… COLORO CHE HANNO DONATO FUMETTI PER LA BIBLIOTECA!
Scrivevo nel post del 10 aprile che : <<l’anno scorso, ci sono stati 5 amici che hanno ricevuto altrettante opere originali, per aver sostenuto il progetto della Biblioteca-Mediateca del Fumetto, durante la campagna di crowdfunding, anche se quest’ultima non era andata a buon fine.>> Insieme a loro ci sono stati i 45 artisti che hanno messo a disposizione alcune loro opere a sostegno del nostro progetto; anche i nomi degli artisti sono indicati nel post del 10 aprile.
Oggi, invece, voglio scrivere dei 23 amici (alcuni dei quali per conto di Editori e di associazioni culturali) che hanno donato i fumetti per la Biblioteca, e che sono stati, in alcuni casi, i primi sostenitori della Mediateca.
Innanzitutto il primo donatore di fumetti-sostentiore è il sottoscritto blogger, che metterà a disposizione (sottoforma di comodato d’uso gratuito) le proprie collezioni, circa 7000 fumetti. Poi ci sono stati, finora:
Bruno Marcotulli, che ci ha donato circa 50 voumi brossurati della Panini-Marvel;
Gordiano Lupi (Direttore Editoriale de Il Foglio Letterario), che ha donato dei fumetti lui prodotti;
Carlo Coratelli, autore di un proprio fumetto;
l’editore Renoir Comics, che ha donato dei volumi da loro pubblicati;
Giusy Munafò, che ha donato una quantian di Diabolik;
Carmelo Rampello , che ci ha donato circa 400 fumetti Disney;
Fabio Capizzi,Filippo Messina&l’associazione culturale Altroquando, di Palermo, che ci hanno donato circa 4000 fumetti, tutto è materiale provveniente dalla collezione privata di Salvatore Rizzuto Adelfio ;
Simona Cossu&Cesare Giombetti, che hanno donato circa 80 albi della serie Julia della SBE ed albi di Lanciostory;
Lorenzo Altariva ed il Diabolik Club, che ci hanno donato alcune loro produzioni;
la PAN Distribuzioni-Panini Spa, che ci hanno omaggiati di 4 scatoli di volumi a fumetti;
la disegnatrice Elena Casagrande ed il disegnatore Claudio Iemmola;
Gianluca Umiliacchi, de la Fanzinoteca;
Paolo Gallinari e l’ANAFI, che ci hanno spedito 2 scatole di volumi editi da Anafi;
Michele Ginevra ed il Centro Fumetto “Andrea Pazienza”, che ci hanno donati circa 800 fumetti;
Alessandro SRL , che ci ha donato oltre 50 volumi a fumetti tra quelli pubblicati da Alessandro Editore;
Lavieri Edizioni, che ci hanno conseganto circa 30 volumi tra quelki da loro pubblicati;
L’associazione culturale “Luigi Bernardi” di Bologna, che grazie a Marco Bernardi, ci ha spedito oltre 900 fumetti;
Antonio Santori di Roma, che ci ha inviato circa una quindicina di annate complete di Skorpio e Lanciostory, ed due annate de “Il Giornalino” per un totale di oltre 1000 fumetti;
l’amico Angelo Molinari di Brescia;
ed ultimo, in ordine di donazione, un altro nostro amico: Orlando Furioso, di Torino che ci ha donato circa 400 fumetti.
Spero di non aver dimenticato nessuno.
Ringrazio tutti voi che ci avete donato fumetti per la Biblioteca-Mediateca del Fumetto, avete un posto prezioso nel nostro cuore e lo avrete ancora di più quando riuciremo ad aprire la struttura.
Ricordo a tutti, quelli che ci leggono, che la campagna di iscrizione e sostegno alla Biblioteca-Mediateca sarà aperta fino al 31 dicembre 2017
NUOVE ISCRIZIONI
Iscriversi alla biblioteca costerà, per chiunque, solo 50 euro ( 5 euro al mese + 2 mesi gratis), chi vorrà può iscriversi anche all’associazione culturale (aggiungendo altre 50 euro)!
Se i nuoi iscritti avranno un’età compresa tra i 13 ed i 17 anni, il costo dell’iscrizione completa (alla biblioteca ed all’associazione) sarà di 75 euro!
SPONSOR&DONAZIONI
Coloro che ci sponsorizzerano con quote da 120 euro, 150 euro e 200 euro, oltre che mettere il classico logo nelle locandine dei nostri prossimi due eventi (a maggio la mostra “Leggendo un fumetto” a ottobre-dicembre l’inaugurazione della biblioteca), consegneremo una delle 13 opere originali, tavole a fumetti ed illustrazioni di autori italiani, che abbiamo in archivio, del valore reale compreso tra 150 e 250 €!
Anche per eventuali donazioni di privati per le medesime quote sopraindicate daremo gli stessi premi.
SPECIALI DONAZIONI
Infine, se ci fossero 3 donazioni più corpose (da 300 – 400 e 500 euro), c’è la possibilità di accappararsi 3 opere pregiate: una storia di 4 tavole di Giuseppe Guida, e due opere stratosferiche di Roberto De Angelis e di Simone Bianchi.
Le opere di De Angelis e di Bianchi hanno un valore commerciale reale quasi del doppio della quota!
GADGET
Per i GADGET relativi all’iscrizIone alla sola Biblioteca, oppure solo all’Asscociazione culturale e per visionare tutte le opere che si potranno ricevere per importi pari e superiori ai 100 euro vi rimandiamo al questo post “44 OPERE ORIGINALI DI FUMETTISTI ITALIANI IN PALIO PER SOSTENERE LA BIBLIOTECA!“
INVITIAMO
TUTTI coloro che ci leggono, a sostenere il progetto, a condividerlo e a diffonderlo sui social network, su propri blog ed in altri spazi a propria a disposizione. CHI può è invitato ad aiutarci anche economicamente.
Se altri disegnatori volessero sostenere il nostro progetto, potranno donarci una loro opera (che metteremo insieme alle altre 44, già in palio per coloro verseranno le quote sopraindicate,per l’avvio della biblioteca).
Siete con noi? Sostentiamo la Biblioteca-Mediateca del fumetto!
Mario Benenati
Presidente dell’ass. Culturale Fumettomania
GLI ALTRI ARTICOLI A SOSTEGNO DELLA BIBLIOTECA:
IL PRIMO VIDEOCLIP A SOSTEGNO DELLA BIBLIOTECA DEL FUMETTO
44 OPERE ORIGINALI DI FUMETTISTI ITALIANI
IN PALIO PER SOSTENERE LA BIBLIOTECA!
PRESENTAZIONE-INTRODUZIONE
INFORMAZIONI VARIE
Per qualsiasi delucidazione potete contattarmi tramite email: associazione.fumettomania@gmail.com
Per condividere ie diffondere il progetto i nostri link sono:
www.fumettomaniafactory.net (Blog-sito dell’associazione culturale)
https://www.facebook.com/fumettomania.associazione.culturale/ (pagina ufficiale dell’ass. Culturale )
https://www.facebook.com/biblioteca.mediateca.fumettomania/ (pagina ufficiale del progetto la Biblioteca mediateca dl Fumetto)
https://www.facebook.com/mario.fumettomaniafactory (il profilo del sottoscritto mario Benenati)
https://www.facebook.com/groups/fumettomania.factory/ (Gruppo legato a Fumettomania e a Glamazonia )