Riceviamo e diffondiamo, il seguente comunicato del nostro amico Francesco Di Mauro con molto interesse.
mario benenati
Per il 20 ottobre 2019 la Pro Loco di Biancavilla, sta organizzano in teatro un concerto con una band catanese che utilizzerà le immagini di Giuseppe Coco per alcuni video che proietteranno durante il concerto; la band suona musica stile Pink Floyd e si sono innamorati dello stile di Coco.
Il tratto onirico e pungente delle opere di Giuseppe Coco , artista biancavillese, si fonde con la musica degli Alcàntara in un concerto unico che vi proietterà in una atmosfera psichedelica e blues Biancavilla (CT) Teatro Comunale “La Fenice” 20 ottobre 2019 ore 20.30 /
info per l’acquisto dei biglietti:
prolocobiancavilla@gmail.com – Tel.347/2936682
Alcàntara: “Solitaire” è un album che esplora il concetto di resistenza nel mondo liquido contemporaneo. Scritto da Francesco Venti (chitarra solista) e Sergio Manfredi (voce e testi) per il loro progetto Alcàntara, è un viaggio tra atmosfere psichedeliche, ballate progressive e maestosi blues.
L’allestimento multimediale dello spettacolo è accompagnato da proiezioni video, per un’esperienza audiovisiva ipnotica e totalizzante.
GIUSEPPE COCO è stato un celebre artista originario di Biancavilla, in provincia di Catania. Un quarantennio trascorso a Milano, prima di fare ritorno nella sua terra in un buen retiro protrattosi fino all’improvvisa scomparsa nell’agosto del 2012, all’età di 76 anni.
I suoi raffinati e sapidi lavori in bianco e nero e a colori, spesso improntati su un surreale black humour, trovarono spazio, a cavallo tra gli anni Sessanta e Novanta del secolo scorso, su periodici e pubblicazioni di vario genere: da “Il Corriere della Sera” a “Playmen”, da “Famiglia Cristiana” a “La settimana enigmistica”, da “L’Espresso” a “Comix”, da “la Repubblica” a “Epoca”, “Playboy” e “L’Eternauta”, fino ad apparire su testate straniere come “Bazar”, “ElPais”, “Hara-Kiri”, “Paris Match”, “Stern” e “The Saturdayevening post”.