Iniziamo oggi un nuovo capitolo della vita editoriale di Fumettomania, nel 1990 fanzine cartacea, poi nel 2009 magazine digitale, poi web magazine dal 2012 in poi, a poche settimane dalla trasformazione in Associazione di Promozione Sociale (in realtà solo a fine giugno avremo presentato il nuovo statuto adeguando l’associazione alla Riforma del Terzo Settore, ndR)
Pensando ai trent’anni della fanzine, all’inizio del 2020, e a quelli dell’associazione culturale nel 2021, si stavano programmando delle cose; avevamo iniziato con il bellissimo incontro con l’autrice messinese Deborah Allo (febbraio 2020), e avremmo proseguito con tanti altri incontri e progetti, tutti spazzati via da questa maledetta pandemia, ed aggiungo dall’incapacità di chi avrebbe dovuto saperla affrontare e non l’ha fatto.
A pochi mesi dai 30 anni di vita dell’associazione, il prossimo 14 maggio, siamo molto dispiaciuti di NON poter fare incontri con autori di fumetti ed una mostra espositiva nel mese di maggio.
Ci sarebbe da dire che anche volendo fare qualche evento ci stiamo scontrando con la rigidità dell’apparato amministrativo comunale che non vuole permettere alle associazioni culturali di poter organizzare qualche evento seguendo le regole dei dpcm … e questa cosa ci fa ancora più male.
Come nei 12 mesi, del disgraziato 2020, non ci resta che rivolgerci al web per promuovere i nostri progetti, almeno fino a settembre...
Il mega progetto ANTROPOCENE è stato già lanciato, a livello locale, nazionale ed internazionale, ed il primo step sul territorio sarà ad ottobre in modalità tutte ancora da stabilire; quello su Gianni Rodari è terminato da qualche settimana, così come quello sui testi di Luigi Bernardi estratti dalla rivista Pilot (anni 80), ed allora che fare per i nostri 30 anni? Come festeggiarli?
La risposta, dopo alcune settimane, è stata tutto sommato semplice:
facciamo conoscere alle persone la nostra storia editoriale… chi eravamo e chi siamo …
riproponendo tutti i testi dell’edizione cartacea, pubblicata dal 1990 al 2008, sul web magazine
e di tanto in tanto INSERIAMO anche degli EXTRA, dei RICORDI di EX COLLABORATORI della FANZINE (un primo gruppo di 22 persone, sono state contattate per mail proprio questo pomeriggio).