CONFERENZA STAMPA
Stamamattina la presentazione ufficiale di Etna Comics 2014
Giovedì 5 giugno 2014, ore 10:30
Sala Giunta – Palazzo degli Elefanti
Comune di Catania
La quarta edizione di Etna Comics, in programma dal 6 all’8 giugno al Centro Fieristico “Le Ciminiere” di Catania, è ormai alle porte e lo staff organizzativo della manifestazione si prepara ad accogliere con grande entusiasmo le decine di migliaia di visitatori che attendono con ansia di tornare ad invadere i padiglioni del “Festival internazionale del fumetto e della cultura pop”.
Mancano infatti meno di 48 ore al taglio del nastro ufficiale e la sensazione generale porta a pensare ad un’edizione che ha tutte le carte in regola per bruciare il primato di presenze già fatto segnare lo scorso anno.
E’ tempo di conferenza stampa quindi per la kermesse più attesa del momento, che verrà presentata ufficialmente domani, giovedì 5 giugno alle ore 10:30, nella Sala Giunta del Comune di Catania, alla presenza del Sindaco Enzo Bianco, dell’Assessore ai Saperi e alla Bellezza Condivisa, Orazio Licandro, del consulente per il marketing territoriale, Livio Gigliuto, del Direttore di Etna Comics, Antonio Mannino, dell’Art Assistant della manifestazione, Salvo Di Paola, e di tutti i responsabili di area dell’evento.
Si riparte dalle 43mila presenze del 2013, ma il dato record che arriva dalle prevendite staccate in questi mesi fa capire come nessuno voglia perdersi la possibilità di essere presente alla tre giorni di quest’anno.
Etna Comics 2014 si preannuncia quindi decisamente spumeggiante, grazie anche ad un parterre di ospiti di caratura internazionale, provenienti da ogni parte del pianeta, e un calendario di appuntamenti fittissimo e ricco di novità.
L’area più ampia di Etna Comics presenta un calendario ancora più denso e un numero di espositori sempre crescente, che vanta, tra gli altri, l’arrivo in forze di casa Bonelli, per la prima volta ufficialmente in Sicilia.
Basta citare poi Leo Ortolani, creatore e disegnatore della serie “Rat-Man”, per dare il senso della caratura della kermesse di quest’anno. Un colpo di altissimo profilo che lo staff diretto da Antonio Mannino ha messo a segno per accontentare le numerosissime richieste. Erano anni infatti che si lavorava per assicurare la presenza al Festival del celebre fumettista italiano, che ha anche accettato con entusiasmo di realizzare il manifesto della quarta edizione, la cui immagine simbolo ha preso vita proprio grazie al suo estro.
Sempre nutrita la compagine di disegnatori d’oltralpe, come Miguel Angel Martin, l’autore di Brian the Brain, la giapponese Akemi Takada, character design di Creamy e molti altri cartoon, e l’americano Greg Capullo, probabilmente il più importante disegnatore di Batman per la DC Comics.
Tra le numerose novità di quest’anno il battesimo dei nuovissimi “Etna Comics Awards”, in programma sabato 7 giugno alle 18:30 alla presenza di molti degli artisti ed editori che partecipano alla manifestazione.
Tanta attesa e curiosità poi per la Youtube Alley, uno spazio dedicato agli autori e protagonisti di alcuni dei canali youtube più seguiti dal popolo di Etna Comics, coordinati da Paolo Cellammare.
La presenza che però farà entrare nella storia non solo la manifestazione, ma anche la città di Catania riguarda Milo Manara, vero e proprio gigante del fumetto erotico mondiale che sarà tra gli ospiti d’onore di quest’anno.
Saranno ben 11 invece le mostre tematiche di caratura internazionale, tra le quali spiccano quella dello stesso Manara, che raccoglie 70 opere originali, ben 22 tavole mai esposte in Italia, e addirittura sei pagine del fumetto su Caravaggio attualmente in realizzazione; una sul N.333 di “Dylan Dog, con le 94 tavole originali della storia di Fabio Celoni in edicola da un paio di giorni e quella su “i 75 anni di Batman”, con la quale Etna Comics festeggia il vigilante mascherato.
Tutto senza dimenticare l’Area Altrimondi, la rinnovata Area Japan, che avrà un padiglione dedicato interamente ad essa, e la nuovissima Area Palco, dove prenderanno vita gli spettacoli serali di Cristina D’Avena, Giorgio Vanni e i Figli di Goku e Clara Serina con i Raggi Fotonici.
Domenica 8 giugno infine l’onnipresente Maurizio Merluzzo avrà in mano la direzione dell’imperdibile sfilata Cosplay, il cui premio in palio è un viaggio e un introvabile ingresso al Comic-Con di San Diego.
Non mancherà neanche quest’anno poi lo spazio per la solidarietà, che come sempre culminerà con le opere d’arte omaggiate dagli artisti presenti per l’asta di beneficenza, i cui proventi verranno devoluti a favore dei progetti umanitari di Naos Solidaritè.
Naturalmente queste sono solo alcune delle chicche di quest’anno, ma per conoscerle davvero tutte sarà opportuno essere presenti a tutti e tre i giorni della manifestazione.
Catania, 4 giugno 2014
Etna Comics 6/8 giugno 2014 – http://www.etnacomics.com Responsabile Comunicazione e Stampa |Antonio Costa +39 333 3056351
Ufficio Stampa |Valentina Mammino +39 347 9821708