Questo post era in pubblicazione ieri, ma la scomparsa del grande Moebius ha determinato uno slittamento di un giorno, ho lasciato lo stesso il titolo originario anche se oggi mancano 49 giorni al Comicon 2012.

50 giorni ci separano dalla XIV edizione del Salone Internazionale del Fumetto, più semplicemente Comicon, a Napoli, iniziamo a capire cosa vedremo nella cittadina partenopea dal prossimo 28 aprile al 1 maggio 2012.
Innanzitutto cambia la sede della sezione mercato, non più il Castello di Sant’Elmo, nella zona del Vomero, che ha ospitato il festival fino allo scorso anno, ma tutti gli stand (non solo alcuni come nelle ultime due edizioni) saranno alla Mostra d’Oltremare, quartiere Fuorigrotta, ai Padiglioni 1, 2 e 3, con ingresso da piazzale Tecchio.
Per cui prenderemo la nostra bella metrò, Linea 2: fermata stazione Campi Flegrei, Linea 6: fermata stazione Mostra oppure Cumana: fermata stazione Fuorigrotta e raggiungeremo la sede del Comicon.
Se invece vorremo visitare le varie mostre, dovremo tornare indietro nel centro e dirigerci al PAN (Palazzo delle Arti Napoli), per esempio, per la mostra CINQUANT’ANNI VISSUTI DIABOLIKAMENTE, che è la mostra celebrativa per il primo mezzo secolo di vita del Re del Terrore, che si terrà dal 6 aprile al 6 maggio 2012. (tutte le info si trovavano nel 2012 in questa pagina http://www.comicon.it/news.php?id=280 del sito Napoli Comicon, nda ).
Descritta così sembra complicato visitare nella stesso giornata il salone e le mostre, e di fatto lo è.
Da visitatore, due anni fa ho fatto la prova (e non credo di essere stato l’unico), è in un giorno non si possono fare entrambe le cose; il mio consiglio è di venire a Napoli almeno per due giorni, il primo per la andare alla mostra dOltremare ed il secondo per le mostre. Iniziate a prenotare treni, aerei e alberghi.
Anche quest’anno il Salone durerà 4 giorni e proseguirà con il tema inaugurato l’anno scorso, cioè “Il Fumetto incontra le altre arti”. Dopo Fumetto & Musica, quest’anno l’approfondimento tematico sarà su Fumetto & Letteratura.
Nel mese di febbraio, a cadenza settimanale, gli organizzatori hanno pubblicato quattro manifesti, quattro work in progress molto accattivanti, vediamoli tutti insieme.
Mi hanno colpito sia le diverse colorazioni della macchina da scrivere, sia i vari oggetti legati alla tavola che fuoriesce dalla stessa macchina da scrivere.
Nelle prossime settimane, appena sarà definito tutto il programma del Comicon provvederò ad inserirlo qui.
Mario Benenati


COMICON 2012 : WORK IN PROGRESS
dal sito http://www.comicon.it
News del 15-03-2012 : LE PRIME MOSTRE DI NAPOLI COMICON
News del 21/03/2012 : L’UFFICIO SCUOLA COMICON AL PAN
News del 21/03/2012 : I PRIMI OSPITI DI NAPOLI COMICON
News del 21/03/2012 : I PRIMI EVENTI COMIC(ON)OFF
News del 23/03/2012 : SOCIETÀ EDITRICE LA TORRE
News del 23/03/2012 : Q PRESS — LAVIERI EDIZIONI — BECCO GIALLO
News del 26/03/2012 : CRONACA DI TOPOLINA
News del 27/03/2012 : I SUPER G SI LEVANO LA MASCHERA AL COMICON DI NAPOLI
News del 29/03/2012 : PARTE IL PROGRAMMA OFF DI NAPOLI COMICON
News del 29/03/2012 : NICOLA PESCE EDITORE
News del 03/04/2012 : COCONINO PRESS
News del 04/04/2012 : MAGIC PRESS
News del 05/04/2012 : GRRRZETIC
News del 11/04/2012 : TG3WEB È MEDIA PARTNER DI NAPOLI COMICON
News del 12/04/2012 : TUNUÉ — GIUDA EDIZIONI
News del 12/04/2012 : ANNULLATA LA PRESENZA DI OKAZAKI TRA GLI OSPITI
