PALERMO COMIC CONVENTION – parte prima: IL REPORTAGE

0
194

01_cover

BREVE REPORTAGE

per chi non è venuto a Palermo

Premessa
L’evento del 18-19 e 20 settembre, svoltosi alla Fiera del Mediterraneo è stato assolutamente, e senza alcun dubbio, una buona iniziativa che ha accolto appassionati di fumetti, di giochi di ruolo e videogame, cosplay e persone interessate al cinema! Poco meno di 20.000 sono stati i visitatori, tanti gli artisti noti al pubblico, tanti incontri interessanti, e non è mancato qualche errore di gioventù superabile nei prossimi anni, dovuto in particolare all’asfissiante caldo.
Noi di Fumettomania abbiamo a cuore il fumetto, per cui descriverò in questo breve articolo solo il lato fumettistico del Palermo Comic Convention, conclusosi domenica 20 settembre, al quale abbiamo partecipato con uno stand e con un ospite eccezionale, il maestro dell’illustrazione John Bolton.
Mario Benenati

John Bolton e Scott Hampton,

e le loro rispettive mogli, sono stati superlativi e disponibili per tutti i fans. Hampton ha fatto “impazzire di gioia” i suoi lettori con disegni incredibili; John ha firmato gli albi, ha fatto foto, scherzato e parlato con tutti, ha visionato tanti book di allievi della Scuola del Fumetto di Palermo. E domenica 22 settembre, anche John si è messo a disegnare per alcuni fans che avevano fatto degli acquisti. Abbiamo venduto, per conto di Alastor/RW Lion circa 50 volumi di Graphic novel disegnate da John in poco meno di un giorno e mezzo, che per noi è un ottimo risultato.
Nel nostro stand, inoltre il sabato abbia avuto la presenza dell’artista palermitano Francesco Conte, che pubblica fumetti per il mercato serbo, molto emozionato per essere vicino ad uno dei maestri indiscussi del fumetto mondiale, mentre domenica è rimasto allo stand Rob De Salvo.

Nel colorato stand dell’associazione, completo di una gigantografia della nuova e recentissima opera a fumetti di John Bolton (“Shame”), e di 6 pannelli 70×100 cm affissi alle varie pareti, che “raccontavano” i vari progetti in corso dell’associazione, sono stati distribuiti e fimati dall’autore circa 300 cartoline in omaggio, raffiguranti un suo disegno, e circa 150 brochure del nuovo progetto “La Mediateca del Fumetto”, che Fumettomania intende realizzare a Barcellona Pozzo di Gotto nel 2016.
Inoltre sono state sorteggiate 3 magliette, una al giorno, stampate con vari disegni, per tutti coloro che hanno acquistato qualcosa allo stand.

i quattro cavalieri dello stand di Fumettomania

Altra cosa di cui andiamo fieri è l’essere stati portavoce del Museo Epicentro di Barcellona Pozzo di Gotto, dell’amico Nino Abbate, con i 2 artisti ospiti del P.C.C.; dialogando con loro siamo riusciti a far realizzare il loro personale ricordo sulla mattonella. L’opera è stata donata, tramite noi a Nino Abbate ed andrà ad impreziosire il Museo barcellonese. Anche questa è una bella soddisfazione che abbiamo vissuto al Palermo Comic Con.

orgogliosamente mostriamo la composizione di John sulla mattonella
La mattonella finita di Scott Hampton

Vicino a noi la Scuola del Fumetto/Grafimated di Palermo ha visto tanti giovani e giovanissimi avvicinarsi e chiedere informazioni, sintomo che Salvo Di Marco , Antonino Pirrotta & Co, stanno lavorando molto bene. Veder disegnare tre giovani del calibro di Rob Di Salvo (Disney, Marvel), Simone Buonfantino (Disney) e Miriam Gambino (disegnatrice Disney) è stata una bella gioia per i tanti giovani che hanno chiesto loro delle dediche disegnate.
Allo stand di Sockdom: Sio ha avuto un gran successo, con file lunghissime di fan che aspettavano una dedica fino a tarda sera (anche se continuo a comprendere poco la qualità proposta dai suoi fumetti); in questo stand c’era anche l’artista palermitano Claudio (Robotics) Iemmola, che ha deliziato i fans con dei bei disegni. Tanti altri artisti siciliani hanno animato le tre giornate, tra cui Lelio Bonaccorso e Ignazio Piacenti,  insieme a Luca Strati (di origine calabrese) anche se alcuni di loro erano posizionati in una parte del Padiglione poco felice e molta calda.
Claudio Chiaverotti e Val Romeo hanno proposto in un incontro molto affollato, e con molto mestiere, la nuova serie della Sergio Bonelli Editore, “Morgan Lost”, che arriva in edicola il prossimo 20 ottobre.

un gruppo di allievi della Scuola del fumetto al alvoro per i fan
il trio Rob de Salvo-Simone Buonfantino-Miriam Gambino mentre disegnano


Ho potuto seguire l’incontro dell’illustratore italiano Maurizio Manzieri che mi è piaciuto tantissimo, così come la mostra di opere da lui realizzate. Molto carine anche le altre due mostre, quella di Manfredo Manfredi, la cui arte pittorica a servizio dell’animazione e delle scenografie cinematografiche è veramente eccezionale, ed infine la mostra dedicata all’arte di Leiji Matsumoto (il creatore di serie e cartoni animati quali Capitan Harlock, La Regina dei mille anni, Galaxy Express, Corazzata Spaziale Yamato), con stampe su carta pregiata, degli originali e delle belle foto dell’artista. veramente tre belle mostre.

C’erano anche delle piccole case editrici tra cui la palermitana Zap edizioni,  Elpìs e  Falene, tutte molto interessanti.

Insomma chi voleva trovare dei buoni fumetti, o gadget, aveva tanti stand dove poterli trovare e potevo incontrare e conoscere tanti artisti per farsi fare dediche ed autografi. Cosa volete i più?

… CONTINUA

ALBUM FOTOGRAFICO

alcuni numeri storici dela rivista fumettomania
un volume di %22Shame%22 in primo piano
vista dello stand venerdi mattina
vista laterale dello stand dall'esterno
Domenico in posa, dopo aver sistemato lo stand
Due panelli ed una delle magliette del nsotro stand
il mega psoter di Bolton appena affisso alla parete
Bolton e la mattonella
Bolton e Piacenti
Bolton firma le cartoline per i fan
Bolton ha appena firmato il mega poster
Bolton parla con Manzieri
Bolton disegna Alien
Bolton e Bonaccorso conversano
John Bolton rifinisce un disegno originale appena venduto
Coniugi Bolton e Benenati
Dalla Calabria per acquistare un'opera di Bolton
fan allo stand
fan in fila per Bolton
Claudio Iemmola mentre disegna allo stand Shockdom
Hampton lascia asciugare la mattonella in attesa di riprenderla a dipingere
Hampton mentre dipinge la mattonella
il favoloso disegno di Hampton per Angela
Ignazio disegna
Ignazio e Mario
in fila da Bolton  e da Hampton

Area Junior
incontro di maurizio Manzieri
La giovane Zap Edizioni
Lelio e Rita
lo spazio artistico di Ignazio Piacenti
lo stand Shockdom e la fila per Sio
lo stand Yamato
Mario e John e gli albi di John
Maurizio Manzieri
Rob De Salvo
Rob De Salvo disegna
momento di allegria allo stand
Presentazione Morgan Lost
stand del giovane gruppo Ehm
Stand Tunuè


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.