10/02/2013 – Nuovo aggiornamento del mio blog!!!
http://mycomicsjourney.wordpress.com/.
Architetto e fumettista, Dottore di ricerca in Ingegneria edile, insegna presso il Liceo Artistico di Messina.
Il suo disegno è caratterizzato da linee grafiche di un bianco e nero sporco e ambientazioni realistiche e visionarie. Per Kappa edizioni, su sceneggiatura di Vanna Vinci e Giovanni Mattioli, ha disegnato “Buio” e “La voce” e in seguito, su testi propri, “Lighea” e “Messina città di confine”. Per la collana Schizzo presenta del Centro Fumetto A. Pazienza, ha realizzato Quando qualcosa si rompe, su sceneggiatura di Roberto Irace, per la collana Due:cunti il fumetto “Il riposo delle fere”, ispirato all’Horcynus Orca di Stefano D’Arrigo ed ha partecipato alla rivista Quartieri della edizioni Interculturali e Mono della Tunuè.
Ha inoltre realizzato fumetti e storyboard per il cinema.
Recentemente ha affiancato alla produzione artistica, quella scientifica nel campo del disegno di architettura, partecipando a seminari e congressi internazionali e scrivendo articoli su riviste scientifiche, con contributi che riguardano, tra gli altri, le architetture del fumetto.
1999 – M. De Domenico, V. Vinci, Buio, in Mondo Naif n. 5, Kappa edizioni, Bologna, pp. 93-96, ISBN 88-87497-11-7. Tav. 1
2000 – M. De Domenico, R. Irace, Quando qualcosa si rompe, collana Schizzo presenta n.17, Centro fumetto A. Pazienza, Cremona. Quarta di copertina.
2000 – Imponderabilmente – ali, illustrazione per Spazi aperti, Galleria d’arte moderna Montevergini, Siracusa.
2000 – M. De Domenico, Amici, prodotto per la Cooperativa Proficua di Milano. Copertina.
2001 – M. De Domenico, G. Mattioli, V. Vinci, La voce, in Mondo Naif n. 14, Kappa edizioni, Bologna, pp. 75-96, ISBN88-87497-45-1.
2005 – G. Davì, M. De Domenico, Percorsi, in Nonzi, edizioni Interculturali, Roma, pp. 59-66, ISBN 88-88375-91-0. Tav. 8.
2006 – M. De Domenico, Il riposo delle fere, a cura di M. Lo Curzio.collana Due:cunti n.3, edizioni ComunicAzione Messina. Copertina, tav.1.
2006 – M. De Domenico, illustrazione per il libro Leggere Hugo Pratt, G. Marchese, edizioni Tunuè, Cisterna di Latina (LT), p.100, ISBN 88-89613-17-3.
2007 –M. De Domenico, Percorsi 2, inedito, Tav. 5.
2007 – studio personaggio
2009 – Architetture naturalmente immaginate, Camerino (MC), XIX Seminario Internazionale e Premio di Architettura e Cultura Urbana, Università di Camerino.