Marco Bianchini interpreta Spider-Man vs Goblin

0
188
Banner 1 con logo dello speciale Comics tribute di Fumettomania intitolato 60 Years of Spider-Man (60 anni dell’Uomo Ragno) © degli aventi diritti

Ventottesimo appuntamento con lo Speciale Comics Tribute di Fumettomania dedicato ai 60 anni dell’Uomo Ragno (60 Years of Spider-Man).

Dopo la pausa di ieri (domenica), ne abbiamo approfittato per riposarci e per dare visibilità ad un ricordo dedicato all’arte eterna Jack Kirby (di cui ricorreva il 15° anniversario dalla nascita), oggi ospitiamo un grande artista, un grande maestro, che ci ha inviato un suo personale tributo dedicato all”amichevole ragno di quartiere‘.

Siamo felici di ospitarlo e Ringraziamo di cuore l’autore Marco Bianchini per aver partecipato a questo progetto.

Nota bene: gli altri omaggi disegnati sono stati di Silvano Beltramo (l’1 agosto), di Lorenzo Barruscotto (3 agosto), di Gabriella Pinzaru (5 agosto), di Stefano Casini (domenica 7 agosto), di Luca Salvagno (9 agosto), di Alessandro Oliveri (11 agosto) , di Riccardo Guardone (13 agosto), di William Ceraolo (17 agosto), di Antonino Barreca (18 agosto), di Andrea Corsi (19 agosto), di Sonia Saturno (21 agosto) e di Federica Manfredi (22 agosto), Ignazio Piacenti e Giò Brusca (23 agosto), Giuseppe Albanese (24 agosto), Giacomo Landi, Giovanni Daniele Freri e Antonino Stinga (26 agosto) e Antonino Zuccarello (27 agosto).

Mario Benenati,
Responsabile del sito Fumettomania Factory Magazine

Comunicazione di servizio: fino al 31 agosto si può partecipare a questo speciale (con un testo oppure con una illustrazione)
Se dovessero arrivare illustrazione o testi dopo il 31 agosto (e stanno arrivando) saranno pubblicati a settembre come puntate extra. La festa continua …

Sostieni l’associazione “Fumettomania Factory – APS”


MARCO BIANCHINI:

SPIDER-MAN VS GOBLIN

MARCO BIANCHINI interpreta SPIDER-MAN VS GOBLIN ( da "60 anni dell'Uomo Ragno"  by Fumettomania factory APS
MARCO BIANCHINI interpreta SPIDER-MAN VS GOBLIN ( da “60 anni dell’Uomo Ragno” by Fumettomania factory APS © degli aventi diritti

BIOGRAFIA/BIOGRAPHY

foto recente dell'autore Marco Bianchini

Marco Bianchini, è nato ad Arezzo il 19 giugno 1958.

Esordisce nel 1979 realizzando le matite per le storie di Giovanni Romanini pubblicate dalla Edifumetto di Renzo Barbieri.

Nel 1982 dopo alcune apparizioni sulla rivista “Boy Music” edita da Rizzoli, viene contattato da Tiziano Sclavi per la creazione grafica di “Kerry il Trapper” che verrà pubblicato dalle edizioni Araldo. Negli stessi anni pubblico il personaggio “Cap Gemma” per la rivista “Fox Trot!”.

Nel 1985 entra a far parte dello staff di Mister No, di cui diventerà uno dei disegnatori principali, esordendo con la storia Un cocktail esplosivo, pubblicato sul numero 125 della serie per i testi di Graziano Cicogna.

Nel 1998 Éva Henger è la protagonista de Le avventure ermetiche di Eva Henger, fumetto voluto da Riccardo Schicchi, disegnato da Giuseppe Di Bernardo con Jacopo Brandi su un’idea di Marco Bianchini; veniva pubblicato a puntate sulle riviste della Diva Futura.

Dopo la chiusura della serie Mister No realizza una storia in 3 volumetti 576 577 578 per Tex, pubblicata nel 2008, Omicidio in Bourbon Street scritta da Mauro Boselli.

Nel 2011 si cimenta anche con Dylan Dog disegnando la storia La sala della tortura, apparsa sul ventesimo albo Gigante per i testi di Giovanni Gualdoni. Nel 2015 pubblica sempre su testi di Giovanni Gualdoni la storia “Fattore Z” interamente realizzata a mezzatinta per la collana Le Storie n. 27.

Nel 2013 inizia una seconda vita professionale per il mercato francese, pubblicando 2 cartonati a colori per l’editore Quadrant dal titolo Francois Sans Non vol 1 e 2 su testi di Runberg/Ricard.

In qualità di sceneggiatore ha creato la serie interamente a colori Termite Bianca disegnata da Patrizio Evangelisti e pubblicata da Pavesio Editore. La serie è composta da 3 volumi, un making of e due brossurati di tributi al personaggio italiani ed internazionali. Vanta anche una edizione francese e olandese dei primi 3 volumi.

Inoltre ha lavorato con altri Editori francesi come DelCourt, Glenat, Musardine.

Nel 1990 fonda la seconda sede storica della Scuola Internazionale di Comics a Firenze. Oggi è direttore artistico della TheSIGN Academy di Firenze, attualmente una delle sedi nazionali più accreditate sulla formazione nel settore delle arti applicate.

(nota bene: la biografia è stata estrapolata da Wikipedia.it, che si ringrazia, per il servizio che fornisce a noi utenti del web.)



L’elenco degli interventi di questo SPECIALE COMICS TRIBUTE:

1 agosto – illustrazione di Silvano Beltramo https://www.fumettomaniafactory.net/60-years-of-spider-man-by-fumettomania-inizia-oggi-con-lautore-silvano-beltramo/

2 agosto – articolo di Dario Janesehttps://www.fumettomaniafactory.net/speciale-comics-tribute-la-nascita-di-spiderman/

3 agosto –  illustrazione di Lorenzo Barruscottohttps://www.fumettomaniafactory.net/un-ritratto-ispirato-al-vecchio-spiderman-di-tobey-maguire/

4 agosto – articolo di Donatella Mannahttps://www.fumettomaniafactory.net/spider-man-contro-i-bulli/

5 agosto – illustrazione di Gabriela Pinzaruhttps://www.fumettomaniafactory.net/tributo-a-spider-man-di-gabriela-pinzaru/

6 agosto – articolo di Marco Sonserihttps://www.fumettomaniafactory.net/uomini-e-ragni-di-marco-sonseri-60-years-of-spider-man/

7 agosto – illustrazione di Stefano Casinihttps://www.fumettomaniafactory.net/luomo-ragno-un-tributo-di-stefano-casini/

8 agosto – articolo di Carlo Scaringi (riproposta) – https://www.fumettomaniafactory.net/comic-tribute-40-spiderman-2012/

9 agosto – illustrazione di Luca Salvagnohttps://www.fumettomaniafactory.net/tributo-a-spider-man-di-luca-salvagno/

10 agosto – breve saggio di Damiano Gallinaro https://www.fumettomaniafactory.net/laltro-ragno-tra-totem-e-magia-il-capolavoro-incompiuto-di-j-m-straczynski/

11 agosto – illustrazione di Alessandro Oliveri https://www.fumettomaniafactory.net/spidey-di-alessandro-oliveri/

12 agosto – articolo di Giorgio Cambini (riproposta) – https://www.fumettomaniafactory.net/hanno-ucciso-luomo-ragno/

13 agosto – doppia illustrazione di Riccardo Guardone https://www.fumettomaniafactory.net/omaggi-a-spider-man-di-riccardo-guardone/

14 agosto – articolo di Gordiano Lupi (riproposta aggiornata)https://www.fumettomaniafactory.net/luomo-ragno-tra-cinema-e-fumetto-di-gordiano-lupi/

16 agosto – articolo di Max Fargo (riproposta)https://www.fumettomaniafactory.net/il-primo-fumetto-non-si-scorda-mai/

17 agosto – illustrazione di William Ceraolohttps://www.fumettomaniafactory.net/da-capo-dorlando-arriva-un-bel-tributo-a-spider-man/

18 agosto – illustrazione di Antonino Barrecahttps://www.fumettomaniafactory.net/buon-anniversario-spider-man-di-antonino-barreca/

19 agosto – illustrazione di Andrea Corsi https://www.fumettomaniafactory.net/non-solo-spider-man-ce-anche-spider-gwen/

20 agosto – articolo di Mario Benenati https://www.fumettomaniafactory.net/io-e-luomo-ragno-di-mario-benenati/

21 agosto – illustrazione di Sonia Saturnohttps://www.fumettomaniafactory.net/60-anni-di-spider-man-pin-up-di-sonia-saturno/

22 agosto – illustrazione di Federica Manfredihttps://www.fumettomaniafactory.net/spidey-sweet-lullaby-di-federica-manfredi/

23 agosto – Piacenti e Brusca, due artisti siciliani per due copertine di Spider-Manhttps://www.fumettomaniafactory.net/piacenti-e-brusca-due-artisti-siciliani-per-due-copertine-di-spider-man/

24 agosto – Illustrazione di Deathly comicshttps://www.fumettomaniafactory.net/spidy-zanna-di-giuseppe-albanese-deathly-comics/

25 agosto – articolo-saggio di Riccardo Protanihttps://www.fumettomaniafactory.net/un-ragno-tatuato-nei-sogni-di-riccardo-protani/

26 agosto – tre tributi per Spider-Man https://www.fumettomaniafactory.net/3-nuovi-tributi-per-i-60-anni-di-spider-man/

27 agosto : doppio tributo di Antonino Zuccarellohttps://www.fumettomaniafactory.net/tributo-a-spider-man-di-antonio-zuccarello/

28 agosto: pausa – giorno dedicato a Jack Kirby

Sostieni l’associazione “Fumettomania Factory – APS”

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.