Dopo aver dato spazio ad alcuni festival nazionali ed internazionali, nelle settimane scorse, oggi è la volta di una manifestazione che si organizza a Messina.
Dopo la bella edizione del 2023, che ha visto un afflusso di tante persone, il MessinaCon, è pronto per l’avventura del 2024, con tre giorni di manifestazione il prossimo 30, 31 agosto e 1 settembre, al Palacultura Antonello da Messina.
Domenica 7 aprile ci sarà un’anteprima del Festival a Villa Dante, a Messina, a cura di StrettoCrea e dei Semaluma Cosplay.
Mario B., Presidente “Fumettomania Factory APS”

Nel 2024 ritornerà il MessinaCon
Dopo l’edizione dello scorso anno con tre aree tematiche e l’area mostre al Comune di Messina, l’evento patrocinato da Comune di Messina, Assessorato alle Politiche Giovanili, La Fumetteria La Torre Nera, Fondazione architetti del mediteranneo ritorna in tre giorni: dal 30 Agosto al 1 Settembre al palacultura antonello da Messina.
Ma ci sarà un fantastico apripista, il MessinaCon Day 0 il prossimo 7 Aprile a Villa Dante a cura di StrettoCrea e dei Semaluma Cosplay e sarà un trampolino di lancio per il MessinaCon che per la prima volta sarà di tre giorni ed è anche inserita nel Riff, la Rete italiana Festival del Fumetto.
Tanti saranno i nuovi ospiti di questa edizione che verranno annunciati sui prossimi mesi, e vi invitiamo a seguirci
Tante sono le novità che ci aspettano e non vediamo l’ora di condividerle con voi e grazie. Grazie a tutti voi che ci avete richiesto più volte, che ci avete scritto cosa migliorare e a tutti i gruppi che ci sostengono e ci sosteranno nei prossimi mesi.

“Finalmente Messina al fianco dei grandi marchi”.
A spiegarlo è stato Giuseppe Mulfari, presidente di “StrettoCrea”: “Ci sarà il Day 0 il 7 aprile e sarà un trampolino di lancio per il MessinaCon che per la prima volta sarà di tre giorni ed è anche inserita nel Riff, la Rete italiana Festival del Fumetto. Finalmente Messina inizia a lavorare con i grandi marchi, EtnaComics, Lucca Comics, Palermo Comicon. Non è più solo qualcosa di localizzato ma ora si affaccia a livello nazionale.
Il Day 0 sarà totalmente gratuito a Villa Dante. Ci saranno cosplay, gioco di ruolo dal vivo, giochi da tavolo, stand espositivi e la possibilità di comprare in anteprima i biglietti per il MessinaCon. Inoltre annunceremo la locandina ufficiale dell’edizione 2024 del MessinaCon fatta da Gaspare Orrico”.
“Tante opportunità con eventi così”
E ci sarà anche una mostra, come spiega il vicepresidente Laganà Vinci: “Sì ci sarà la mostra Ghostbusters messa insieme grazie a diversi collezionisti su tutto il territorio italiano e non solo. Questa è soltanto una dele tante mostre che abbiamo portato e porteremo. L’anno scorso abbiamo portato a Palazzo Zanca quella di Ritorno al Futuro, per settembre abbiamo in programma quella su Batman in occasione dell’85esimo anno della nascita del personaggio. Il Day 0 è il primo evento ma aprirà la strada a tanti altri eventi come la mostra Cerbero del 27 aprile, il MessinaCon, la Strett Art, il Ballo del Ceppo e così via. Sarà un anno ricco di eventi”.
PERCHÉ UNA FIERA DEL FUMETTO E DEL VIDEOGAME?
Quello delle fiere del fumetto e del videogame è diventato negli ultimi anni un fenomeno estremamente diffuso in Italia, arrivando a coprire l’intera penisola di numerosi appuntamenti dedicati ai più famosi eroi di carta e virtuali.
Il successo di questo tipo di manifestazioni risiede probabilmente nella capacità di intercettare il consenso di un pubblico vasto ed eterogeneo, in quanto l’offerta ludico/culturale ad esse connessa risulta spesso ampiamente variegata, abbracciando tutta una serie di campi che vanno dal fumetto all’animazione, dal collezionismo ai giochi tradizionali ed elettronici.
MESSINA, UN PALCOSCENICO IDEALE.
Il progetto Messinacon nasce da queste premesse, con l’intento di realizzare sul territorio dello stretto una manifestazione con un ampio respiro nazionale e internazionale grazie alle numerose collaborazioni con altri festival del settore, tra cui il e dal concreto interesse di realizzare sul territorio un evento che possa negli anni consolidarsi come tra i più importanti appuntamenti estivi del sud Italia.

RINASCE MESSINACON…
MessinaCon è stato un festival dedicato agli appassionati di fumetto, gadgets, animazione e videogames di ultima generazione. Il target a cui si rivolge la manifestazione è quindi di ampio raggio, raggiungendo tutte le fasce di età con particolare attenzione per i giovani e i giovanissimi. Tra gli ospiti illustri possiamo parlare di David Lloyd (ideatore di V for Vendetta) e Barbascura X.
… TUTTA LA CITTÀ È COINVOLTA.
All’interno della rassegna diverse saranno le attrazioni, gli eventi, gli appuntamenti incentivando lo spettatore a non accontentarsi di una sola giornata di visita, ma spronandolo a trattenersi in città per sfruttare interamente i giorni di svolgimento. Nell’edizione del 2019, prima della pandemia, la fiera ha raggiunto 5000 persone da tutta la provincia.
Alcuni banner promozionali delle attività che si realizzeranno domenica 7 aprile, per Day0 di MessinaCon





