50 Years with Doctor Who

banner_doctor_who

FUMETTOMANIA PRESENTA: 
50 YEARS WITH DOCTOR WHO

L’associazione “Fumettomania FactoryAPS“, di Barcellona Pozzo di Gotto (Messina), Italia,  in occasione dei festeggiamenti dei 50 anni della serie televisiva Doctor Who, che ricorrevano il 23 novembre 2013, ho realizzato un piccolo progetto, un tributo artistico.
Mario Benenati

220px-TARDIS2

UN PO’ DI STORIA SU DOCTOR WHO

<<Doctor Who è una serie televisiva britannica di fantascienza prodotta dalla BBC a partire dal 1963, con storie avventurose che spaziano dalla fantascienza al racconto gotico. Ha come protagonista un Signore del Tempo (Time Lord), cioè un alieno viaggiatore del tempo, che si fa chiamare semplicemente Il Dottore. Egli esplora l’Universo a bordo del TARDIS, una macchina senziente che viaggia nello spazio e nel tempo attraverso il cosiddetto vortice temporale (time vortex). L’aspetto esterno del TARDIS è quello di una cabina blu della polizia inglese, che era comunemente visibile in Gran Bretagna negli anni Sessanta, quando la serie fu trasmessa per la prima volta. Il Dottore è quasi sempre accompagnato da un terrestre (spesso una donna) insieme al quale affronta molti nemici, salva intere civiltà e persone comuni.

La serie ha ricevuto moltissimi riconoscimenti sia dalla critica che dal pubblico. Ha vinto nel 2006 il premio BAFTA per la miglior serie drammatica e per cinque volte consecutive (2005-2010) il National Television Award sotto la produzione esecutiva di Russell T. Davies[1] Nel 2011, Matt Smith fu il primo a essere nominato per il BAFTA come miglior attore protagonista per la sua interpretazione del Dottore[2].

Doctor Who fece la sua prima comparsa sullo schermo il 23 novembre 1963 alle 17:16:20 GMT[8][9] sulla BBC, dopo un anno di discussioni e progetti. Il direttore degli sceneggiati, il canadese Sydney Newman, era il principale responsabile dello sviluppo della serie, assieme al capo sceneggiatore Donald Wilson e a C. E. Webber. Lo sceneggiatore Anthony Coburn, il redattore David Whitaker e la produttrice Verity Lambert contribuirono anch’essi in maniera rilevante nello sviluppo della serie[10][11]. La serie era originariamente pensata per un pubblico di famiglie[12], come un programma educativo con l’obiettivo di esplorare fenomeni scientifici e momenti importanti della storia tramite l’espediente del viaggio nel tempo.

Doctor Who Magazine

Dal 1979 in Inghilterra esce una rivista ufficiale dedicata a Doctor Who intitolata Doctor Who Magazine (comunemente abbreviato in DWM) che contiene articoli e fumetti dedicati al mondo del Dottore, prodotta ufficialmente dalla BBC. Inizialmente la rivista si chiamava Doctor Who Weekly ed era pubblicata dalla Marvel Comics. Il primo numero uscì giovedì 11 ottobre 1979 con una data di copertina del 17 ottobre al prezzo di 12 penny.>> 

(testi estrapolati da wikipedia, per gentile concessione)

doctorwho50

ELENCO ARTICOLI PUBBLICATI DELLO SPECIALE COMICS TRIBUTE

INTRODUZIONE

PRIMA PARTE (23-11-2013)

SECONDA PARTE (10-02-2014)