Con notevole ritardo pubblico un album fotografico e qualche commento relativo ai due incontri che si sono svolti, il 19 ed il 25 febbraio. Me ne scuso con i ragazzi delle scuole ma, sono state due settimane molto intense di lavoro e di attività per Fumettomania.
Lo scorso 19 febbraio siamo stati all’Istituto “Carlo Stagno D’Alcontres” (http://www.ic1dalcontres.it) per l’unico laboratorio di fumetti con l’autore Lelio Bonaccorso, voluto fortemente dal Dirigente Prof. Angelo Cavallaro. I giovanissimi allievi, 9 e 10 anni erano due classi della Scuola Primaria, di via Milite Ignoto n. 98, Calderà, facenti parte dell’Istituto Comprensivo d’Alcontres.
I 24 bambini che, dopo il primo incontro, erano entusiastici all’idea di realizzare un fumetto, seguendo le spiegazioni di Bonaccorso e sotto la guida delle loro 4 insegnanti (tra cui la maestra Filippa Cilona), hanno disegnato prima i due personaggi principali del libro “L’invasione degli Scarafaggi” (Totillo ed Alberto) e poi hanno realizzato una breve storia di una tavola.
E’ stato uno spettacolo vedere con quale passione i bambini hanno disegnato le sei vignette di una tavola a fumetti seguiti da Lelio.
Un grazie al Preside Angelo Cavallaro ed alle maestre delle due classi di scuola Primaria, che hanno collaborato con noi.
*****
Martedì 25 febbraio, ci siamo spostati da Piazza San Vito e la Via II Salita II^ del Carmine,19, lì è situato il plesso principale dell’Ist. Comprensivo “Nino Pino Balotta”, la cui Dirigente la Dott.ssa Patrizia Italia, aveva da poco ufficializzato e programmato le date per progetto PON con Lelio Bonaccorso, dal titolo: “viaggio nella legalità”. Qui, sempre con l’autore messinese abbiamo incontrato due classi di scuola elementare (VA e VC) che ci hanno posto tante domande sul libro “L’invasione degli Scarafaggi” e sulla mafia, e c’è stato un fuori programma, perché Lelio ha fatto disegnare ai bambini uno dei personaggi della storia, con grande entusiasmo da parte dei presenti.
Un grazie oltre che alla Dirigente va alle 4 maestre delle due classi di scuola Primaria che hanno collaborato con noi.
*******
Tutti gli incontri fanno parte del progetto di lettura, dibattiti e, per l’appunto incontri con l’autore, che l’associazione culturale Fumettomania Factory ha promosso ed iniziato lo scorso 18 novembre 2013, e che sta volgendo al termine, mancano infatti gli ultimi due incontri.
ALBUM FOTO DEGLI INCONTRI DEL 19 e 25 FEBBRAIO
LABORATORIO DI FUMETTO ALL’IST. D’ALCONTRES
INCONTRO SUL RACCONTO ILLUSTRATO “L’INVASIONE DEGLI SCARAFAGGI”
ALL’IST. N.P. BALOTTA
[…] https://www.fumettomaniafactory.net/continuano-gli-incontri-nelle-scuole-barcellonesi-con-lelio-bona… […]