John Freeman mancava dal sito da circa 20 giorni, troppi visto che ha pubblicato negli ultimi tre mesi tanti bei articoli.
Proprio nei giorni in cui è stato condiviso, sui social, un poster mediocre sul nuovo film dei Fantastici Quattro leggiamo questo articolo di John su un grande artista di poster del recente passato: il leggendario Drew Struzan, ora 78enne, che non può più dipingere né firmare le sue opere e, per usare le parole della moglie Dylan, “sta lottando per la vita”, perché vittima della progressione dell’Alzheimer.
English version: Just as a mediocre poster for the new Fantastic Four movie has been shared on social media, we read this article by John Freeman about a great poster artist of the recent past: the legendary Drew Struzan, now 78, who can no longer paint or sign his works and, in the words of his wife Dylan, “is fighting for his life”, because he is a victim of the progression of Alzheimer’s.
Buona lettura
Mario Benenati, responsabile di Fumettomania Magazine on line
Dal 24 febbraio il nostro magazine è gemellato con il sito downthetubes affinché ci sia una collaborazione ancora più stretta con John Freeman; lo vedete ben indicato sulla home page, ed anche con il logo nella colonna laterale accanto a questo articolo.
M.B.
Artist Drew Struzan victim to Alzheimer’s, can no longer paint
John Freeman (articolo originario del )
Ci dispiace annunciare che il leggendario artista di poster Drew Struzan , ora 78enne, non può più dipingere né firmare le sue opere e, per usare le parole della moglie Dylan, “sta lottando per la vita”, vittima della progressione dell’Alzheimer. Gli auguriamo solo il meglio…
L’arte di Drew Struzan è tra le più iconiche del cinema moderno, con oltre 150 locandine al suo attivo, tra cui tutti i film di Star Wars , Ritorno al Futuro e Indiana Jones , Harry Potter, ET , Grosso guaio a Chinatown , I Goonies e i Muppet. George Lucas lo ha definito “l’unico artista da collezione dalla Seconda Guerra Mondiale” e Steven Spielberg il suo “artista cinematografico preferito”.
Ieri (il 26 marzo 2025, Ndr) la moglie di Drew, Dylan Struzan , ha scritto sui social media : “Vengo da voi con il cuore pesante”, descrivendo dettagliatamente la malattia di Alzheimer di Drew e la sua progressione negli ultimi anni.
La demenza può colpire chiunque. Quasi 15 milioni di americani convivono con l’Alzheimer. Solo nel Regno Unito, è considerata la nostra più grande crisi sanitaria e socio-assistenziale.
L’ Alzheimer’s Society sottolinea che una persona su tre nata oggi nel Regno Unito riceverà una diagnosi di demenza nel corso della sua vita; si prevede che entro il 2040 saranno 1,4 milioni le persone che vivranno con la demenza.
“Quando si parla di questa malattia, spesso pensiamo alla smemoratezza, al malfunzionamento del cervello”, ha spiegato. “Con il progredire della malattia, l’ippocampo (sede della memoria) inizia a cedere. Pensate a tutte le cose che avete imparato nel corso della vita, cose semplici come stare in piedi (equilibrio), camminare, parlare, controllare le funzioni corporee, prendere decisioni, fare quasi tutto ciò che facciamo. L’ippocampo dimentica. È stato detto che questo è l’organo più vulnerabile del corpo. Ci posso credere.
“Alcuni medici credono che questa malattia sia reversibile”, ha continuato. “Per anni, io e Drew abbiamo usato i protocolli che dovrebbero, come minimo, arrestare la progressione della malattia, senza alcun risultato. Il suo corpo ha continuato a deteriorarsi. È ‘ancora lì dentro’, come si dice. Sembra che i cervelli specializzati abbiano un vantaggio, poiché la loro conoscenza è parte integrante della struttura del cervello, non solo un’aggiunta immagazzinata al suo interno. Tuttavia, la perdita di coordinazione nel trasferire le informazioni dal cervello a un’espressione funzionale compromette le capacità. Drew non può più dipingere o firmare per voi. Non si sta godendo una meritata pensione, ma sta lottando per la vita.”
Nonostante l’aggravarsi della malattia, Dylan ha manifestato il suo sostegno tramite i social media, come Facebook e Instagram, che continua a incoraggiarlo.



“Drew ha lasciato una forte eredità di amore e gioia attraverso la sua opera”, ha detto. “È sempre stata una sorta di lettera d’amore. Il suo obiettivo era rendere la terra un posto migliore in cui vivere creando qualcosa di bello. Ma come un fiore, la sua stagione sta finendo.
Io e Jon continueremo a curare l’eredità di Drew . La mia visione qui è quella di portare la comunità creativa in primo piano. È questo lo scopo dei nostri streaming live e dei nostri video. Molti creativi condividono la loro arte con una visione privilegiata del lavoro che Drew sapeva gestire alla perfezione. Spero che tu diffonda la voce, che aiuterà altri ad apprezzare la vera creatività.
“La chiamano “disciplina umanistica” perché è qualcosa di unico per la nostra specie. L’arte è fatta per essere goduta. Drew ha sempre voluto che il suo lavoro fosse edificante. Dai vostri commenti, credo che ci sia riuscito. La sua missione è sempre stata quella di far progredire l’arte, essendo profondamente influenzato dal grande artista e dal suo professore all’Art Center, Lorser Feitelson, che lo introdusse al Modernismo, un periodo di sperimentazione artistica e letteraria iniziato nel XIX secolo. Cercava di creare nuovi modi di esprimere le idee. Drew fu anche influenzato dagli Impressionisti, come molto probabilmente si vede soprattutto nella sua arte, la vivacità del colore. Le sue capacità di disegno furono influenzate da artisti del calibro di Michelangelo e Pontormo e da quelli del Rinascimento italiano. La composizione sarà sempre fondamentale a partire da Cézanne.
L’amore che trasmettete è accolto con gratitudine e spesso con lacrime di gioia. Chi di voi è stato toccato dal suo lavoro è la sua eredità. Continuate a condividere i vostri pensieri e le vostre esperienze. Lo aiutate a sorridere in questi giorni difficili. Continuate a ricordarlo.
Auguriamo tutto il meglio a Drew e lo ringraziamo per la sua straordinaria e stimolante arte nel corso di diversi decenni, e auguriamo alla sua famiglia tutto il meglio in questo momento difficile.
• Pagina Facebook ufficiale di Drew Struzan
• Pagina Instagram ufficiale di Drew Struzan
L’arte di Drew Struzan (link di AmazonUK , dove poter acquistare il volume)
Drew Struzan ha creato alcune delle locandine cinematografiche più iconiche degli ultimi 30 anni, da “I predatori dell’arca perduta” a “Star Wars: Episodio III” . Pubblicato da Titan Books nel 2010, questo libro affronta in modo approfondito il suo lavoro cinematografico. Con oltre 300 opere d’arte, tra cui poster inediti di “Harry Potter e la camera dei segreti” e “Hellboy II “, è una vera chicca per gli appassionati di cinema e per gli artisti.
Biography
John Freeman, currently editor of Star Trek Explorer and former editor of Doctor Who Magazine, is also a comics writer and editor, and founder of the award-winning comics site downthetubes.net. He’s worked professionally in the British comics publishing industry for over 30 years, describing himself as a “freelance comics operative”, working as an editor, Creative Consultant and as a comics writer and events promoter.
His current projects include writing “Pilgrim: Secrets and Lies”, a four issue mini-series set in the “Pilgrim” universe from B7 Media; “Crucible” with 2000AD artist Smuzz; and a creator-owned SF adventure, working with Brazilian creators Wamberto Nicomedes. He also recently edited “Hancock: The Lad Himself”, a graphic novel about comedian Tony Hancock, by Stephen Walsh and Keith Page.
For fun, he’s working on “Doctor Who – Terror of the Deep“, a 90-episode not-for-profit newspaper strip with artist Danny Cushion.
Initially working at Marvel UK, joining the company in 1987, his editor credits include titles such as Doctor Who Magazine, Babylon 5 Magazine, Star Trek Magazine, (now Star Trek Explorer) and comics such as Havoc, Overkill, Death’s Head II, Warheads, Simpsons Comics UK and STRIP – The Adventure Comics Magazine. He also edited several digital and audio comics for ROK Comics, including “Team M.O.B.I.L.E.” and “The Beatles Story”.
He also edited the Lost Fleet mini-series and two Doctor Who mini-series for Titan Comics, which received critical acclaim.
Along with helping promote the annual Lakes International Comic Art Festival, his recent writing credits also include re-introducing some classic humour characters to a modern audience in two Cor and Buster Humour specials for Rebellion, working with artist Lew Stringer; and Death Duty and Skow Dogs with Dave Hailwood for the digital anthology, 100% Biodegradable.
downthetubes: http://www.downthetubes.net
Newsletter – https://cruciblecomic.substack.com
Twitter: https://twitter.com/johnfreeman_DTT
Facebook: https://www.facebook.com/downthetubesnet