RICEVIAMO E CONDIVIDIAMO con molto piacere questo evento che mi vede interessato, personalmente e come associazione culturale.
Nelle prossime settimane i miei contatti ed i lettori di Fumettomania (sito, pagine Facebook e magazine) capiranno meglio cosa intendo.
Per ora spargiamo la voce: Marco Bernardi e l’ass. culturale Luigi Bernardi, vi aspettano numerosi il prossimo 22 ottobre al teatro San Salvatore a Bologna.
Mario Benenati
Come preannunciato, In corrispondenza con il terzo anniversario della scomparsa di Luigi Bernardi, l’Associazione Culturale Luigi Bernardi organizza, con il patrocinio del Comune di Bologna e del Comune di Ozzano dell’Emilia, “Entropie per Voce Sola”, un evento per ricordare l’opera di Bernardi e scoprirne uno dei lati meno conosciuti.
“Entropie per voce sola” è il titolo sotto cui Bernardi ha scelto di riunire una selezione dei testi da lui scritti.
In particolare, alcuni di questi monologhi sono stati rappresentati e accolti con interesse in vari teatri italiani, sia prima che dopo la sua scomparsa: nella prima parte del 2016 “La Conta” e “Volevo solo ammazzarne venti” sono stati rappresentati rispettivamente dal Collettivo Acca sul palco dell’Auditorium S. Alfonso Maria de Liguori di Pagani (Salerno), per la regia di Carmine Califano, e dall’Associazione NIG-Nuove Idee Culturali presso la Casa del Teatro di Asti, per la regia di Alessio Bertoli.
Nonostante la continua vitalità di questi testi a livello nazionale, nessuno dei testi scritti da Bernardi è mai stato rappresentato in un teatro di Bologna.
Per inaugurare un progetto di rappresentazione dell’intera produzione teatrale di Luigi Bernardi a Bologna, sabato 22 ottobre 2016 alle 20.45 presso il Teatro San Salvatore (via Volto Santo n°1), verrà messo in scena per la prima volta il monologo inedito “Solo siluri per Joe” interpretato da Eugenio Maria Bortolini, per la regia di Michele Collina.
Il monologo verrà introdotto da Marco Bernardi, presidente dell’Associazione, e dal regista Michele Collina.
Alla fine della rappresentazione, un rinfresco sarà offerto nel foyer del teatro.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.
Per maggiori informazioni, potete contattare l’Associazione Culturale Luigi Bernardi all’indirizzo associazione.luigibernardi@gmail.com o tramite questa pagina.
Vi chiediamo di condividere il più possibile questo evento e, ovviamente, vi invitiamo a partecipare numerosi.