Il Mondo è stato colpito da un’Epidemia dovuta ad un Virus Altamente Letale sfuggito ad un Laboratorio Cinese…

0
223

Il mondo è stato colpito da un’epidemia dovuta ad un virus altamente letale sfuggito ad un laboratorio cinese, a cui è scampato soltanto l’1% dell’intera popolazione.
Non è il virus covid19 (meglio conosciuto come coronavirus), che ha determinato dal 12 marzo la quarantena totale dell’intera nazione, ma la trama, in breve, de “I sopravvissuti (Survivors)”, una serie televisiva britannica del 1975 (costituita da 3 stagionI) di ambientazione post apocalittica trasmessa sulla RAI nel 1979 (ad eccezione della terza stagione, rimasta inedita). Conosciamo o riscopriamola in questo breve articolo

Mario Benenati, curatore del web magazine “La Mediateca di Fumettomania”

PRIMO EPISODIO DE “I SOPRAVISSUTI”

I sopravvissuti (Survivors) fu una serie televisiva britannica del 1975 di ambientazione post apocalittica.

La trama si basava su uno scenario in cui il mondo intero era stato colpito da una epidemia dovuta ad un virus altamente letale, al quale era scampato solo l’1% dell’intera popolazione.

La sigla di testa era molto suggestiva per l’epoca, perché riassumeva in brevissime inquadrature l’antefatto: un organismo patogeno, studiato o creato in un laboratorio cinese, sfugge al controllo e si diffonde globalmente, come simboleggiato dai timbri aeroportuali di varie nazioni….

La serie fu creata e prodotta da Terry Nation (già creatore degli alieni Dalek per la serie di fantascienza britannica Doctor Who, e creatore anche della serie Blake’s 7) per la BBC ed è costituita da 38 episodi da 50 minuti, divisi in tre stagioni. Il primo episodio della prima stagione fu trasmesso in Inghilterra nel 1975 sul canale BBC1, a seguire successivamente nel 1976 e 1977.

Nel 2008 la BBC ne ha realizzato anche un remake dal titolo, Survivors.

In ITALIA

Di questa serie , in Italia, furono trasmesse con notevole successo le prime due sole stagioni, nell’estate del 1976 dalla TSI (il canale della Svizzera Italiana, allora captabile in tutta la Penisola) e nell’inverno 1979 dalla RAI. Ciascun episodio era della durata di novanta minuti, condensando con numerosi tagli più di un episodio originale.

L’intera serie è stata pubblicata e distribuita in edicola in Italia in DVD a fascicoli settimanali tra il 2008 ed il 2009, rispettandone l’ordine e la durata originali.
Nel 2009, infine, le tre stagioni furono pubblicate in 3 cofanetti dalla Yamato Video, questa edizione risulta rinnovata nell’adattamento e nel doppiaggio.

Immagine promozionale della serie Survivors
Immagine promozionale della serie, utilizzata solo a scopo divulgativo © degli aventi diritti

NOTE EXTRA

Se volete approfondire sul web si trovano molte notizie e foto su questa serie, e ci sono anche parecchi siti in cui è possibile vedere tutte le puntate. C’è anche un sito dedicato alla serie con la guida a tutti gli episodi delle serie (in inglese)

http://www.survivorstvseries.com/Episode_Guide.htm


E per restare in tema di VIRUS vi consiglio la lettura ed eventualmente la visione dei FILM indicati in questo bell’articolo del 24 febbraio , sulle 12 epidemie della fantascienza.

Come ha scritto bene l’autore dell’articolo (che citiamo):<<Un modo per sdrammatizzare ciò che sta avvenendo in questi giorni, e cercare di vedere le cose nella giusta prospettiva, può essere anche farsi un giro tra gli estremi proposti della fantascienza >>.


COMICS

Nell’ambito dei FUMETTI segnalo, infine, questo evento interessante di cui ha dato notizia il portale de Lo spazio Bianco lo scorso 13 marzo:

come scrive Michele Garofoli nell’articolo:

<<CORONA(VS)COMICS! il primo “salone” on-line del fumetto – 25-28 marzo 2020 su Twitch e Facebook

#iorestoacasacolfumetto la risposta del mondo del fumetto allo stop portato dal Coronavirus. Dirette con editori e autori e una “mostra” on-line dedicata al virus raccontato dal fumetto dagli anni Trenta ad oggi.>>
Non mancate a questo appuntamento!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.