A gennaio e a febbraio le mie condizioni di salute, non ottimali, hanno determinato uno spostamento della prevista programmazione del 2017; ed, infatti, i progetti nelle Scuole barcellonesi hanno potuto avere inizio solo il 22 ed il 24 febbraio.
Dal mese di marzo si torna alla quasi normalità.
La nostra nuova newsletter, inviata oggi a 1750 nostri contatti (dei quali abbiamo l’indirizzo email), sarà utilizzata in maniera continua con cadenza mensile.
I punti salienti di questa prima comunicazione sono descritti in questo articolo.
Mario Benenati Arch.
Presidente Ass. culturale Fumettomania Factory
LA BIBLIOTECA-MEDIATECA DEL FUMETTO, che vorremmo avviare nella nostra città, di Barcellona Pozzo di Gotto (prov. di Messina) entro settembre 2017, da MARZO può essere sostenuta in 2 modi molti diversi:
VOTATE IL NOSTRO PROGETTO
su Aviva Community Fund! …
Si parte dalle ore 10:00 di domani
fino alle ore 18:00 del 30 marzo 2017.
Ecco il link diretto https://community-fund-italia.aviva.com/voting/ progetto/schedaprogetto/16-4
Si può, dunque, SOSTENERE il progetto, della BIBLIOTECA-MEDIATECA DEL FUMETTO, VOTANDOLO dal 2 al 30 marzo alla seconda edizione dell’Aviva Community Fund, che premierà i migliori progetti in tre categorie: – sostegno alla salute; – in campo per l’infanzia e per i giovani (in questa categoria c’è il nostro); – insieme per il territorio.
A questa competizione nazionale parteciperanno centinaia e centinaia di progetti ed occorreranno migliaia e migliaia di voti per arrivare in cima, ed essere tra i progetti premiati, ma se ciò dovesse accadere riceveremmo, da AVIVA, una donazione di 15.000 euro!
Vi rendete conto? Per un anno tutte le spese della Biblioteca sarebbero pagate!
Potremmo avviare la struttura con una discreta tranquillità.
Quindi, mani sulla tastiere, sui vostri smartphone e tablet: VOTATE ed invitate tutti i vostri contatti a farlo, inviando loro il link da votare ed aiutatandoci così a costo zero!
Abbiamo bisogno di tutti voi!
Perderete 10 minuti e potremo farcela!

… e SOSTENETE L’AUTOFINANZIAMENTO
per avviare la Biblioteca-Mediateca del Fumetto
Sempre dall’1 marzo fino al 30 settembre 2017 si può partecipare all’AUTOFINANZIAMENTO, per avviare la struttura della Biblioteca-Mediateca del fumetto, già deciso lo scorso anno dall’assemblea dei soci dell’ass. culturale Fumettomania Factory.
A prescindere la competizione dell’Aviva Community Fund, per i prossimi due anni ci auto-finanziaremo per poter avviare, la BIBLIOTECA DEL FUMETTO nella nostra città!
All’autofinanziamento stiamo invitando oltre i soci dell’associazione, gli amici più “intimi”, i tanti appassionati di fumetti ed alcuni sponsor locali, in modo da raccogliere entro settembre almeno 6000-7000 €, la cifra minima che serve per poter prendere un locale di 80-100 mq in affitto, affrontare le spese vive dei primi 6 mesi e comprare gli arredi minimi (armadi, sedie e tavolini) necessari per permettere la fruizione dei 16.000 fumetti in nostro possesso, metà dei quali frutto di donazioni, ai tanti giovani della nostra città.
Se poi dovessimo essere premiati da Aviva, avremo un fondocassa che ci permetterà di fare tante attività e che ci garantirà di affrontare addirittura i primi 18 mesi con serenità.
Si allega: la Nota informativa per partecipare alll’autofinaziamento
94Nuovaraccoltafondinotainformativa
I NOSTRI PROGETTI
SUL SITO IN CORSO
SPECIALE “LE DONNE NEL FUMETTO”
Lo Speciale “Le Donne nel Fumetto”, sul blog di Fumettomania.
Il nuovo numero del web magazine Fumettomania, dedicato a “Le Donne nel fumetto”, costituito da oltre 40 interventi tra articoli, interviste, preview, work in progress ed illustrazioni-tributo (in tutto circa 200 pagine da impaginare) si trasforma in uno SPECIALE che sarà pubblicato tutti i giovedi, a cadenza settimanale, sul sito-blog di Fumettomania, a partire dall’8 marzo. Per altri approfondimenti leggetevi i post che pubblicheremo nel blog, e nelle nsotr pagine fan sui social nei prossimi giorni.
CIRCUS…NUVOLE VERE…L’ANGOLO DEL GAIJIN…TRENT’ANNI DOPO
Continua la ripubblicazione degli articoli del compianto Luigi Bernardi sul blog di Fumettomania.
Sempre sul sito di Fumettomania, Mario Benenati continua a riproporre (il martedì ed il sabato), con tanti apprezzamenti, gli articoli del compianto Luigi Bernardi; quelli scritti dall’autore bolognese per la rivista Comic Art tra il 1985 dil 1989.
Siamo arrivati alla 26a puntata (dalla rivista Comic Art n. 53 del marzo1989)
BLOG GLAMAZONIA.IT
Ed infine continuano gli aggiornamenti del blog di Glamazonia
Nel blog di Glamazonia (www.glamazonia.it/blog), che Mario B. sta curando (con l’aiuto di qualche socio di Fumettomania) dall’ottobre del 2016, siamo arrivati a 368 articoli ri-pubblicati, ne mancano circa 240, per completare. Tutto avviene sotto la supervisione del fondatore del sito originario, Marcello Vaccari.
Glama, inoltre, tra qualche mese sarà spostato completamente su Siteground, all’interno dello spazio web del sito di Fumettomania.