Ho sentito parlare di Graziano Delorda, qualche anno fa, dopo la pubblicazione del suo primo libro: Pace (2011). Poi ci siamo un po’ persi di vista per ritrovarci l’anno scorso durante la fase “gestazionale” del progetto Lelio Bonaccorso: da Peppino impastato a Jan Karski. Senza dilugarmi su questo progetto, del quale cui ho scritto tanto QUI e QUI, accenno solo al fatto che, sapevo che Graziano aveva in mente qualche ideona con Lelio e, con questa scusa, l’ho coinvolto nel nostro. Nell’incontro del 18 marzo, l’ultimo programmato, la sua presenza è stato un’autentica rivelazione del talento di questo giovane autore messinese!
Nella mostra del 29 marzo – 6 aprile tenutasi a Barcellona P.G., quale momento conclusivo del laboratorio realizzato nelle scuole barcellonsi con Lelio Bonaccorso, c’erano 3 belle stampe su carta patinata dedicate a Lo Stretto parlante, tre bellissime “vignette”, anche se il termine vignette è riduttivo , apparse sul giornale online Tempostretto proprio con i testi di Graziano e i disegni di Lelio.
Mario Benenati
Oggi, a distanza di qualche settimana, ho il piacere di pubblicare un preview di una nuova opera di Graziano Delorda, in cui la passione per il fumetto si mischia con l’attività di narratore. Chissà che non ne venga fuori un’altro piccolo gioiello, come le precedenti opere dell’autore messinese.
Mario B.
Dune Buggy è un racconto scritto nel 2005, ripreso nel 2008 per la rivista Inchiostro, alla fine pubblicato nella raccolta LA SERPE NERA per la Pungitopo nel 2011. Tutti i miei lettori sanno della mia passione per i fumetti, più di una volta ho provato a cercare un socio che si accollasse l’idea di disegnare qualcosa tratta da un mio testo. Ho pertanto sviluppato il racconto sotto forma di sceneggiatura a fumetti, cercando poi un disegnatore. L’avevo anche chiesto a Lelio ma – seppure interessato – ha dovuto declinare l’invito poiché troppo impegnato!
Alla fine ho incontrato il collettivo catanese Cuori d’inchiostro e all’interno la ragazza Chiara Filincieri, che ha sposato la mia sceneggiatura. Era il 2012.
Cuori d’inchiostro: http://cuoridinchiostro.jimdo.com/home/
Chiara Filincieri: https://www.behance.net/chia_filincieri
Il racconto è spocchioso, impertinente, vecchio stile Delorda, mentre i disegni sono quasi manga, adolescenziali, la qual cosa mi è piaciuta molto come effetto finale.
Di seguito un link del racconto completo nella sua primissima versione, pubblicata sulla rivista INCHIOSTRO nel 2008…).
Dune Buggy: http://grazianodelorda.
Nelle ultime settimane stiamo colorando le tavole, mettendo i balloon e decidendo per la copertina.
ULTIMORA direttamente dall’autore: < <presenteremo in forma cartacea autoprodotta in 50 copie DUNE BUGGY, come una produzione del collettivo Zazzamita, ad ETNACOMICS il prossimo 6-8 giugno!! >>