DRAGON FEST, BUONA LA PRIMA

0
153

<

Mappa

DRAGON FEST, AL CASTELLO DI MILAZZO: BUONA LA PRIMA

BREVE REPORTAGE

Le due giornate del Dragon Fest, al Castello di Milazzo, sono passate come il vento!
Dalla nostra  postazione, sita nell’ex convento delle Benedettine, vicino al palco, abbiamo visto tante gente, sicuramente più di 3000 persone; spero che tutti coloro che hanno partecipato all’evento, lo abbiano apprezzato, al di là di qualche piccola sbavatura organizzativa, di qualche mancanza di illuminazione (che probabilmente non è dipesa dalla staff), delle condizioni meteorologiche incerte, che hanno fatto desistere tanti altri possibili visitatori. A me è piaciuto, e tanto, sono stato felice di aver potuto (a tempo di record), allestire una piccola mostra con alcune tavole a fumetti molto belle tratte dal n. 39 di Dragonero (che è un fumetto fantasy pubblicato dalla Sergio Bonelli Editore). Ho scelto quelle tavole e questo albo perché è disegnato da 2 talenti siciliani stratosferici, Gianluca Gugliotta ed Emanuele Gizzi, e mi è spiaciuto non avere uno dei due disegnatori presente così da far vedere al pubblico quanto sono bravi!
Alcuni eventi, mi riferisco ai due spettacoli teatrali della compagnia teatrale (la cui direzione artistica è di Sarà Neri), ad esempio, da soli valevano il costo del biglietto (5 euro).

ingresso mostra
pannelli 2 e 3
pannelli 4 e 1

La postazione di Fumettomania ha presentato una panoramica dei nostri progetti culturali recenti e chi si è soffermato, oltre a ricevere una piccola brochure, ha ascoltato pure quali nuovi progetti stiamo portando avanti sul territorio. Mi ha fatto piacere, inoltre, che alcuni insegnanti di Scuole barcellonesi (che conoscono i progetti didattico-culturali che abbiamo realizzato negli ultimi 3 anni), siano venuti al Castello alla scoperta del mondo Fantasy.
Non mi dilungherò oltre, come è mia consuetudine fare, mi affido invece alle immagini, con le foto scattate da mia moglie Angela (che ringrazio).
Ringrazio i soci Antonio Furnari e Chiara Miano, che mi hanno dato il cambio, assicurando che lo stand non rimanesse mai vuoto, gli organizzatori (ai quali vanno i nostri complimenti) cioè all’associazione Fuochi di ValyriaMarcello D’Arrigo, Chiara Zappia, Gabriele Nunnari, Andrea Previti, Daniela Germanà e Dario Germanà ) che hanno corso per tre giorni (considerando anche il venerdì) come forsennati e che hanno dato il massimo, cercando di colmare le problematiche che nascevano qua, ed infine Roberta, Giovanni, Paola e William che, di fianco alla nostra postazione, hanno rappresentato la Scuola del fumetto/Grafimated realizzando centinaia di disegni per i piccoli e i grandi visitatori.
Arrivederci al prossimo anno, noi di Fumettomania ci saremo e cercheremo di dare un aiuto maggiore di quello di quest’anno.
Mario

ALBUM DEI RICORDI 

Postazione di fumettomania
I due presidenti di Fumettomania e di KOI
Fumettomania e Sasà Neri
scuola del fumetto in posa
Anche Salvo Di Marco al castello con noi
Area games_piano primo_benendettine
Antico Duomo
Dall'ex convento delle bendettine al Mastio
discesa dal mastio per l'ex convento
DSCN0006
DSCN0034
DSCN0061
DSCN0065
DSCN0074
DSCN0075
DSCN0087
DSCN0092
DSCN0100
DSCN0115
DSCN0128
DSCN0136
duelli 01
il cosplay contest
il cosplay di Alessandra e Federica con le nsotre bimbe
il grande cortile del Mastio
il mastio con tanti visitatori
Interno della cittadella del castello
la sala con il grande camino
la salita per raggiungere l'ex convento delle bendettine
panorama sul mare dal Castello
panoramica del piano terra dell'ex convento
Paola e Roberta disegnano
Stiamo entrando nel Mastio
un duello d'altri tempi
un piccolo corteo




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.