Questo articolo si rifesce al lancio del nuovo numero di Fumettomania, che avrebbe dovuto essere il numero pubblicato nel 2012-13 in un primo momento, e per i ventincinque dell’associazione culturale (in un secondo momento). Invece poi viste le continue difficoltà personali e di lavoro del sottoscritto, diventò lo Speciale “Donne nel Fumetto” che sto pubblicando dall’8 marzo 2017 e che terminerà l’8 marzo 2019
Mario Benenati
NEWSLETTER DI FEBBRAIO-MARZO 2011
Ho il piacere di illustrarvi e di INVITARVI al progetto per Fumettomania per il 2011, a cui tengo molto visto che sono due anni che ci pensavo ma, la sospensione della rivista stampata nel 2009 e lo Speciale sui 40 anni della Marvel In Italia, non lo avevano reso possibili.
NUOVO NUMERO DI FUMETTOMANIA – N. 21
(ancora non pubblicato nel 2016 n.d.a.)
Dopo esserci consultati con alcuni collaboratori più stretti, abbiamo deciso che il nuovo numero di fumettomania, il n. 20 ( che su glamazonia.it sarà pubblicato come lo Speciale) sarà sulle :
DONNE NEL FUMETTO
(OVVERO AUTRICI DI FUMETTI e sui PERSONAGGI FEMMINILI DELLA STORIA DEL FUMETTO MONDIALE)
Chiunque voglia partecipare può farlo a partire del 01 marzo fino al 30 novembre 2011.
Hanno già aderito a questo progetto, oltre al sottoscritto, la disegnatrice Alessandra Bracaglia, il critico Marcello Vaccari (di Glamazonia.it), Haifa Adam (direttrice artistica de lagallery.ca di Montreal), Gennaro Cardillo e la scrittrice Alda Teodorani.
INFO IMPORTANTISSIMA: La copertina di questo nuovo numero sarà scelta tra le illustrazioni pervenute dalle autrici con cui siamo in contatto, siete tutte invitate a partecipare.
INFO per chi scrive : per un migliore sviluppo dello speciale, per non appesantire il lavoro di controllo, correzione, impaginazione e pubblicazione, abbiamo deciso con lo staff del sito Glamazonia.it che ogni articolo che ci viene inviato, sarà controllato, corretto, impaginato e pubblicato immediatamente su glamazonia.it.
INFO per gli artisti: Le illustrazioni e le storie a fumetti che interessano voi Autori saranno pubblicate tutte sulle rivista, ed solo in un secondo momento sul sito di Glamazonia.
Tutti il materiale pervenuto entro il 30 novembre, compreso quello già pubblicato su glamazonia, sarà poi impaginato per realizzare la rivista in formato PDF.
Così facendo speriamo di snellire il lavoro del sottoscritto (che per il numero precedente si è trovato ad impaginare tutto il numero nuovo su due piattaforme in due mesi), e nel contempo di incuriosire i lettori di Fumettomania e di Glamazonia, ed anche i vari collaboratori che non dovranno aspettare un anno per vedersi pubblicare un loro articolo.
Dati tecnici per partecipare al progetto e non solo:
La lunghezza degli articoli è libera, minimo 2000 parole.
Ogni articolo dovra’ essere provvisto delle immagini a corredo, a colori ed in b/n.. Preferiamo degli articoli con approfondimenti su un singolo personaggio femminile, oppure su una serie, oppure su un autrice, non la singola recensione.
Gli articoli storici sul fumetto la femminile sono ben accetti, cosi’ come anche le eventuali interviste ad autrici di fumetto.
Il tema dell’illustrazione è il personaggio femminile.
Ognuno artista che vorrà intervenire potrà realizzare UNA o DUE illustrazioni inerenti il proprio lavoro, meglio se è un tributo a personaggi a fumetti femminili;
oppure potrà realizzare una storia a fumetti di lunghezza max 3 pagine.
Le illustrazioni e/o la storia a fumetti potranno essere, a colori ed in b/n.
ALTRI PROGETTI DEL SITO
– tra il 6 ed il 10 marzo 2011 sarà pubblicata sul sito l’intera rassegna stampa della rivista (dal 1990 al 2010), divisa in quattro fascicoli, nell’omonima pagina del sito e su isssu.com e su scribd.com;
– da metà marzo a metè aprile saranno pubblicati, tutti i numeri della rivista cartacea in formato PDF nella sezione Arretrati, gli stralci deglia rticoli di consegenza saranno ridotti,
– sempre nell’ultima settimana di marzo saranno inseriti tutti i 3 nuovi autori che abbiamo conosciuto negli ultimi 12 mesi e saranno aggiornati alcuni di quelli già esistenti;
– slitta ad aprile 2011 la pubblicazione del fascicolo con tutti i comics tribute del 2009 in formato PDF.