banner del progetto di Fumettomania: "Luigi Bernardi da Orient Express a Nova Express"

Con il n.13 di Nova Express, il cambiamento della rivista fu più radicale di quanto che mi ero immaginato, non c’era più l’editoriale di Luigi che però rilanciava la rubrica Parola di Gaijin, e c’erano le storie a fumetti.
La forte attrazione, che mi aveva unito fino a quel momento alla rivista, capi che si era modificata, ma diedi fiducia a Luigi, perché Nova era l’ultimo avamposto del fumetto d’autore in Italia e perché sapevo che non mi avrebbero tradito.
Mario Benenati

TREDICESIMA PUNTATA di
NOVA EXPRESS N. 13 (GIUGNO 1993)

Copertina del n. 13 della rivista Nova Express

In questa nuova versione di Parola di Gaijin Luigi Bernardi si soffermò sui lettori, Claudio Romeo, Raffaele Mercogliano, Gabriella Sorichetta, Gian Luigi Bona, per spiegare che la nuova “Parola di Gaijin”  sarebbe stata una rubrica della posta nella quale lui, Luigi, avrebbe avuto la funzione di “postino”.
Alcuni passagi Bernardi:  <<Scrivete, allora, scrivete quello che pensate della rivista  …>>
ed ancora << Criticate, stimolate, insultate o amate. Fate come  Armando rossi di Modena, che si scagliò contro il presunto ‘saddamismo’ì di “Nova” o come Achille Ronda di Pineto …>>

<< Fate come i tantissimi che hanno scritto per complimentarsi e per manifestare anche il loro essere sempre e comunque ‘dalla parte del torto’… Oppure come Andrea Ciccarelli di Fano (non mi è nuovo questo nome) per manifestare dissenso ma anche simpatia.
Ma fate in fretta, perché dal mese prossimo si comincia>>

Editoriale-parola di Gaijin  scritto da Luigi Bernardi del n. 13 della rivista Nova Express

I fumetti contenuti in questo numero erano: Silent Blanket di Gabriella Giandelli (bello), Coliandro: Poliziotti&Puttane di O. Catacchio e C. Lucarelli (bello), Rattletown: Zom-Boy 1° episodio di M. Giacon  e P. Colucci  (molto carino), L’apprendista sognatore di L. Mattotti e J. Kramsky (bello) ed infine Le avventure di Giuseppe Pignata, capitolo primo di S.Tisselli e Magnus. Mentre nell’inserto esterno , chiamato Satellite, c’era il capitolo terzo di Benares Inferno di D.Fabbri e S. Di Marino (bello).

Come le volte precedenti vi consiglio di ritrovare questo numero di Nova Express, nei mercatini dell’usato oppure su Fumetto-online, e su altri siti, a buon prezzo.

NOTE A MARGINE

Per un approfondimento sulla rivista Nova Express vi rimando ad un articolo contenuto nel suo blog

http://www.luigibernardi.com/editoria/case-editrici/granata-press/fumetti-periodici/nova-express

mentre per un approfondimento sulla rivista Oriente Express vi rimando ad un articolo di Luigi contenuto nel suo blog ( a sua volta estratto dalla rivista Il fumetto, numero 16, terza serie, settembre 1988)

http://www.luigibernardi.com/editoria/case-editrici/l-isola-trovata/periodici/orient-express

L’ultimo articolo, pubblicato su questo blog, relativo al primo progetto su Luigi nel quale trovate l’elenco di tutti gli articoli è questo:

https://fumettomaniafactory.net/2017/10/19/perche-inseguivo-bernardi-sergio-rossi/

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.