
Lo staff del LICAF è al lavoro alla prossima edizione (che sarà a Bowness-on-Windermere da venerdì 26 a domenica 28 settembre 2025), e qualche giorno fa ha annunciato il secondo gruppo di ospiti, che Vi presentiamo nella versione italiana.
Gli ospiti annunciati lo scorso 27 maggio sono: Charlie Adlard , Mehdi Annassi , Serge Bloch , Philip Bond , Chris Condon , Dagsson , Jacob Phillips , Will Potter , le sorelle Rickard , Mohammad Sabaaneh e Alison Sampson (cliccando sul nome di ognuno di essi accederete alla pagina del sito del Lakes Festival dedicata all’artista, NdR).
Mentre i primi ospiti annunciati lo scorso 15 maggio sono Shelly Bond , Simone Lia , Lorenzo Mattotti , Bill Morrison , Robbie Morrison , Mike Perkins , Sean Phillips , Chris Shepherd , Lucy Sullivan , Donya Todd e Craig Thompson (cliccando sul nome di ognuno di essi accederete alla pagina del sito del Lakes Festival dedicata all’artista, NdR) .
La copertina con le foto degli artisti l’abbiamo presa in prestito dall’articolo di presentazione di questi artisti , nel blog dell’amico John Freeman.
Vi rammentiamo che Fumettomania Factory – APS, è l’unica associazione culturale italiana attinente al linguaggio del fumetto ed il principale sito d’informazione e critica fumettistica italiano che supporta ogni anno (fin dalla prima edizione) questo Festival condividendo le varie news diffuse dallo Staff; inoltre negli ultimi anni l’associazione è stata presente, anche fisicamente, al Festival con almeno un collaboratore.
In fondo all’articolo trovate i nostri reportage delle edizioni 2024, 2023, 2022 e 2019 del LICAF.
Buona lettura
Mario Benenati, Presidente “Fumettomania Factory – APS”

Charlie Adlard, Serge Bloch, Philip Bond, Alison Sampson e altri si uniscono alla programmazione del Lakes International Comic Art Festival 2025
Bowness-on-Windermere, martedi 27 maggio 2025:
il Lakes International Comic Art Festival è lieto di annunciare la seconda tranche di ospiti per il suo annuale weekend di celebrazione del fumetto, che si terrà a Bowness-on-Windermere da venerdì 26 a domenica 28 settembre 2025.
I pass per il festival sono ora disponibili .
Questa settimana sono stati annunciati, in ordine alfabetico: Charlie Adlard , Mehdi Annassi , Serge Bloch , Philip Bond , Chris Condon , Dagsson , Jacob Phillips , Will Potter , le sorelle Rickard , Mohammad Sabaaneh e Alison Sampson .
Mentre lo scorso 15 maggio sono stati annunciati Shelly Bond , Simone Lia , Lorenzo Mattotti , Bill Morrison , Robbie Morrison , Mike Perkins , Sean Phillips , Chris Shepherd , Lucy Sullivan , Donya Todd e Craig Thompson . Altri ospiti saranno annunciati nelle prossime settimane.
Con un mix divertente di panel, estrazioni dal vivo, interviste, presentazioni, workshop, annunci di premi, un Comics Market Place e la Fiera internazionale dei diritti per creatori ed editori di fumetti , oltre a tanti eventi gratuiti per bambini, puoi aspettarti un intero fine settimana di follia dei fumetti nella città del Lake District!
“Siamo stati felicissimi della risposta alla notizia dei nostri primi ospiti per il Festival del 2025”, afferma la direttrice del festival Julie Tait, “e ci aspettiamo che molti fan saranno lieti di avere la conferma che Philip e Shelly Bond verranno a Bowness e che Charlie Adlard, che ha supportato i nostri progetti in molti modi, sarà di nuovo in scaletta”.
“Il weekend di fine settembre è un momento fondamentale dell’impegno che ci mettiamo tutto l’anno per promuovere il fumetto come mezzo di comunicazione, insieme a partner locali, nazionali e internazionali. Quest’anno sarà un evento davvero entusiasmante!“
• I pass per il festival sono ora disponibili
• Il Lakes International Comic Art Festival torna a Bowness-on-Windermere da venerdì 26 a domenica 28 settembre 2025
• Il Lakes International Comic Art Festival è online su:
www.comicartfestival.com | Bluesky | Facebook | Instagram | YouTube
• Per maggiori informazioni sullo sviluppo di fumetti del Lakes International Comic Art Festival, visita Comics Can Change the World su comicscanchangetheworld.com | Segui Comics4Change su BlueSky
• Iscriviti alla newsletter del Lakes International Comic Art Festival: http://bit.ly/3m1TFs6
Ospiti in primo piano
Scopri tutti gli ospiti annunciati qui sul sito web ufficiale del Comic Art Festival

Charlie Adlard è un “veterano” dell’industria del fumetto da oltre 25 anni. Dal 2003, ha dedicato la maggior parte del suo tempo a The Walking Dead , terminato nel 2019, e ha ricevuto numerosi premi del settore per il suo lavoro sulla serie, culminati nella vittoria del Sergio Aragonés International Award for Excellence in Comic Art nel 2019.
Nel suo periodo come creatore di fumetti, ha lavorato a molti altri progetti di vasta portata come Mars Attacks , X-Files , “Judge Dredd” e “Savage” per 2000AD , Batman , X-Men , Superman ecc. e progetti di proprietà dell’autore più vicini a lui come Astronauts In Trouble , Breath Of The Wendigo , Codeflesh , Rock Bottom , Vampire State Building e White Death .
Philip Bond ha iniziato a scrivere e disegnare fumetti sulla rivista seminale DEADLINE degli anni ’80 . Da allora ha sprecato il suo talento su fumetti come The Invisibles , X-Statix , Doctor Who ed Eve Stranger , ma è ancora tristemente noto per aver disegnato Kill Your Boyfriend (1995) di Grant Morrison . Philip sta attualmente co-creando, con lo scrittore William Potter, l’epica e perdente del Britpop Geezer .
Serge Bloch è l’illustratore di numerosi libri per bambini, tra cui SamSam e la serie Max e Lili.
Nato nel 1945, Serge Bloch studiò con Claude Lapointe nel laboratorio di illustrazione della Scuola di Arti Decorative di Strasburgo. Per un certo periodo, fu direttore artistico della Bayard Youth Press e disegnò anche per diversi quotidiani, tra cui il New York Times , il Washington Post , la Suddeutsche Zeitung Magazine e Die Zeit .
È illustratore di numerosi libri per bambini, tra cui le serie Max e Lili, e creatore di diversi album, tra cui la serie SamSam.
Bloch ha ricevuto il Bologna Children’s Award nel 2007 e Le Baobab, assegnato alla Fiera di Montreuil nel 2005. Nel 2005 e nel 2015 gli è stata conferita la Medaglia d’Oro dalla Society of Illustrators.
Scarlett e Sophie Rickard sono sorelle che lavorano insieme per realizzare graphic novel. Sophie scrive le parole e Scarlett disegna. Scarlett disegna da prima che Sophie nascesse, e Sophie le dice cosa disegnare da quando ha imparato a parlare.
Sono cresciuti nella Ribble Valley, nel Lancashire, all’ombra di Pendle Hill, e questo paesaggio si ritrova in gran parte delle loro opere. Raccontano di aver litigato senza sosta da bambini e di aver preso strade diverse da adulti.
Scarlett ha lavorato come artista commerciale, illustratrice, cartellonista e ritrattista. Sophie ha lavorato come impiegata pubblica, locandiera di pub, assistente di volo e consulente per l’infanzia.
Scarlett e Sophie saranno al Lakes International Comic Art Festival del 2025 per lanciare il loro terzo adattamento grafico con SelfMadeHero, This Slavery , di Ethel Carnie Holdsworth.
Questo romanzo classico sul ruolo delle donne nel capitalismo segue No Surrender (2022) di Constance Maud e The Ragged Trousered Philanthropists (2020) di Robert Tressell, candidato all’Eisner Award per il miglior adattamento.
Il loro primo romanzo grafico, un racconto originale intitolato Mann’s Best Friend , è stato autopubblicato.
Lavorano in modo collaborativo anche a 200 miglia di distanza, senza discutere.
Mohammad Sabaaneh lavora come fumettista dal 2002 e collabora con l’Università Araba Americana. I suoi lavori sono stati pubblicati su numerosi giornali arabi, tra cui Al-Etihad , Al-Quds, Al-Arabi e Al-Ghad .
Sabaaneh è anche membro dell’International Cartoon Movement e rappresentante del CRNI in Medio Oriente, oltre ad aver vinto numerosi premi di grafica. Le sue opere sono state esposte in tutto il mondo, in Gran Bretagna, Spagna e Washington, e hanno partecipato a numerose mostre internazionali a Berlino, Norvegia, Olanda, Ginevra, Qatar e Siria. Nel 2020 ha conseguito un Master nel Regno Unito con la borsa di studio Illustration By Chevening.
Sabaaneh ha utilizzato l’arte della caricatura con gli studenti sordi, per aiutarli a usare più di una lingua di dialogo per esprimere i propri sentimenti, e con i bambini che sono stati testimoni degli orrori della guerra, per aiutarli dal punto di vista psicologico.
Il suo primo libro, Palestine in Black and White , è stato pubblicato negli Stati Uniti nell’aprile 2017 da Just World Books. Nel 2021 ha pubblicato il suo fumetto, Power Born of Dreams: My Story is Palestine , considerato il primo fumetto palestinese.
Nel 2023 ha organizzato la prima mostra collettiva di fumetti palestinese. Il suo murale è stato esposto durante la commemorazione del 75° anniversario della Nakba presso la sede delle Nazioni Unite a New York.
Scopri tutti gli ospiti annunciati qui sul sito web ufficiale del Comic Art Festival
NOTE Per i redattori e i sostenitori del LICAF
I seguenti testi sono informazioni di base sul Lakes International Comic Art Festival che potresti trovare utili per altri articoli per la tua testata giornalistica sulla nostra organizzazione. Sono inclusi in ogni comunicato stampa a scopo informativo e per ringraziare i numerosi finanziatori e principali sostenitori del LICAF.
Comunicati stampa recenti (da partire dall’edizione 2024 del festival) dallo staff del LICAF
(tutti pubblicati anche in italiano sul nostro sito, tranne quello del 13 gennaio 2025)
I seguenti articoli sono informazioni di base sul Lakes International Comic Art Festival che potresti trovare utili per altri articoli per le tue notizie sulla nostra organizzazione. Li includiamo in ogni comunicato stampa a scopo informativo e per riconoscere i nostri numerosi finanziatori e principali sostenitori
Ospiti del festival nel 2025
Gli ospiti annunciati per il 2025 sono:
Charlie Adlard , Mehdi Annassi , Serge Bloch , Philip Bond , Chris Condon , Dagsson , Jacob Phillips , Will Potter , le sorelle Rickard , Mohammad Sabaaneh , Alison Sampson , Shelly Bond , Simone Lia , Lorenzo Mattotti , Bill Morrison , Robbie Morrison , Mike Perkins , Sean Phillips , Chris Shepherd , Lucy Sullivan , Donya Todd e Craig Thompson (cliccando sul nome di ognuno di essi accederete alla pagina del sito del Lakes Festival dedicata all’artista, NdR).
Altri ospiti saranno annunciati nelle prossime settimane.
Per gli ultimi annunci degli ospiti visita la pagina Ospiti del Festval
Informazioni sul Festival Internazionale del Fumetto (Comic Art) dei laghi
Il Lakes International Comic Art Festival è l’unico del suo genere nel Regno Unito, incentrato su eventi e progetti di fumetti provenienti da una delle zone più belle del paese: il Lake District inglese, a Bowness-on-Windermere. Sul modello dei festival in stile europeo, come Angoulême in Francia, il Festival annuale di solito coinvolge l’intera città per un fine settimana di fumetti.
Lo scopo del Festival è quello di celebrare l’intero spettro dell’arte del fumetto, ispirando gli appassionati e i creatori di fumetti esistenti e, si spera, generando anche nuovo pubblico e creatori. Investe nei creatori attraverso un programma di committenza e pone l’accento sullo sviluppo di collaborazioni internazionali.
Il Festival sostiene anche il lavoro del vincitore del premio Comics , Bobby Joseph.
I patrocinatori (Padrini) del Festival sono i creatori di fumetti Yomi Ayeni, Kate Charlesworth, Keli Lark, Michael Lark, Sean Phillips, Bryan Talbot, Mary Talbot e Zoom Rockman.
Il Festival è sostenuto utilizzando finanziamenti pubblici della Lotteria Nazionale attraverso l’Arts Council England e il governo del Regno Unito. È inoltre supportato dalla Lake District National Park Authority e dal Westmorland & Furness Council.
Il nostro partner fondatore è il Kendal College e gli altri nostri partner principali sono il Windermere Jetty Museum, l’Old Laundry Theatre e Page 45.
Siamo inoltre supportati da (in ordine alfabetico): Amiens Comics Festival, British Council, Comic Art Europe, The Czech Literary Centre, The Finnish Institute, Flanders Literature, Institut Francais, The Italian Cultural Institute, Lakeland Arts, The National Cartoonists Society of America, l’Università di Manchester, l’Università di Sheffield Hallam, l’Internazionale di Wallonie-Bruxelles – e altri partner locali, nazionali e internazionali.
I nostri partner commerciali locali includono Belsfield Hotel, Better Leisure e MTP Media.
Abbiamo anche ricevuto supporto da editori, tra cui David Fickling Comics, editori del fumetto The Phoenix, Fanfare Press, GetMyComics, editori di SHIFT, Knockabout Press e Titan Comics.
Grazie anche ai nostri generosi donatori: The Adlard Family Foundation, Stephen Parkes, Sean Phillips e Bryan Talbot.
Arts Council England è l’agenzia nazionale di sviluppo per la creatività e la cultura. Hanno esposto la loro visione strategica in Let’s Create secondo cui entro il 2030 vogliono che l’Inghilterra diventi un paese in cui la creatività di ognuno di noi è valorizzata e ha la possibilità di prosperare e dove ognuno di noi ha accesso a una notevole gamma di tecnologie di alta qualità. esperienze culturali di qualità.
L’Arts Council England investe denaro pubblico proveniente dal governo e dalla Lotteria Nazionale per sostenere il settore e realizzare questa visione.
Scopri di più su: artscouncil.org.uk .
In seguito alla crisi del Covid-19, l’Arts Council ha sviluppato un pacchetto di risposta alle emergenze da 160 milioni di sterline, di cui quasi il 90% proveniente dalla Lotteria Nazionale, per organizzazioni e individui che necessitano di sostegno. Il Consiglio è anche uno degli organi responsabili dell’amministrazione del Fondo governativo per il recupero della cultura, senza precedenti, di cui abbiamo erogato oltre 1 miliardo di sterline al settore in sovvenzioni e prestiti.
Scopri di più su: artscouncil.org.uk/covid19
DATE DEL FESTIVAL: Il Lakes International Comic Art Festival ritorna a Bowness-on-Windermere da venerdì 27 a domenica 29 settembre 2024
• Il Festival Internazionale del Fumetto dei Laghi è online su: www.comicartfestival.com | Facebook | Instagram | Twitter | YouTube | La piccola LICAF su Facebook | La piccola LICAF su Instagram
• Iscriviti alla newsletter del Lakes International Comic Art Festival
Contatta Julie Tait tramite julie@comicartfestival.com al Lakes International Comic Art Festival se desideri fare una donazione al suo lavoro o se sei interessato a sponsorizzare aspetti del lavoro del Festival

NOTE EXTRA : Fumettomania ed il LICAF
Fumettomania è stata l’unica realtà culturale italiana presente alla 12a edizione del Lakes International Comic Art Festival che, anche nel 2024, si è svolto a Bowness-on-Windermere nella Regione dei Laghi (Regno Unito)!
Damiano Gallinaro, Alberto Conte e Cesare Giombetti, tutti e tre esperti di comics, scrittori e traduttori, nonché soci dell’associazione sono stati “i nostri paladini” per i tre giorni inglesi.
Gli articoli pubblicati nel 2024 sul nostro sito, in preparazione del Festival, sono stati 18 a riprova della collaborazione con il LICAF, appuntamento all’edizione 2025.
Reportage dell’edizione 2024 del LICAF,
Reportage dell’edizione 2023 del LICAF,
vi consigliamo di leggere questo articolo scritto da Damiano Gallinaro, il nostro socio che quest’anno è stato referente di Fumettomania e che ci ha raccontato i tre giorni del festival inglese.
Reportage dell’edizione 2022 del LICAF
Vi consigliamo di leggere questo articolo scritto da Damiano Gallinaro, Cesare Giombetti e William Ceraolo, i tre soci di Fumettomania che hanno partecipato l’anno scorso alla decima edizione del LICAF, che ci hanno raccontato in un’unico articolo le cose belle avvenute nei tre giorni del festival inglese.