Filippo Marzo, il nostro socio palermitano che vive in Messico, è stato molto attivo e presente a varie convention negli USA ed in Messico. Oggi ci proporne questo bel reportage dal HEROES CON 2022, al quale ha partecipato a fine giugno.

Leggiamo come è andata, in attesa di sue nuove interviste.

Mario Benenati, curatore del sito Fumettomania Factory Magazine

Sostieni l’associazione “Fumettomania Factory – APS”


DAL NOSTRO INVIATO DA MONTERREY (MESSICO)

HEROES CON 2022

(Di Filippo Marzo)

immagine promozionale di tutti gli autori presenti all'Heroes Con
immagine promozionale di tutti gli autori presenti all’Heroes Con

Nella città di Charlotte, in Carolina del Nord, il 24, 25 e 26 giugno 2022, si è tenuta quest’anno una delle manifestazioni più attese per gli amanti dei Comics: la Heroes Con, ideata nel 1982 da Shelton Drum, festeggiando la sua quarantesima edizione.

Posso tranquillamente affermare che è la migliore occasione per chi voglia respirare aria di fumetto puro, senza nessun tipo di fattore “contaminante” come i Cosplay o gli attori di film o serie TV.

Gli organizzatori non hanno badato a spese, hanno accontentato i fan invitando Artisti leggendari per le nuove o vecchie generazioni. Un elenco di ospiti superiore ad ogni altra manifestazione del genere, di gran lunga più completo anche della famosissima e gettonata San Diego Comic Con.

immagine promozionale dell'Heroes Con
immagine promozionale dell’Heroes Con

In uno spazio espositivo chilometrico, quello dello Charlotte Convention Center, erano presenti i maggiori rivenditori di Comics, nelle versioni tradizionali o nelle versioni “incapsulate” dalle imprese che certificano valore e autenticità degli albi, vedi CGC e CBCS. Tra gli stand che specializzati nel raccogliere e testimoniare le firme sugli albi, da citare sicuramente i ragazzi di Captured Collectibles e lo stand Desert Wind Comics. Ampissima, quindi, la scelta,  per tutti i gusti e tasche, sicuramente la buona occasione per poter reperire quel fumetto mancante alla propria collezione o quel famoso numero 1 che da tanto si cerca…

ingresso del Charlotte Convention Center
ingresso del Charlotte Convention Center

Per gli appassionati di tavole originali, alla Heroes Con erano presenti con i loro stand i più importanti e riconosciuti “Dealers” di pagine originali, oggetti sempre più desiderati e che stanno dominando il mercato del collezionismo in questi ultimi anni. Ho avuto il piacere di poter salutare Vincent Zurzolo e Micah Spivak di Metropolis Comics e Collectibles, il sempre presente stand di Nostalgic Investment guidato da Mister Bechara Maalouf.

foto con John Romita Jr al HEROES CON 2022
Foto con John Romita Jr al HEROES CON 2022
disegno di charles Wess  al HEROES CON 2022
disegno di Charles Vess al HEROES CON 2022
foto con Rick Leonardi al HEROES CON 2022
foto con Rick Leonardi al HEROES CON 2022

Poter chiacchierare con la leggenda Jim Steranko o Roy Thomas o Walt Simonson (l’artista con la fila più lunga durante la tre giorni), stringere la mano a John Romita Jr (che ci ha anticipato che sarà ospite Panini alla prossima Lucca Comics di ottobre; notizia poi rimbalzata in Italia, su varie pagine social, NdR), o a Mike Grell, incontrare Chris Bachalo, Rick Leonardi, Tony Harris, Charles Vess, Mark Bagley, ed ancora, Klaus Janson, Lee Weeks, Jim Starlin, solo per citarne alcuni.

Un’esperienza unica, in uno spazio ampio che ti permetteva di poter riuscire a ottenere firme e commission senza troppa fatica. Da menzionare assolutamente, l’asta di beneficenza, che si è tenuta presso la sala conferenze dell’Hotel adiacente al centro fieristico.

A presentare la serata l’amico Mark Walters, organizzatore del Dallas Comic Show di Lewisville, che ha aperto l’evento con un tributo a tutti gli artisti che quest’anno sono drammaticamente scomparsi, da Neal Adams a Jorge Perez e a Tim Sale… Dopo un commovente applauso della sala, ha avuto inizio l’asta di beneficenza, dove ci si poteva impossessare di una delle tante opere realizzate dagli artisti invitati.

disegno per l’asta di beneficenza realizzato da Brian Steelfreeze al HEROES CON 2022
Disegno per l’asta di beneficenza realizzato da Brian Steelfreeze al HEROES CON 2022

Ad ottenere l’attenzione del  pubblico, c’era sicuramente il pezzo realizzato da Brian Steelfreeze. Una magnifica interpretazione di Miss Marvel in stile poster cinematografico anni 70’ battuta per la cifra di 6500 Dollari, dopo una lunga serie di rilanci. Altrettanto emozionante la fase in cui veniva offerta l’illustrazione realizzata da Scott Young, un Nightcrawler disegnato su due fogli per rendere un effetto di teletrasporto, venduto al prezzo di 9000 Dollari. Sorrisi, brindisi e party post asta, dove potevi incontrare artisti e addetti ai lavori dell’evento.

Scott Young-Nightcrawler-durante l'asta al Heroes Con 2022
Mark Walters durante l’asta di beneficenza al Westin di Charlotte per Heroes Con 2022

La quarantesima edizione della Heroes Con, si è conclusa la domenica 26 giugno, con una festa che si è svolta presso la sede del mitico negozio Heroes Aren’t Hard To Find, barbecue, bevande e un’atmosfera incredibile, dove potevi salutare idoli come Larry Hama, Chris Claremont.

La Heroes Con resta un evento tra i migliori in assoluto, per quel che riguarda “solo Comics”. Da ripetere e consigliare senza nessun dubbio.

Nelle foto di sopra ci sono: Simonson, Leonardi, Roy Thomas, John Romita Jr, il disegno per l’asta di beneficenza realizzato da Brian Steelfreeze. Sotto : Mike Grell, Charles Vess.


ENGLISH VERSION

HEROES CON 2022

(By Filippo Marzo)

ANNO 2022

Le interviste realizzate da Filippo del 2022 le trovate accedendo alla “stanza-pagina
QUATTRO CHIACCHIERE DI FILIPPO CON….

https://www.fumettomaniafactory.net/contenuti-extra-dal-2012-in-poi/le-interviste-di-filippo-marzo/

ANNO 2021

Le 22 interviste realizzate da Filippo del 2021 le trovate accedendo alla “stanza-pagina
QUATTRO CHIACCHIERE DI FILIPPO CON….

https://www.fumettomaniafactory.net/contenuti-extra-dal-2012-in-poi/le-interviste-di-filippo-marzo/

ANNO 2020

Le 21 interviste realizzate da Filippo del 2020 le trovate accedendo alla “stanza-pagina
QUATTRO CHIACCHIERE DI FILIPPO CON….

https://www.fumettomaniafactory.net/contenuti-extra-dal-2012-in-poi/le-interviste-di-filippo-marzo/

Sostieni l’associazione “Fumettomania Factory – APS”


BIOGRAFIA DI FILIPPO MARZO

Filippo Marzo nasce nel 1975, grande appassionato fin da piccolo di cartoni animati e fumetti, da Topolino a Sturmtruppen fino a Beetle Bailey. Crescendo i suoi gusti si spostano verso i super eroi e il connubio durerà per moltissimi anni.

Collaboratore con fanzine locali, diverse fan page e siti con contenuti cinematografici, visto che il cinema è un’altra sua passione. Piccolo collezionista di opere originali  è curatore di due mostre di sketchbook di disegnatori di comics negli anni ’90, sposta ancora una volta i suoi interessi verso il fumetto maturo e dai contenuti artistici sopraffini, con un occhio di riguardo alle case editrici indipendenti, come Eclipse, Tundra, Fantagraphics e Dark Horse.

Fan delle opere di Bill Sienkiewicz, Mike Mignola e John Byrne.

Da  qualche anno reporter e corrispondente dall’estero per quanto riguarda Comic Convention che hanno luogo in Messico e negli Stati Uniti.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.