2° giorno del crowdfunding di Fumettomania.
Ieri, primo giorno, abbiamo avuto un ottimo risultato: 160 euro di donazioni sul portale Produzioni dal Basso, e 100 euro donazioni tra contanti e conto corrente, più donazioni di mobilio necessario ed importante per il BAM FUMETTO. Grazie a tutti
Il link alla campagna di crowdfunding è collegato alla frase in parentesi ( Barcellona Pozzo di Gotto: Un Nuovo Spazio per la Biblioteca del Fumetto ).
Sosteniamo insieme il progetto ! Contribuisci alla creazione di un centro culturale dedicato al fumetto e alla valorizzazione della socialità.
Dopo la celebrazione dello Star Trek Day (lo scorso 8 settembre) i fan di fantascienza oggi festeggiano un altro anniversario, il “Breakaway Day”, ovvero la data di fantasia dello storico primo episodio di SPAZIO 1999, andato in onda esattamente 50 anni fa.
Ho ben impressa nella mia memoria la bellezza di questo telefilm, in onda sulle reti RAI fine anni 70; è stata una delle serie più belle mai viste in televisione in quegli anni.
L’articolo di oggi, tratto dal bel blog dell’amico John Freeman, non poteva essere che sulle due serie più famose di Gerry Anderson, Spazio 1999 ed UFO.
Buona lettura
Mario Benenati, Presidente “Fumettomania Factory – APS”
nota bene : Fumettomania Factory APS sarà presente al Festival con uno spazio espositivo, un tavolo. Saremo lì con Damiano Gallinaro, Alberto Conte e Cesare Giombetti, tutti e tre esperti di comics, scrittori e traduttori, nonché soci dell’associazione.
I visitatori potranno prendere le nostre cartoline e i nostri due cataloghi, “Sulla stessa barca” e ” Anthropocene“. Sotto il banner promozionale per noi espositori del Festival, e la planimetria con la disposizione dei tavoli degli espositori (il nostro è cerchiato di bianco, Ndr).
New Space: 1999 and UFO novellas
by James Swallow launch on “Breakaway Day” next month
(articolo originario di John Freeman del )
Dall’autore bestseller del New York Times e Sunday Times, James Swallow, arrivano due romanzi brevi ambientati nei mondi di due serie televisive live-action di Gerry Anderson, Spazio: 1999 e UFO. I romanzi saranno pubblicati da Anderson Entertainment, l’azienda fondata da Gerry Anderson MBE, che insieme alla sua ex partner Sylvia Anderson, ha creato icone della televisione come Thunderbirds, Stingray e le serie live-action Space: 1999 e UFO.
Jamie Anderson, Amministratore Delegato di Anderson Entertainment e figlio di Gerry Anderson, ha acquisito i diritti mondiali di tutte le lingue per i romanzi brevi direttamente dall’autore, che è un fan di lunga data delle classiche serie TV di Gerry Anderson.
James Swallow continua le avventure di Moonbase Alpha e S.H.A.D.O. con queste nuove storie ambientate nei mondi di due delle maggiori proprietà live-action di Anderson e che fanno parte ufficiale dei canoni di Spazio: 1999 e UFO.
Entrambi i romanzi brevi sono pubblicati oggi, 13 settembre 2024 per il “Breakaway Day”, una data significativa nell’universo di Spazio: 1999 e un traguardo per i fan – il giorno in cui la Luna della Terra è stata sbalzata fuori orbita da una massiccia esplosione nucleare nel primo episodio della serie.
I libri saranno pubblicati in edizione limitata rilegata e brossura, con gli eBook che seguiranno in un secondo momento.
Space: 1999 The Armageddon Engine
Alla deriva nello spazio profondo, il comandante John Koenig e la popolazione della Base Lunare Alpha affrontano un destino incerto quando un’arma aliena in grado di distruggere pianeti, al centro di una nube sinistrale, devia la loro Luna persa su un tragico percorso.
Mentre ogni istante avvicina la Luna alla totale distruzione, Koenig guida una missione disperata nell’ignoto per salvare tutte le vite su Alpha. La speranza risiede forse in una colonia di rifugiati raccogliticci nascosti all’ombra della devastazione?
Oppure gli Alphani riusciranno a trovare una via per penetrare il cuore della macchina da guerra e porre fine alla sua distruttiva furia?
Con il tempo che scorre, la risposta farà la differenza tra la sopravvivenza… o l’annientamento.
UFO Shadow Play
SHADO è l’ultima linea di difesa in una guerra segreta, che protegge l’umanità dagli invasori alieni. Ed Straker, il comandante inflessibile, guida 24 ore su 24 la difesa della Terra.
Ma cosa succede quando l’uomo al comando viene spinto troppo oltre i suoi limiti?
Dopo che un esperimento va storto, Straker si risveglia da un coma con ricordi mancanti e strane allucinazioni che minacciano il suo equilibrio mentale. Questo è il risultato dell’interferenza aliena o la volontà di ferro del comandante si è finalmente incrinata?
L’AUTORE
James Swallow è uno sceneggiatore e romanziere britannico nominato ai BAFTA, autore bestseller del New York Times, Sunday Times e Amazon. Ha pubblicato oltre sessantacinque libri, tra cui Dark Horizon, Airside e la serie di thriller d’azione di Marc Dane.
Il suo lavoro include anche opere di fantascienza tratte da franchise come Star Trek, Doctor Who, Warhammer 40000, Halo, Stargate, 2000AD, Blake’s 7, 24, Tom Clancy’s Splinter Cell e molti altri. Ha scritto anche fumetti, videogiochi e audio drammi, tra cui Deus Ex, No Man’s Sky, The Division 2, Ghost Recon Wildlands, Disney Infinity: Star Wars e Battlestar Galactica. Vive e lavora a Londra.
Swallow afferma che le serie televisive Spazio: 1999 e UFO sono state una parte importante del suo paesaggio fantascientifico da giovane, e che è stato molto divertente per lui reinventare questi personaggi per nuove avvincenti storie. Le creazioni di Gerry Anderson sono dei classici retrò unici e Swallow è entusiasta di collaborare con Jamie Anderson e l’Anderson Entertainment per questa nuova era di avventure.
“Abbiamo iniziato a pubblicare titoli di narrativa non di finzione alla fine del 2021 e da allora stiamo collaborando con i nostri partner di ITV Studios per creare nuove storie originali basate su questi fantastici programmi televisivi”, afferma il Direttore Generale di Anderson Entertainment, Jamie Anderson, riguardo all’origine di queste nuove avventure.
Il lavoro con James piaciuto tanto, è un fan autentico e siamo sicuri che attireranno sia i lettori di lunga data che i nuovi. Abbiamo molto altro in serbo.
Alla fine degli anni ’60, Gerry Anderson passò dalle Supermarionation all’azione dal vivo con la serie più oscura UFO. Gli UFO stavano diventando un argomento sempre più popolare negli anni ’60 e a metà degli anni ’60 stavano avvenendo i primi trapianti di cuore. Il momento era perfetto per progettare e produrre una nuova serie incentrata sulla difesa della Terra dagli alieni intenzionati a prelevare gli organi umani per trapiantarli nei propri corpi. È così che è nata UFO.
Space: 1999 entrò in produzione nel 1973 e sarebbe durato per 48 episodi nei due anni successivi. La serie ha seguito le avventure degli abitanti della Moonbase Alpha, una colonia umana rimasta bloccata sulla Luna dopo essere stata espulsa dall’orbita terrestre da una massiccia esplosione nucleare. Scagliati nello spazio profondo, gli abitanti di Alpha hanno lottato per sopravvivere in un universo estremamente ostile abbastanza a lungo da trovare un nuovo pianeta da chiamare casa, esplorando allo stesso tempo il vero significato dell’essere umani mentre continuava il loro viaggio.
- Il romanzo breve “The Armageddon Engine” e il racconto “UFO Shadow Play” della serie “Space: 1999” saranno disponibili per l’acquisto sul sito gerryanderson.com a partire da venerdì 13 settembre 2024.
- Potete trovare informazioni su James sul sito jswallow.com.
NOTE A MARGINE
Abbiamo scritto di Spazio: 1999 lo scorso 13 marzo con questo articolo, “Antologia di fumetti di Spazio: 1999” e “Spazio: 1999 a tutto ciò che è stato” ; mentre il 29 giugno abbiamo pubblicato questa Recensione: Antologia di fumetti UFO Volume 1 e 2
Biography
John Freeman, currently editor of Star Trek Explorer and former editor of Doctor Who Magazine, is also a comics writer and editor, and founder of the award-winning comics site downthetubes.net. He’s worked professionally in the British comics publishing industry for over 30 years, describing himself as a “freelance comics operative”, working as an editor, Creative Consultant and as a comics writer and events promoter.
His current projects include writing “Pilgrim: Secrets and Lies”, a four issue mini-series set in the “Pilgrim” universe from B7 Media; “Crucible” with 2000AD artist Smuzz; and a creator-owned SF adventure, working with Brazilian creators Wamberto Nicomedes. He also recently edited “Hancock: The Lad Himself”, a graphic novel about comedian Tony Hancock, by Stephen Walsh and Keith Page.
For fun, he’s working on “Doctor Who – Terror of the Deep“, a 90-episode not-for-profit newspaper strip with artist Danny Cushion.
Initially working at Marvel UK, joining the company in 1987, his editor credits include titles such as Doctor Who Magazine, Babylon 5 Magazine, Star Trek Magazine, (now Star Trek Explorer) and comics such as Havoc, Overkill, Death’s Head II, Warheads, Simpsons Comics UK and STRIP – The Adventure Comics Magazine. He also edited several digital and audio comics for ROK Comics, including “Team M.O.B.I.L.E.” and “The Beatles Story”.
He also edited the Lost Fleet mini-series and two Doctor Who mini-series for Titan Comics, which received critical acclaim.
Along with helping promote the annual Lakes International Comic Art Festival, his recent writing credits also include re-introducing some classic humour characters to a modern audience in two Cor and Buster Humour specials for Rebellion, working with artist Lew Stringer; and Death Duty and Skow Dogs with Dave Hailwood for the digital anthology, 100% Biodegradable.
downthetubes: http://www.downthetubes.net
Newsletter – https://cruciblecomic.substack.com
Twitter: https://twitter.com/johnfreeman_DTT
Facebook: https://www.facebook.com/downthetubesnet