La nuova Lara Croft dopo il reboot, Tomb Raider: The Beginning

0
266

Il mese scorso sono ricominciati gli articoli su Lara Croft. Dopo una pausa di sette mesi Fabio Ciaramaglia ha ripreso in mano questo approfondimento su Lara Croft, the Tomb Raider, chiarendo che si occuperà dell’aspetto fumettistico di Tomb Raider legato alla cosiddetta “Survivor Trilogy”, ovvero ai tre videogiochi del 2013-2018 e tutto il materiale a essi correlato (fumetti Dark Horse, un nuovo film e una imminente serie animata per Netflix).

Così introduce Fabio questa tredicesima puntata: <<Nel 2013, un paio di mesi prima dell’uscita del videogioco fu pubblicato un fumetto prequel di circa cinquanta pagine, scritto principalmente da una dei lead-writer del gioco stesso, Rhianna Pratchett (figlia del compianto Terry). La storia Tomb Raider: The Beginning (Dark Horse, gennaio 2013), come quasi programmaticamente dice lo stesso titolo, ha quindi questa funzione di stabilire e rendere canone un nuovo inizio per una storyline completamente staccata dai precedenti periodi dei videogiochi e dei fumetti Top Cow- Image.>>

Per chi ci legge oggi per la prima volta, ricordiamo che tutti gli articoli di Fabio, sono bilingue, in italiano ed in inglese, a beneficio degli amici stranieri che ci seguono.

Buona lettura
da Mario Benenati, curatore del sito Fumettomania Factory Magazine

P.S.: gli articoli di Tomb Raider, per il momento verranno pubblicati tra il primo sabato o la prima domenica del mese, negli altri 3 sabati continuerà l’approfondimento sui 50 anni dall’uscita del primo gioco Dungeons & Dragons​ (al momento la nostra programmazione arriva fino a giugno 2024).


APPROFONDIMENTO:
Lara Croft, the Tomb Raider, dai videogiochi ad altri media (fumetti, cartoni, film).

la libreria di fabio Ciaramaglia dedicata Tomb Raider

Tomb Raider: The Beginning

di Fabio Ciaramaglia

Cover di The Beginning

Come ampiamente detto, nel 2013 si è operato un reboot per ciò che riguarda Tomb Raider cercando il più possibile di uniformare la continuity tra i videogiochi e altri prodotti correlati. In qualche modo è la rilettura delle origini di Lara Croft basate sulla sua primissima avventura, ben prima che diventi una esperta “Tomb Raider”. La strategia adottata all’epoca fu di pubblicare un paio di mesi prima dell’uscita del videogioco un fumetto prequel di circa cinquanta pagine, scritto principalmente da una dei lead-writer del gioco stesso, Rhianna Pratchett (figlia del compianto Terry).

La storia Tomb Raider: The Beginning (Dark Horse, gennaio 2013), come quasi programmaticamente dice lo stesso titolo, ha quindi questa funzione di stabilire e rendere canone un nuovo inizio per una storyline completamente staccata dai precedenti periodi dei videogiochi e dei fumetti Top Cow- Image.

Nel fumetto, oltre a fornire le premesse legate alla partenza della nave Endurance alla ricerca del mitico regno di Yamatai, ovvero l’obiettivo iniziale del gioco Tomb Raider del 2013, viene dato largo spazio alla caratterizzazione dei personaggi comprimari, alcuni dei quali faranno parte del cast ricorrente dei successivi giochi, romanzi e fumetti. La trama è piuttosto semplice. Il Dottor James Whitman è una celebrità televisiva specializzata in docu-fiction di argomento archeologico e contatta il capitano della Endurance, Conrad Roth, per poter viaggiare verso Yamatai per la terza stagione del proprio programma. Roth e il suo grande amico Angus Grimaldi, detto semplicemente Grim, sono esperti viaggiatori in zone pericolose, come dimostrano con un racconto di una loro precedente missione in Somalia. Tuttavia la preparazione del viaggio subisce vari intoppi perché se da un lato i motori della nave hanno bisogno di rapide riparazioni, e Roth chiama la sua amica e amante Joslin Reyes, dall’altro apparentemente gli indici di ascolto del programma di Whitman hanno fatto optare il suo network per una cancellazione. Alla ricerca di fondi per poter autofinanziare il proprio programma, l’archeologo cerca senza successo un compromesso con la sua ex moglie e poi, in maniera altrettanto fallimentare, cerca di vendere degli oggetti antichi a una gang criminale: solo l’intervento provvidenziale di Jonah Maiava, il cuoco della Endurance, lo salva da una situazione rovinosa. Quando sembra che la spedizione non parta nemmeno, una leggera speranza arriva da uno degli amici della ciurma, Alex Weiss, che come hacker propone loro un software capace di far guadagnare con le scommesse online: purtroppo anche questa speranza viene frustrata. La situazione viene infine risolta da Samantha Nishimura, grande amica di Lara, il cui facoltoso zio offre un finanziamento per la spedizione, chiedendo però in cambio che sua nipote sia la titolare delle riprese per il programma televisivo (visto che è laureata in cinematografia) e, soprattutto, il 60% degli eventuali guadagni da reliquie e artefatti trovati nella missione. La nave è pronta quindi per la partenza.

Tomb Raider: The Beginning Lara e Sam pronte alla partenza ignare di cosa succederà loro_RID
Tomb Raider: The Beginning – Lara e Sam pronte alla partenza ignare di cosa succederà loro. immagine utilizzata solo a fini divulgativi © degli aventi diritti

Ma dove è Lara in tutto ciò e perché è parte dell’equipaggio dell’Endurance?
Da vari dialoghi comprendiamo che Roth e Grim erano stati amici di suo padre, Richard, e spesso lo avevano accompagnato nelle sue spedizioni. La giovane Lara, che dobbiamo ritenere qui poco più che ventenne, è fresca di laurea in archeologia ma è abbastanza disillusa verso quel mondo soprattutto a causa dell’effetto che ebbe sul padre. Qui viene detto, proprio dalla ragazza, che suo padre era ossessionato dalla ricerche archeologiche fantasiose perdendo di vista la realtà: viene solo accennato che Richard è morto e le ragioni del suo (presunto) suicidio verranno svelate soltanto all’interno del secondo gioco della saga, Rise of the Tomb Raider (2018). In un altro dialogo comprendiamo anche che non ha pieno accesso all’eredità, altro fatto che verrà spiegato solo in seguito. Tuttavia questa faccenda di Yamatai la eccita e in qualche modo sente di nuovo il richiamo dell’archeologia ed è per questo motivo che persuade la sua amica Sam a cercare l’aiuto finanziario dello zio.

C’è altro che possiamo comprendere da questo prequel che marca il nuovo inizio del personaggio. È una Lara giovane e alla ricerca di una propria via nel mondo dopo la morte prematura di suo padre, è quasi completamente inesperta e si affida a quella che lei considera una famiglia acquisita e allargata composta dall’equipaggio dell’Endurance. In qualche modo ha anche parzialmente rinnegato la sua passione per l’archeologia e solo casualmente, grazie alla commissione di Whitman, essa si sta risvegliando. Oltretutto non ha alle spalle il patrimonio del padre, al momento, pertanto deve letteralmente partire da zero, ma già mostra dei segnali della propria caparbia determinazione sulla quale costruirà il proprio destino.

L’altra funzione di The Beginning è di dare spessore a quegli stessi comprimari del primo gioco e fornirci maggiore empatia con loro. Alcuni di essi però, lo anticipiamo, proprio su Yamatai perderanno tragicamente la vita, lasciando la giovane Lara profondamente scossa e ulteriormente segnata dai colpi del destino. Il finale del fumetto, che lascia presagire una nuova fantastica avventura, sarà smentito proprio dagli eventi di Tomb Raider 2013 e dai suoi risvolti agrodolci. Possiamo dire che c’è il tentativo di costruire gradualmente e passo dopo passo un personaggio con un mondo interiore importante, più che un’avventuriera che si getta a capofitto in ogni possibile ricerca le capiti tra le mani (sebbene anche questo inizio apparirebbe piuttosto casuale). A parte alcune scene sul passato di alcuni dei personaggi (Roth, Grim e Reyes) e la sparatoria in cui sono coinvolti Jonah e Whitman, questo fumetto è tutt’altro che di azione e viene dato amplissimo spazio ai dialoghi, sempre in ottica di “costruzione” del cast. Altro elemento che si differenzia moltissimo con le precedenti incarnazioni di Lara, soprattutto con i fumetti Top Cow, è la decisamente minore attenzione agli aspetti sensuali del personaggio. È pur sempre una bella ragazza, ma non veste con abiti particolarmente succinti o attillati, e soprattutto non è mai presentata in pose sexy, elementi che avevano caratterizzato i primi quindici anni circa di rappresentazione del personaggio.

Tomb Raider: The Beginning - Jonah in azione.
Tomb Raider: The Beginning – Jonah in azione. immagine utilizzata solo a fini divulgativi © degli aventi diritti

Con le fondamenta gettate da questo The Beginning, sarà quindi una “Tomb Raider in progress” quella che controlleremo nel primo gioco della “Survivor Trilogy”, di cui tratteremo nel prossimo articolo.

fine articolo n. 13

Bibliografia minima

Rhianna Pratchett (testi), Nicolás Daniel Selma e Andrea Mutti (matite), Juan Gedeon e Pierluigi Baldassini (chine), Tomb Raider: The Beginning, Dark Horse, gennaio 2013. Ho usato la versione nella raccolta del 2018 Tomb Raider Omnibus 1 (Library Edition) sempre per Dark Horse. Non mi risultano traduzioni in italiano.

Biografia dell’autore

FABIO CIARAMAGLIA

Con una laurea in letteratura inglese con una tesi su Shakespeare nei fumetti (2000) e con un dottorato con una tesi su Shakespeare nella televisione italiana (2004), ho sempre cercato di occuparmi della relazione tra letteratura e altri media.

Ho collaborato con varie riviste di fumetti, da Fumo di China a Fumettomania nella sua precedente incarnazione, ma ho anche tradotto due fumetti per la Magic Press e alcune poesie inglesi.

Ho poi iniziato a insegnare inglese nelle scuole superiori prima a Roma e poi, dal 2015, a Trieste.

Non ho perso l’animo nerd nemmeno da insegnante, ma a partire dal 2006 ho virato più sul versante dei videogiochi, in alcuni dei quali, forse per deformazione professionale, ho riscontrato elementi degni di analisi che però prima di ora non avevo avuto il coraggio di affrontare con maggiore serietà.


English version

Lara Croft, the Tomb Raider, from video games to other media (comics, cartoons, films).

picture-shows-the-steady-evolution-of-lara-croft-tomb-raider

The new Lara Croft after the reboot, Tomb Raider: The Beginning

Fabio Ciaramaglia

As we have already said more than once, in 2013 a reboot was planned for Tomb Raider in the attempt to uniform as much as possible the continuity of the video games and other related products. Somehow this is a new version of the origins of Lara Croft based on her very first important adventure, long time before she becomes an expert “Tomb Raider”. The strategy used at that time was the publishing of a 50-page prequel comics about two months before the release of the video game: furthermore the comics was written by one of the lead-writers of the game, Rhianna Pratchett (daughter of late Terry).

The story Tomb Raider: The Beginning (Dark Horse, January 2013), as the title suggests, has this pre-planned function of establishing a canonical new beginning for a storyline completely detached from the previous periods of video games and Top Cow-Image comics.

In the comics, other than to provide the reasons for the departure of the ship Endurance to find the mythic kingdom of Yamatai, that is the main goal of the game Tomb Raider 2013, much of the focus is given to the depiction of the companions, being part of them the regular cast also of the next games, novels and comics. The plot is rather simple. Doctor James Whitman is a TV celebrity specialised in docu-fiction shows on archaeology and he gets in touch with the captain of the Endurance, Conrad Roth, in order to travel to Yamatai, scheduled for the third season of his series. Roth and his best friend Angus Grimaldi, also known simply as Grim, are skilled seafarers in dangerous areas, as we are shown by one of their tales about a trip in Somalia. However, the preparation for the journey is not smooth, because on one hand the engine of the ship needs some quick fixes, and Roth summons his friend and lover Joslin Reyes, while on the other hand Whitman’s network cancelled the show because of its low audience rates. Looking for a way to self-finance the expedition the archaeologist tries with no luck to find some money from his ex wife and then, in an almost desperate move, to sell some ancient objects to a criminal gang: only the rescue by Jonah Maiava, the cook of the Endurance, saves him from a disaster. When it seems the expedition is not going even to begin, a vague hope arises when Alex Weiss, one of the friends of the crew, enters the stage: he is a hacker and tries a software to earn money with online gambling, but also this attempt to find money fails. The situation is finally resolved by Samantha Nishimura, great friend of Lara, whose rich uncle offers his sponsorship, demanding however in change that his niece lead the production of the show (she is a major in cinema) and, above all, the 60% of all possible incomes related to ancient objects and artefacts found in the mission. The ship is then ready for the departure.

Tomb Raider: The Beginning - Lara incontra Whitman che parla con Roth e Grim
Tomb Raider: The Beginning – Lara incontra Whitman che parla con Roth e Grim. immagine utilizzata solo a fini divulgativi © degli aventi diritti

Where is Lara in all this and why is she part of the Endurance crew?
From some dialogues we understand that Roth and Grim were old friends of her father Richard and they had often escorted him in his expeditions. Young Lara, who is here in her mid-twenties, has a fresh degree in archaeology, but she is disenchanted about it because of its effect on her father. It is told, by the girl herself, that her father was obsessed by some archaeological researches not based on facts: between the lines Richard’s death is mentioned too, though the reasons of his (alleged) suicide will be revealed only in the second game of this saga, Rise of the Tomb Raider (2018). In another dialogue we also understand she has no control on her inheritance, other fact explained only later on. Yet, all the matter related to Yamatai has excited her curiosity and somehow she has felt again the call of archaeology, and this is the reason why she asks her friend Sam to look for the financial support of her uncle.

There is else that we can understand from this prequel and which marks the new beginning of the character. This is a young Lara who is still looking for her path after the precocious death of her father, she is almost completely inexpert and she relies a lot on those she considers a sort of extended and acquired family, the crew of the Endurance. Somehow she has even partially disowned her passion for archaeology and only because of a chance, thanks to the work for Whitman, she is reconsidering it. Furthermore she is not rich because the wealth of her father is currently unavailable to her, thus she has to literally start from scratch, though she already displays those signs of her stubborn determination on which she will craft her own destiny.

Another function of The Beginning is to give some insight on those companions of the first game by providing us more empathy with them. Some of them, a little spoiler, unfortunately die on Yamatai, leaving young Lara deeply shaken and scarred by other blows of destiny. The comics ending, which optimistically makes us think about the beginning of a new successful adventure, is instead overturned by the events of Tomb Raider 2013 and its bittersweet consequences. We can say that in general there is an attempt of gradually build a character with a deeper background and insight rather than an adventurer who goes headlong in any quests she randomly finds (though this first adventure seems as random). With the exception of some flashbacks on the other characters (Roth, Grim and Reyes) and the gunfight in which Jonah and Whitman are involved, this is not a comics full of action, in fact most of it is based on dialogues with the clear goal of “building” the cast. Yet another element which makes this very different from any other previous versions of Lara, especially from Top Cow comics, is the greatly less stress on the sensual aspects of the character. She is still a beautiful girl, but she is not wearing skimpy or overly tight clothes and, above all, she is never portrayed in sexy and revealing postures, all elements which had characterised the first fifteen years of representation of this character.

Tomb Raider: The Beginning - Reyes.
Tomb Raider: The Beginning – Reyes. immagine utilizzata solo a fini divulgativi © degli aventi diritti

With the fundaments laid by this The Beginning, it is a new “Tomb Raider in progress” the one we control as a player in the first game of the “Survivor Trilogy”, which we shall deal with in next article.

end of article 13

Further readings

Rhianna Pratchett (script), Nicolás Daniel Selma and Andrea Mutti (pencils), Juan Gedeon and Pierluigi Baldassini (inks), Tomb Raider: The Beginning, Dark Horse, January 2013. I have used for this article the version collected in Tomb Raider Omnibus 1 (Library Edition) published by Dark Horse in 2018.

Biography

FABIO CIARAMAGLIA

With an M.A. degree in English Literature, with a dissertation on Shakespeare and comics (2000) and a Ph.D. with a dissertation on Shakespeare and Italian TV (2004), I have always tried to deal with the complex relationship between literature and other media.

I have written for comics magazines, such as Fumo di China and Fumettomania (in its previous printed version), but also translated into Italian a couple of American comics for the publisher Magic Press and some poems. Meanwhile I have begun teaching English language at High School, at first in Rome and then, after 2015, in Trieste.

I have never lost the nerdy attitude even as a teacher, but since 2006 videogames have attracted me more and in some of them, maybe for a personal inclination, I have found several elements which are worth of being analysed, though before this year I had never dared approaching more seriously.


NOTE EXTRA

Tutti gli articoli precedenti dello speciale approfondimento: Lara Croft, the Tomb Raider.

03-03-2024

15-07-23

https://www.fumettomaniafactory.net/lara-croft-the-tomb-raider-il-ciclo-di-rieber-e-la-piena-inclusione-della-serie-nelluniverso-top-cow/

23 giugno 2023

https://www.fumettomaniafactory.net/angelina-jolie-nei-panni-di-lara-croft-angelina-jolie-as-lara-croft-the-tomb-raider-franchise-enters-cinema/

2 giugno 2023

https://www.fumettomaniafactory.net/tomb-rider-la-chiusura-del-primo-maxi-ciclo-di-storie-e-la-graduale-apertura-del-franchise-di-tomb-raider/

10 maggio 2023

https://www.fumettomaniafactory.net/tomb-raider-approccio-al-ciclo-conclusivo-di-dan-jurgens/

21 aprile 2023

https://www.fumettomaniafactory.net/il-rapporto-tra-lara-e-chase-e-lintroduzione-di-nuovi-comprimari-nella-serie-tomb-raider-2000/

6 aprile 2023

https://www.fumettomaniafactory.net/la-graduale-costruzione-del-canone-di-tomb-raider-nei-primi-fumetti-top-cow-image/

16 marzo 2023

https://www.fumettomaniafactory.net/introduzione-ai-primi-fumetti-di-tomb-raider-tra-team-up-e-one-shot/

24 febbraio 2023

https://www.fumettomaniafactory.net/la-nascita-della-continuity-negli-ultimi-suoi-tre-giochi-di-tomb-raider/

7 febbraio 2023

https://www.fumettomaniafactory.net/larchivio-del-fumetto-presenta-lara-croft-the-tomb-raider-il-background-fornito-dai-primi-tre-giochi-di-tomb-raider/

Seconda puntata del 21 gennaio 2023

https://www.fumettomaniafactory.net/larchivio-del-fumetto-presenta-le-tre-fasi-distinte-di-lara-croft-the-three-different-stages-of-lara-croft/

Prima puntata del 30 dicembre 2022


Nel 2022 Fabio ha pubblicato il lungo ed interessantissimo approfondimento dedicato a “DRAGON AGE dal videogame ai fumetti!“.

Sotto riportiamo l’ultimo articolo (il 27°) pubblicato da Fabio del 28 dicembre 2022

e la PAGINA DEL SITO DEDICATA A FUMETTI E VIDEOGIOCHI

https://www.fumettomaniafactory.net/video-giochi-e-fumetti/

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.