A luglio uscirà “Marshall Rogers: Brightest Days & Darkest Knights”, un volume di TwoMorrows Publishing

0
26

Marshall Rogers, è stato un autore che ha cambiato il modo in cui Batman è stato visto per anni, influenzando lettori e nuovi artisti. Noi fan lo abbiamo apprezzato molto per come rappresentava non solo il Cavaliere Oscuro, ma anche alcuni personaggi come Hugo Strange, Joker, Silver St. Cloud, Dr. Strange, Cap’n Quick e Foozle, tra gli altri.

Questo nuovo articolo di John Freeman, tratto dal suo blog, ci informa del nuovo libro dell’editore USA TwoMorrows Publishing (in coda all’articolo trovare una breve biografia di questo editore, NdR) pubblicherà l’8 luglio 2025 un nuovo libro, “Marshall Rogers: Brightest Days & Darkest Knights“, dedicato a questo grande anche se poco prolifico autore di fumetti.

English Version: Marshall Rogers, was an author who changed the way Batman was seen for years, influencing readers and new artists. We fans appreciated him a lot for how he represented not only the Dark Knight, but also some characters such as Hugo Strange, Joker, Silver St. Cloud, Dr. Strange, Cap’n Quick and Foozle, among others.

This new article by John Freeman, taken from his blog, informs us of the new book by the US publisher TwoMorrows Publishing will publish on July 8, 2025 a new book, “Marshall Rogers: Brightest Days & Darkest Knights“, dedicated to this great but not very prolific comic book author

Buona lettura
Mario Benenati, responsabile di Fumettomania Magazine on line

P.S.: mancano 29 articoli prima di arrivare a quota duemila. Chi sarà l’autore dell’articolo n. 2000?


Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è logo-downthetubes-1-600x120.jpg

Dal 24 febbraio siamo gemellati con il sito downthetubes, quindi, ci sarà una collaborazione ancora più stretta con lui, lo vedete ben indicato sulla home page, ed anche nella colonna laterale accanto a questo articolo.

Aggiornamento di John Freeman

Attenzione, fedeli Tubers! La manutenzione e gli aggiornamenti dietro le quinte su downthetubes.net sono terminati, il servizio normale è ripreso da oggi.

Coming Soon: Marshall Rogers: Brightest Days & Darkest Knights

By John Freeman (articolo originario del  )

Marshall Rogers: Brightest Days & Darkest Knights by Jeff Messer and Dewey Cassell

TwoMorrows Publishing pubblicherà l’8 luglio 2025 un nuovo libro, “Marshall Rogers: Brightest Days & Darkest Knights“, dedicato a un autore di fumetti.

Marshall Rogers, da sfavorito a icona, ha cambiato il modo in cui Batman è stato visto per anni, influenzando lettori e nuovi artisti. All’inizio criticato dai redattori di DC Comics, il suo stile era speciale e complicato, con edifici grandi e spigolosi che sostenevano le sue storie. I fan lo hanno subito apprezzato per come rappresentava il Cavaliere Oscuro, Hugo Strange, Joker, Silver St. Cloud, Dr. Strange, Cap’n Quick e Foozle, tra gli altri.

Anche se ha prodotto meno lavori rispetto a molti altri artisti del suo tempo, la sua influenza è durata più a lungo della sua vita, ispirando un gruppo fedele di ammiratori e affetto.

Il libro “Marshall Rogers: Brightest Days & Darkest Knights” (acquistabile su Amazon, NdR) racconta la vita di Rogers attraverso le parole di amici, colleghi e familiari, svelando la sua personalità complessa e la sua arte. Contiene contributi di Terry Austin, Michael Netzer, un’intervista di Dan Greenfield con Steve Englehart e altri racconti di persone che hanno conosciuto Rogers, oltre a un’intervista approfondita con Marshall stesso e molte illustrazioni, alcune famose e altre rare.

Scritto da Jeff Messer e Dewey Cassell, già autori del libro “Mike Grell: Life Is Drawing Without An Eraser” (nominato all’Eisner Award), il libro, con una nuova copertina realizzata da Marshall Rogers e Terry Austin, mette in risalto i momenti migliori e peggiori dell’artista tanto amato dai fan.

  • Il libro “Marshall Rogers: Brightest Days & Darkest Knights” si può ordinare da TwoMorrows Publishing, dal tuo negozio di fumetti o libreria. Il codice ISBN è 978-1605491301. Si può ordinare anche da AmazonUK
  • Questo prodotto sarà nel catalogo Lunar’s Next Phase di aprile 2025 (numero 40).

ATTENZIONE: A causa di nuove tasse del governo americano, TwoMorrows ha dovuto aumentare il prezzo di copertina.


NOTE A MARGINE

TwoMorrows Publishing

Nel 1989, mia moglie Pamela e io abbiamo fondato TwoMorrows Advertising a Raleigh, North Carolina, fornendo servizi di grafica e pubblicità a clienti locali e nazionali. (“TwoMorrows” è un gioco di parole sul nostro cognome: siamo in due!) All’inizio del 1994, dopo aver saputo della morte di Jack Kirby, io (essendo un fan di Kirby da sempre) ho tirato fuori i miei fumetti di Kirby e, dopo aver trascorso quella primavera a rivivere ciò che mi aveva inizialmente attratto del lavoro di Kirby, ho deciso di produrre una newsletter su di lui nel mio tempo libero. Il risultato è stato THE JACK KIRBY COLLECTOR #1 nel settembre 1994, spedito gratuitamente ad altri 125 fan di Kirby.

TJKC ha rapidamente preso piede e da lì le cose hanno preso una piega a valanga. Nel 1998, abbiamo collaborato con l’editore Jon B. Cooke per produrre il volume COMIC BOOK ARTIST, vincitore dell’Eisner Award, seguito nel 1999 dalla rinascita della fanzine degli anni ’60 ALTER EGO di Roy Thomas (un altro vincitore dell’Eisner Award per noi).

DRAW! di Mike Manley (la rivista professionale di istruzioni su fumetti, fumetti e animazione) ha debuttato nel 2001 e WRITE NOW! di Danny Fingeroth (che offre suggerimenti e lezioni sulla scrittura per fumetti) è stato presentato per la prima volta nel 2002. Nel 2004, abbiamo lanciato la rivista BACK ISSUE (curata da Michael Eury), che trattava di fumetti degli anni ’70, ’80 e di oggi, e nel 2006, abbiamo trasformato la sezione ROUGH STUFF di BACK ISSUE in una rivista a sé stante (curata da Bob McLeod), celebrando l’arte di creare fumetti. Nel 2008 abbiamo lanciato BRICKJOURNAL, la rivista definitiva per gli appassionati di LEGO. E Jon B. Cooke è tornato a TwoMorrows nel 2013 con il lancio di COMIC BOOK CREATOR, la nuova voce del medium dei fumetti.

E nel 2019 ci siamo ramificati ulteriormente nella cultura pop con la nostra ultima rivista RETROFAN (curata da Michael Eury), celebrando la cultura folle e cool con cui siamo cresciuti! Mentre iniziamo il nostro quarto decennio nel 2025, diamo il benvenuto ai nuovi editor Roger Ash (su Back Issue) ed Ed Catto (su RetroFan), così come a Peter Normanton sulla nostra nuova rivista retro-horror CRYPTOLOGY.

Inoltre, pubblichiamo una linea di tascabili commerciali molto rispettati e pluripremiati, che abbracciano un’ampia varietà di interessi. Ma indipendentemente dal periodo o dal genere che trattiamo, cerchiamo sempre di fornire ai nostri lettori ciò che desiderano: una copertura approfondita della storia e dei creatori, con un’inclinazione divertente e positiva, nel modo più professionale possibile.

Dal 1994, mostriamo ai fan il futuro dei fumetti, dei LEGO® e della storia della cultura pop.

John Morrow, publisher


Biography

John Freeman - photo

John Freeman, currently editor of Star Trek Explorer and former editor of Doctor Who Magazine, is also a comics writer and editor, and founder of the award-winning comics site downthetubes.net. He’s worked professionally in the British comics publishing industry for over 30 years, describing himself as a “freelance comics operative”, working as an editor, Creative Consultant and as a comics writer and events promoter.

His current projects include writing “Pilgrim: Secrets and Lies”, a four issue mini-series set in the “Pilgrim” universe from B7 Media; “Crucible” with 2000AD artist Smuzz; and a creator-owned SF adventure, working with Brazilian creators Wamberto Nicomedes. He also recently edited “Hancock: The Lad Himself”, a graphic novel about comedian Tony Hancock, by Stephen Walsh and Keith Page.

For fun, he’s working on “Doctor Who – Terror of the Deep“, a 90-episode not-for-profit newspaper strip with artist Danny Cushion.

Initially working at Marvel UK, joining the company in 1987, his editor credits include titles such as Doctor Who Magazine, Babylon 5 Magazine, Star Trek Magazine, (now Star Trek Explorer) and comics such as Havoc, Overkill, Death’s Head II, Warheads, Simpsons Comics UK and STRIP – The Adventure Comics Magazine. He also edited several digital and audio comics for ROK Comics, including “Team M.O.B.I.L.E.” and “The Beatles Story”.

He also edited the Lost Fleet mini-series and two Doctor Who mini-series for Titan Comics, which received critical acclaim.

Along with helping promote the annual Lakes International Comic Art Festival, his recent writing credits also include re-introducing some classic humour characters to a modern audience in two Cor and Buster Humour specials for Rebellion, working with artist Lew Stringer; and Death Duty and Skow Dogs with Dave Hailwood for the digital anthology, 100% Biodegradable.

downthetubes: http://www.downthetubes.net
Newsletter – https://cruciblecomic.substack.com
Twitter: https://twitter.com/johnfreeman_DTT
Facebook: https://www.facebook.com/downthetubesnet

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.