I “PET SHOP BOYS” ALLA CASA DELLE IDEE

0
93
LEAD Technologies Inc. V1.01
immagine disegnata da Hugo Pratt
Ranger: Appunti di Storia del Fumetto dalle Origini a Oggi.
Disney, Marvel, DC, Bonelli e i grandi autori e personaggi indipendenti nell’Arte Grafica Sequenziale.

Rimanendo nell’ambito della Storia del Fumetto chiudiamo questo caldo mese di Agosto con Dario Janese che si sofferma sul ‘mistero’ della Marvel UK: formata nel 1972 (<<per diffondere in formati adatti al pubblico britannico le storie dei supereroi americani>>,leggerete tra poco, NdR) , e chiusa nel 1995 (a causa della crisi di vendite di metà anni ’90, unita a seri problemi finanziari della sussidiaria, leggerete sempre tra poco, NdR).

Di quella formidabile stagione rimane l’inossidabile DR. WHO MAGAZINE!

Buona lettura

Mario Benenati, curatore di Fumettomania Web Magazine


Lone Ranger: Seconda stagione

MARVEL GOES TO LONDON
Ovvero I PET SHOP BOYS ALLA CASA DELLE IDEE

di Dario Janese

(post originario del 04-01-2017 dalla pagina social Lone Ranger)

Marvel UK è un Mistero. Pochi ne parlano e pochi ne sanno gran che. Ma è stata un esperimento importante sotto molti punti di vista sino all’inizio degli anni ’90.

Formata nel 1972 per diffondere in formati adatti al pubblico britannico le storie dei supereroi americani, inizia nel 1976 le pubblicazioni del primo materiale inedito con la nascita di CAPTAIN BRITAIN, della coppia Chris Claremont-Herb Trimpe, che nel numero 8 presenteranno la sorella di Brian Braddock, Bettsy, la futura Psylocke.

captain britain #1 (MARVEL UK)

L’idea fu di Neil Tennant, futuro cantante e leader dei Pet Shop Boys, all’epoca general editor. Inutile fare quelle facce, è andata esattamente così.

Il suo successore Dez Skinn iniziò a far produrre storie originali di Hulk e Nick Fury (personaggi meno legati al supereroismo, poco consono alla tradizione inglese) grazie a Paul Neary e Steve Dillon, e cooptò David Lloyd e Steve Parkhouse sulla serie NIGHT RAVEN.

La sua storica decisione di lanciare DR. WHO nel 1979 sulla scia del successo della serie televisiva fu il punto di spinta definitivo del ramo britannico del Marvel Universe.

Con l’inizio degli anni ’80 si aggiunsero ai ranghi nomi che sarebbero entrati nel Mito del Fumetto: Alan Moore e Alan Davis, entrambi su CAPTAIN BRITAIN dove poi sarebbe arrivato anche Jamie Delano, e il Grant Morrison di THE ZOIDS.

THUNDERCATS e REAL GHOSTBUSTERS passarono le 250.000 copie mensili vendute (dopo il progressivo abbandono della classica cadenza settimanale delle serie-ristampa), insieme all’inossidabile DR.WHO MAGAZINE.

THUNDERCATS #01_MarvelUK

La serie TRANSFORMERS, licenziataria dalla Hasbro, grazie ai deus-ex machina Simon Furman e Geoff Senior invase addirittura l’altra sponda dell’Atlantico, lanciando la breve ma gloriosa stagione di DEATH’S HEAD, comprimario strappato da Marvel alla stessa Hasbro con uno scippo editoriale che generò la più bella serie british di sci-fi a fumetti.

DRAGON’S CLAWS di Furman e KNIGHTS OF PENDRAGON di Abnett furono gli ultimi colpi di Marvel UK, prima che una serie di scelte erronee per adattarsi alla nuova moda Image e le interferenze gestionali della casa madre ne provocassero un rapido declino dopo il 1990.

Knights of Pendragon Vol_1 #1 (marvel UK)

Paradossalmente, proprio nel momento in cui le testate inglesi finalmente sfondavano negli USA, ottenevano la loro linea di trading cards e l’attenzione di editor come Tom DeFalco, le scelte del nuovo direttore Paul Neary causarono l’immissione di troppi titoli su un mercato già sovraffollato, con scarsa qualità di scrittura rispetto alle grafiche di Bryan Hitch, Carlos Pacheco, Salvador Larroca e Liam Sharp.

La crisi di vendite di metà anni ’90, unita a seri problemi finanziari della sussidiaria, portarono alla sua chiusura nel 1995.

Alan Davis si spostò a pubblicare il suo CLANDESTINE negli USA, dove Claremont aveva già esportato da tempo sia Captain Britain (MARVEL TEAM UP #65) che Psylocke (NEW MUTANTS ANNUAL #2 e X-MEN #213). Lo stesso Death’s Head era apparso su FANTASTIC FOUR #338 di Walt Simonson e in un episodio di SHE-HULK, prima che il suo discutibile reboot in Death’s Head II ne provocasse la cancellazione.

Il passaggio dei diritti editoriali a Panini, sussidiaria di Marvel Europa, permise la continuazione del titolo storico DR. WHO MAGAZINE, che ha nel 2016 raggiunto il 500esimo numero e il Guinness dei Primati come più longevo titolo di fumetti legato a una serie televisiva.

39- FINE

DR.WHO MAGAZINE #500 - COVER-1

BREVE BIOGRAFIA

Dario Janese, torinese, 1964, sociologo e storico americanista, dall’infanzia cultore del Fantastico in tutte le sue forme espressive. Scrittore, saggista e curatore di laboratori letterari e di informazione civile, ha tenuto cicli di divulgazione dell’opera di Lovecraft, Ballard e Pasolini e di lettura storica delle Scritture. Da vari anni conduce un blog (Lone Ranger) di storia critica del fumetto e vari gruppi Facebook sulle espressioni del Fantastico nella cultura popolare.


NOTE EXTRA

Precisazione:

TUTTI gli articoli sono estratti dalla pagina FB chiamata Lone Ranger (Appunti di Storia del Fumetto dalle Origini a Oggi. Disney, Marvel, DC, Bonelli e i grandi autori e personaggi indipendenti nell’Arte Grafica Sequenziale), e vengono ri-pubblicati, a distanza di oltre sei-cinque anni, nel nostro web magazine con alcune piccole modifiche, impaginati diversamente, e completati con l’aggiunta di immagini.

Seconda stagione , gli approfondimenti:

38° articolo del 23-08-21
https://www.fumettomaniafactory.net/il-fumetto-e-per-sempre/

doppio articolo del 16-08-21
https://www.fumettomaniafactory.net/alan-moore-otto-binder-due-articoli-da-leggere-sotto-lombrellone/

articolo del 02-08-2021
https://www.fumettomaniafactory.net/solar-eroe-dellera-dellatomo/

articolo del 02-08-2021
https://www.fumettomaniafactory.net/il-piu-famoso-gruppo-che-non-e-mai-esistito-i-dinamici-difensori/

articolo del 26-07-2021
https://www.fumettomaniafactory.net/gerber-kirby-e-la-banda-degli-onesti/

doppio articolo del 19-07-2021
https://www.fumettomaniafactory.net/x-e-le-avventure-del-multiverso-marvel/

doppio articolo del 12-07-2021
https://www.fumettomaniafactory.net/il-lato-oscuro-dellamerica-ovvero-lepopea-del-ghost-rider/

doppio articolo del 05-07-2021
https://www.fumettomaniafactory.net/la-vita-e-le-rinascite-di-matt-murdock-e-angolo-dellimbarazzo/

articolo del 21-06-2021
https://www.fumettomaniafactory.net/per-asgard-la-nascita-di-un-dio/

articolo del 14-06-2021
https://www.fumettomaniafactory.net/doctor-strange-e-the-pink-floyd-comic-experience/

articolo del 07-06-2021
https://www.fumettomaniafactory.net/x-men-days-of-future-past/

Articolo del 31-05-21
https://www.fumettomaniafactory.net/censura-scene-di-editing-estremo-in-marvel-1954-1974/

Articolo del 24-05-2021
https://www.fumettomaniafactory.net/la-gaia-coscienza/

Articolo del 17-05-2021
https://www.fumettomaniafactory.net/mutanti-sullorlo-di-una-crisi-di-realta/

Articolo del 10-05-2021
https://www.fumettomaniafactory.net/cronologia-delluniverso-marvel-parte-1/

Articolo del 03-05-2021
https://www.fumettomaniafactory.net/marvel-strange-days-leta-delle-enhanced-covers/

Articolo del 26-04-2021
https://www.fumettomaniafactory.net/lee-kirby-le-tre-verita/

Articolo del 19-04-2021
https://www.fumettomaniafactory.net/old-man-logan/

Articolo del 12-04-2021
https://www.fumettomaniafactory.net/ah-e-poi-mi-servira-un-fratello-laltro-che-creo-luniverso-marvel/

Articolo del 05-04-2021
https://www.fumettomaniafactory.net/dottor-strangedoom/

Articolo del 29-03-2021
https://www.fumettomaniafactory.net/la-seconda-ondata-marvel/

Articolo del 22-03-2021
https://www.fumettomaniafactory.net/le-grandi-liti-marvel/

Articolo del 15-03-2021
https://www.fumettomaniafactory.net/deja-vu-dove-ho-gia-visto-questa-storia/

Articolo del 08-03-2021
https://www.fumettomaniafactory.net/i-personaggi-in-cerca-dautore/

Articolo del 01-03-2021
https://www.fumettomaniafactory.net/alan-class-uno-spettro-si-aggira-per-leuropa/

Articolo del 22-02-2021
https://www.fumettomaniafactory.net/la-storia-piu-famosa-della-marvel/

Articolo del 15-02-2021
https://www.fumettomaniafactory.net/elementare-watson-ovvero-la-prevalenza-della-rossa/

Articolo del 08-02-2021
https://www.fumettomaniafactory.net/ritorno-al-futuro-ovvero-peter-parker-nel-1954/

Articolo del 01-02-2021
https://www.fumettomaniafactory.net/spiderman-daredevil-strani-incroci-esordi-e-intrighi/

Articolo del 25-01-2021
https://www.fumettomaniafactory.net/le-copertine-e-le-storie-fantasma-delledizioni-italiane-della-marvel/

Articolo del 19-01-2021
https://www.fumettomaniafactory.net/gli-episodi-piu-imbarazzanti-della-carriera-delluomo-ragno-e-della-marvel/

Articolo del 12-01-2021
https://www.fumettomaniafactory.net/le-origini-fantasma-nelluniverso-marvel/

Articolo del 5-01-2021
https://www.fumettomaniafactory.net/e-se-loki-fosse-stato-leroe-al-posto-di-thor/

Articolo del 28-12-2020
https://www.fumettomaniafactory.net/hank-pym-eroe-per-caso-ovvero-il-metodo-marvel-1-0/

La prima stagione di Lone Ranger (articoli di approfondimenti scritti da Dario)
la potete approfondire in questa pagina del web magazine:

https://www.fumettomaniafactory.net/appunti-di-critica-fumettistica/lone-ranger-un-blog-di-storia-critica-del-fumetto/

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.