ORIZZONTI DI GUERRA – recensione

0
315

Historica n. 42

IL FRONTE ORIENTALE – LA BATTAGLIA DI KURSK

di Olivier Speltens

Mondadori Comics
Cartonato 21×28 cm
152 pagine
Data di uscita: 8 aprile 2016
Genere: Storia

Alessandro Assiri

La guerra è bella anche se fa male, che detta così sembrerebbe De Gregori. Ma fu così: ” il fronte orientale” il passaggio chiave del secondo conflitto mondiale, il passaggio dall’esaltazione di un popolo alla sua caduta, il comprendere che dalle stelle alle stalle il passo è breve, il rendersi conto che credersi in alto fa solo più male quando si cade. Il fronte orientale che l’ottima collana Historica ci propone in due volumi, rispettivamente 42/52 che contengono i 4 episodi apparsi in Francia, si offre come una visione bellica dalla parte dei perdenti, come la scoperta della vera materia di cui sono fatti i sogni che disgregandosi cambiano forma e nella luce sterminata delle nevi dell’inverno russo diventano incubi. È la storia narrata col sangue dei vinti quella che Oliver Speltens ci racconta e disegna con estremo realismo e il protagonista non è la critica scontata della guerra in sè, ma degli uomini che la fanno. Speltens mette in scena soldati al fronte seguendo un intreccio di sottotrame, di emotività individuali, li ritrae nel loro aspetto drammatico, nella fatica di obbedire a ciò di cui non si crede più. Nella scia della grande narrativa bellica che va da Norman Mailer a Marlantes dove aleggia l’odore della trincea è quello del napalm si erge sempre la follia cinematografica del colonnello Kurtz superba metafora di ogni bellica follia. Nel fango sciolto delle nevi russe Speltens trascina l’agonia di un popolo che si chiede nell’uomo comune: ma come ci siamo ridotti, quanta umanità abbiamo perduto? Una nazione che si domanda il perché di una rovina che l’autore ci presenta in modo imparziale senza emettere alcun giudizio politico, rimarcando solo che ogni guerra è innocenza perduta.

Historica  n. 52

IL FRONTE ORIENTALE – TERRA BRUCIATA

di Olivier Speltens

Mondadori Comics
Cartonato 21×28 cm
152 pagine
Data di uscita:  3 marzo /2017
Genere: Storia

Le illustrazione contenute in questo articolo sono © degli aventi diritti

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.