Lo scorso 2 giugno, siamo stati in gita ad Etna Comics! A distanza di un mese riesco a pubblicare un breve resoconto e tante foto (un po’ come mi era già successo per il mio viaggio a NAPOLI COMICON).

Etna Comics è diventato negli anni un Festival imperdibile, con tanti artisti, con mostre espositive sempre più belle e con migliaia e migliaia di visitatori.

Anche quest’anno però, come già due anni fa e l’anno scorso,  non sono mancate le file lunghissime (anche di due ore sotto il sole), ed il blocco delle entrate da parte della Protezione Civile; è arrivato dunque il momento di prendere la decisione più difficile degli ultimi anni: cambiare location, perché Le Ciminiere sono diventate davvero inadeguate all’afflusso di visitatori, quest’anno 80.000, ed all’impegno organizzativo che ogni anno vine messo in moto.

zoom-su-una-tavola-di-Dino-battaglia

Complimenti allo staff: Antonio Mannino, Salvo Di Paola, Antonio Costa, Marco Grasso e a tutti gli altri, dunque, siete stati bravissimi, fantastici, ora però fate valere le vostre ragioni con chi di dovere per spostare il Festival in una location più consona e più capiente.

Il pubblico di etna comics

Quest’anno af Etna Comics ci sono state delle mostre stupende, una per tutte quella su Dino Battaglia (vedasi le foto), a seguire quella sui “Frankenstein – 200 anni di mito ” , quella sul nuovo graphic novel “Salvezza” di Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso, e tutte le altre.
Sono stati presenti tantissimi autori italiani, tra cui Giuseppe Palumbo e Tanino Liberatore (ques’ultimo  autore del manifesto di #EC8 ), e non solo, che hanno arricchito culturalmente il Festival, e sono stati molto apprezzati dal pubblico.
Anche se la mia presenza è stata di un solo giorno (sabato 2 giugno), ho potuto partecipare a degli incontri strapieni di gente, fare file per le firme lunghissime, ed alle mostre ho incontrato  centinaia di visitatori. Di contro, un po’ per il mio tempo molto limitato, un po’ per la grande confusione di gente e di eventi, non ho potuto incontrare alcuni degli artisti che apprezzo e con i quali avrei voluto scambiare due chiacchere. Pazienza.

Vediamo insieme alcuni scatti fotografici

DINO BATTAGLIA

foto 1 della Mostra dedicata a Dino Battaglia
foto 2 della Mostra dedicata a Dino Battaglia
foto 3 della Mostra dedicata a Dino Battaglia. un parte dell'allestimento
foto 4 della Mostra dedicata a Dino Battaglia
foto 5 della Mostra dedicata a Dino Battaglia
foto 6 della Mostra dedicata a Dino Battaglia
foto 7 della Mostra dedicata a Dino Battaglia: I soldatini

FRANKENSTEIN -200 ANNI DI MITO

foto 1 della Mostra "FRANKENSTEIN - 200 ANNI DI MITO"
foto 2della Mostra "FRANKENSTEIN - 200 ANNI DI MITO"
foto 3 della Mostra "FRANKENSTEIN - 200 ANNI DI MITO"
foto 4 della Mostra "FRANKENSTEIN - 200 ANNI DI MITO"
foto 5 della Mostra "FRANKENSTEIN - 200 ANNI DI MITO"

“SALVEZZA” di MARCO RIZZO E LELIO BONACCORSO

foto 1 della Mostra "SALVEZZA" di MARCO RIZZO E LELIO BONACCORSO
foto 2 panoramica della Mostra "SALVEZZA" di MARCO RIZZO E LELIO BONACCORSO
foto 3 panoramica della Mostra "SALVEZZA" di MARCO RIZZO E LELIO BONACCORSO

ALCUNI OSPITI INCONTRATI

Che emozione poter stringere la mano allo scrittore di fumetti che ha reso bella la mia giovinezza : Jean Marc De Matteis.
Che emozione poter stringere la mano allo scrittore di fumetti che ha reso bella la mia giovinezza : Jean Marc De Matteis. Per gentile concessione © Fumettomania
Piccoli lettori crescono: Alice con Roberto Recchioni.
Piccoli lettori crescono: Alice con Roberto Recchioni. Per gentile concessione. © Fumettomania
Insieme con Gianni Allegra
Gianni Allegra autografa le copie del suo nuovo libro: "La guerra di Minkiaman"
Mojo e Civitelli
Lelio Bonaccorso e Marco Rizzo firmano il loro nuovo libro : "Salvezza"
Incontro (bellissimo) di Alfredo Castelli eRaul Cremona
Il  Duo di Fumettomania presente ad Etnacomcis foto insiema ad antonio mangano
Fanta Universe
Laboratori di Lelio Bonaccorso e Marco Rizzo con i bambini
i laboratori della Scuola Del Fumetto/Grafimated
il pannello introduttivo della prossima mostra di Umberto Gagliano
un-po-di-folla-nel-padiglione-degli-editori ad Etna Comics

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.