Oggi è di nuovo il 3 ottobre.
Ancora una volta il ricordo dell’orrore legato alla morte di 366 persone (del 3 ottobre 2013), al largo dell’isola di Lampedusa mi assale, è più forte di me.
Noi di Fumettomania Factory abbiamo risposto a quell’orrore con la nostra iniziativa:”sulla stessa barca“, https://www.facebook.com/fumettomania.anthropocene/,
Il Fumetto incontra i popoli in fuga. Esposizione collettiva, vendita opere e raccolta fondi per il progetto a favore dei minori non accompagnati;
una iniziativa socio-culturale a sfondo umanitario, terminata il 29 novembre del 2015, anche se la somma da noi raccolta 3.300 euro e consegnata ad Ai.Bi. (amici dei bambini) per un loro progetto su Lampedusa, è stata una piccola goccia nel vasto deserto dell’indifferenza che sta diventando l’Europa.
Oggi, giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione, ci fermeremo qualche minuto, pregando in silenzio, e
chi può andrà in Piazza Stazione al Centro Sprar della nostra città.
mario benenati arch.
presidente ass. culturale Fumettomania Factory