Previsto per settembre 2025 il nuovo libro, Star Trek III: The Search for Spock – The Making of the Classic Film

0
22

Lo scorso 8 ottobre 2024, avevamo celebrato lo Star Trek Day.
In quell’occasione avevamo pubblicato un questo articolo sul n. 400 della serie a fumetti dedicata Star Trek, che era i. caporedattore della rivista Star Trek Explorer, pubblicata dalla Titan – il suo terzo incarico sul titolo originariamente noto come Star Trek Magazine.

A distanza di tre mesi ecco un uovo articolo di John Freeman, anzi un doppio articolo, dedicato a Star Trek.
John ha scritto un breve testo a inizio novembre sulla chiusura della rivista trimestrale Star Trek Explorer, mentre qualche settimana fa ci ha rivelato che sarà pubblicato a settembre un nuovo libro: Star Trek III: The Search for Spock – The Making of the Classic Film di John e Maria Jose Tenuto, ad oltre 40 anni dal film Star Trek III: The Search for Spock.

Ricordiamo che in estate, è nostra intenzione lanciare uno speciale per i 60 anni di Star Trek, che si festeggeranno l’8 settembre 2026. e speriamo di coinvolgere anche John.

Ancora Auguri di Buon Anno nuovo a tutti

Buona lettura
Mario Benenati, responsabile di fumettomania factory APS Magazine on line


New book, Star Trek III: The Search for Spock – The Making of the Classic Film, gets September 2025 publication date

( Articolo originario di John Freeman del  )

immagine promozionale del  nuovo libro, Star Trek III: The Search for Spock – The Making of the Classic Film

Sebbene Star Trek Explorer, l’ultima iterazione di Star Trek Magazine, abbia fatto il suo corso, l’ultimo numero in vendita ora, Titan Publishing continuerà a pubblicare libri correlati a Star Trek anche nel 2025.

Appena annunciato per l’uscita a settembre 2025, disponibile per il preordine ora, è Star Trek III: The Search for Spock – The Making of the Classic Film di John e Maria Jose Tenuto, che segue la loro retrospettiva Star Trek II: The Wrath of Khan, pubblicata l’anno scorso.

altra immagine promozionale del  nuovo libro, Star Trek III: The Search for Spock – The Making of the Classic Film

Oltre 40 anni fa, in Star Trek III: The Search for Spock, l’ammiraglio James T. Kirk e il suo equipaggio si imbarcarono in una pericolosa missione per recuperare il corpo di Spock e riunire la sua anima alla sua forma fisica, sfidando gli ordini della Flotta Stellare e affrontando i nemici Klingon per salvare il loro amico.

Star Trek III: The Search for Spock – The Making of the Classic Film si addentra nelle storie mai raccontate dietro la realizzazione di uno dei film più importanti della saga di Star Trek. Dalle pressioni per continuare la storia iconica dopo L’ira di Khan a Leonard Nimoy che sale sulla sedia del regista, questo libro esplora le sfide creative, le innovazioni tecniche e il dramma dietro le quinte che hanno plasmato il film.

Il libro di 192 pagine presenta un’introduzione di Robin Curtis, che ha interpretato Saavik, interviste con il cast, la troupe e lo staff di produzione e svela l’intricata costruzione del mondo dietro la storia, gli effetti speciali che hanno dato vita alle battaglie Klingon e al pianeta Genesis e il peso emotivo della resurrezione di Spock.

Star Trek III: The Search for Spock – The Making of the Classic Film è una lettura obbligata per i fan di Trek e gli appassionati di cinema”, afferma Titan, “celebrando l’eredità di un film che ha consolidato il posto del franchise nella storia della cultura pop.

• Star Trek III: The Search for Spock — The Making of the Classic Film sarà disponibile dal 2 settembre 2025, e può essere preordinato ora su Amazon, oppure dalla vostra fumetteria di fiducia


Star Trek Explorer: le copertine finali, dell’ultimo numero ancora disponibile

(Articolo originario di John Freeman dell’ 1 novembre 2024)

Titan ha pubblicato le copertine definitive dell’ultimo numero di Star Trek Explorer #14, l’attuale edizione di Star Trek Monthly / Magazine , che sarà in vendita a dicembre.

L’editore ha aggiunto una variante di copertina in lamina al mix di copertine disponibili, poiché il titolo esce di scena dopo 30 anni.

La rivista ufficiale di Star Trek volge al termine, a 30 anni di distanza dall’inizio dei lavori sulla testata, lanciata nel 1995 e curata dal sottoscritto, John Freeman.

Alcuni di voi potrebbero aver letto la rivista fin dall’inizio. Grazie per aver letto e grazie a tutti coloro che hanno contribuito al titolo o ne hanno supportato la copertura: attori, personale di produzione, licenziatari e personale della Paramount e della CBS nel corso degli anni. È stato un bel viaggio!

La pubblicazione di Star Trek continuerà su Titan, ma senza questa rivista trimestrale .

Le interviste in questo numero finale includono William Shatner , John deLancie , Denise Crosby e Alan Ruck , e ci sono articoli sugli “dei e super esseri” di Star Trek – i Q e molti altri – insieme a due nuovi racconti nella rivista cartacea, uno di David Mack , l’altro di Una McCormack , e altri tre nel supplemento digitale per gli abbonati, di Greg Cox , Craig Shemin e Rich Handley .

In più, c’è uno sguardo retrospettivo ai 30 anni di riviste di Star Trek di Titan, anticipato rispetto ai piani per l’inizio del prossimo anno, e una sezione Fistful of Data molto frequentata. (Quelle domande sulla continuità non hanno mai smesso di arrivare!)


Biography

John Freeman - photo

John Freeman, currently editor of Star Trek Explorer and former editor of Doctor Who Magazine, is also a comics writer and editor, and founder of the award-winning comics site downthetubes.net. He’s worked professionally in the British comics publishing industry for over 30 years, describing himself as a “freelance comics operative”, working as an editor, Creative Consultant and as a comics writer and events promoter.

His current projects include writing “Pilgrim: Secrets and Lies”, a four issue mini-series set in the “Pilgrim” universe from B7 Media; “Crucible” with 2000AD artist Smuzz; and a creator-owned SF adventure, working with Brazilian creators Wamberto Nicomedes. He also recently edited “Hancock: The Lad Himself”, a graphic novel about comedian Tony Hancock, by Stephen Walsh and Keith Page.

For fun, he’s working on “Doctor Who – Terror of the Deep“, a 90-episode not-for-profit newspaper strip with artist Danny Cushion.

Initially working at Marvel UK, joining the company in 1987, his editor credits include titles such as Doctor Who Magazine, Babylon 5 Magazine, Star Trek Magazine, (now Star Trek Explorer) and comics such as Havoc, Overkill, Death’s Head II, Warheads, Simpsons Comics UK and STRIP – The Adventure Comics Magazine. He also edited several digital and audio comics for ROK Comics, including “Team M.O.B.I.L.E.” and “The Beatles Story”.

He also edited the Lost Fleet mini-series and two Doctor Who mini-series for Titan Comics, which received critical acclaim.

Along with helping promote the annual Lakes International Comic Art Festival, his recent writing credits also include re-introducing some classic humour characters to a modern audience in two Cor and Buster Humour specials for Rebellion, working with artist Lew Stringer; and Death Duty and Skow Dogs with Dave Hailwood for the digital anthology, 100% Biodegradable.

downthetubes: http://www.downthetubes.net
Newsletter – https://cruciblecomic.substack.com
Twitter: https://twitter.com/johnfreeman_DTT
Facebook: https://www.facebook.com/downthetubesnet

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.