saturnohttps://www.fumettomaniafactory.net/60-anni-di-spider-man-pin-up-di-sonia-saturno/

22 agosto – illustrazione di Federica Manfredihttps://www.fumettomaniafactory.net/spidey-sweet-lullaby-di-federica-manfredi/


Traccia per partecipare allo speciale Comic tribute 60 anni di Spider-Man

Anche noi di Fumettomania, a cominciare da me che lo leggo dall’aprile del 1977, festeggeremo i 60 anni dell’Uomo Ragno (Spider-Man) e lo faremo pubblicando sul nostro sito-magazine articoli e disegni a lui dedicati per tutto il mese di Agosto!

Festeggiate con noi!

Se qualcuno volesse ancora partecipare a questo speciale (con testi o con disegni) l’ultimo giorno utile è il 27 agosto. 

  • Ogni artista potrà inviarci una illustrazione ad alta risoluzione, poi ci pensiamo noi a ridurla per pubblicarla sul sito
  • Ogni scrittore (o giornalista): potrà inviare un testo cioè un articolo di almeno 600 parole (3600 caratteri, spazi compresi), completando con le immagini .

Accompagna il tuo contributo con la tua breve biografia e una tua foto.

Grazie

Auguri al nostro “amichevole ragno di quartiere” :-

Sostieni l’associazione “Fumettomania Factory – APS”

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.